AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il coraggioso salto di Lewis Hamilton: perché la Ferrari è il nuovo capitolo di cui aveva bisogno – Rimanere alla Mercedes sarebbe stato un ‘rischio’ maggiore rispetto al passaggio alla Ferrari.

Carl Smith by Carl Smith
Gennaio 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Lewis Hamilton’s Ferrari debut ignites tifosi frenzy: Is this the dawn of a new F1 era?

Formula One F1 - Lewis Hamilton drives a Ferrari F1 car around the Fiorano circuit as part of the TPC tests - Fiorano Circuit, Fiorano Modenese near Maranello, Italy - January 22, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton waves at fans during testing REUTERS/Jennifer Lorenzini

Il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari segna l’inizio di una nuova era audace per il sette volte campione di Formula 1. Dopo un decennio illustre alla Mercedes, dove ha conquistato sei titoli e infranto record, Hamilton ha scambiato la sua familiare freccia d’argento per il leggendario rosso scarlatto della Ferrari. La decisione ha suscitato un mix di eccitazione, scetticismo e curiosità, ma Hamilton insiste che è stata la mossa giusta per riaccendere la sua carriera e affrontare una nuova sfida.


Perché Ferrari? Il calcolo di Hamilton

Hamilton, che ha compiuto 40 anni questo mese, non ha lasciato dubbi sulle sue motivazioni. In un articolo sincero per la newsletter “Get Hired” di LinkedIn, il britannico ha spiegato che rimanere alla Mercedes sembrava un rischio maggiore rispetto al salto verso la Ferrari.

“In definitiva, ogni nuova opportunità è un totale salto nel vuoto,” ha scritto Hamilton. “Nessuno di noi può prevedere il futuro, quindi cambiare lavoro, o nel mio caso squadra, comporta sempre un certo livello di rischio. Ma credo che ci sia più rischio nel rimanere in un posto dove ti senti a tuo agio e nel diventare compiacente.”

Per Hamilton, il fascino della Ferrari non riguarda solo la sua ricca storia; si tratta dell’opportunità di mettersi alla prova in un contesto nuovo.


Un caloroso benvenuto in Ferrari

La prima settimana di Hamilton come pilota Ferrari è stata semplicemente spettacolare. Ha visitato Maranello, il cuore dell’eredità Ferrari, e ha completato 30 giri nella SF-23 del 2023 presso il circuito privato del team. Il momento ha attirato migliaia di fan, che si sono radunati per assistere al debutto storico di Hamilton in rosso Ferrari.

Descrivendo l’esperienza, Hamilton ha detto: “È stato uno dei giorni migliori della mia vita.”

L’entusiasmo attorno al suo trasferimento è stato palpabile, ma è accompagnato da domande su se Hamilton possa replicare il suo successo con la Mercedes in Ferrari, un team ancora alla ricerca di una dominanza costante.


Il fattore Leclerc

Una delle sfide più grandi per Hamilton sarà affrontare l’attuale golden boy della Ferrari, Charles Leclerc. A 26 anni, Leclerc è nel suo periodo migliore ed è ampiamente considerato un futuro campione di F1. La dinamica tra i due piloti sarà fondamentale per il successo della Ferrari—e un sottotesto affascinante per i fan.

Tuttavia, Hamilton sembra non essere affatto intimidito. La sua attenzione è rivolta a costruire chimica con il team Ferrari e trovare modi per massimizzare il loro potenziale collettivo. “Ci sono così tante persone incredibili nel team con cui non vedo l’ora di lavorare, e ho totale fiducia che insieme raggiungeremo grandi traguardi,” ha detto Hamilton.


La visione di Frederic Vasseur

Il boss della Ferrari, Frederic Vasseur, che in precedenza ha gestito Hamilton durante la sua stagione vincente del campionato GP2 nel 2006, non sta cercando di ricreare l’impostazione incentrata su Hamilton della Mercedes. Invece, punta a tracciare un percorso unico per la squadra.

“Sarebbe sbagliato per noi copiare la situazione della Mercedes e semplicemente dipingere tutto di rosso,” ha detto Vasseur a Auto Motor und Sport. “Dobbiamo trovare la nostra strada con Lewis.”

Vasseur rimane fiducioso nelle capacità di Hamilton, citando la sua incredibile rimonta al Gran Premio di Las Vegas 2024, dove è risalito dalla P10 per finire sul cambio del compagno di squadra George Russell. “Non sono affatto preoccupato,” ha detto Vasseur.


Sfide e opportunità

Il trasferimento di Hamilton arriva dopo una difficile stagione 2024 in cui è stato superato in qualifica da Russell in 19 delle 24 gare. Nonostante abbia interrotto un periodo senza vittorie con due successi—compreso un record di nona vittoria a Silverstone—Hamilton ha ammesso di mettere in discussione il suo ritmo su un giro. La vettura Ferrari del 2025 deve affrontare queste preoccupazioni fornendogli una macchina capace di competere con Red Bull e Mercedes.


Eredità in gioco

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari è più di una mossa di carriera: è una dichiarazione. A 40 anni, sta sfidando la convenzione, inseguendo la grandezza secondo i suoi termini. Se avrà successo, il traguardo elevarebbe la sua eredità a livelli senza pari. Ma anche se il viaggio si rivelasse difficile, la disponibilità di Hamilton a fare il grande salto parla chiaro sulla sua incessante volontà di superare i confini.

Preparandosi per la sua prima stagione in rosso, il messaggio di Hamilton è chiaro: la grandezza non si raggiunge stando fermi.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Hungarian GP: Norris’ Unlikely Triumph, Leclerc’s Meltdown, and Red Bull’s Nightmare
Motorsport

GP di Ungheria di F1: il trionfo inaspettato di Norris, il crollo di Leclerc e il incubo della Red Bull.

In un incredibile colpo di scena al GP di Ungheria di F1, Lando Norris ha conquistato una vittoria inaspettata, lasciando...

by Carl Smith
Agosto 3, 2025
2025 F1 Hungarian Grand Prix: Norris’s Thrilling Victory, Leclerc’s Controversy, Verstappen’s Clash!
Motorsport

Gran Premio di Ungheria di F1 2025: La Vittoria Emozionante di Norris, la Controversia di Leclerc, il Conflitto di Verstappen!

Il Gran Premio di Ungheria di F1 2025 ha offerto uno spettacolo mozzafiato sul leggendario circuito dell'Hungaroring, lasciando i fan...

by Carl Harrison
Agosto 3, 2025
McLaren’s Unfair Strategy Sparks Fury: Was Piastri Robbed of Victory? Verdict Inside!
Motorsport

La strategia ingiusta della McLaren scatena la furia: Piastri è stato derubato della vittoria? Sentenza all’interno!

La decisione controversa della McLaren: un'analisi approfondita del dramma Piastri-NorrisIl Gran Premio d'Ungheria di Formula 1 ha tenuto i fan...

by Redação
Agosto 3, 2025
Norris Triumphs in Thrilling Hungarian GP Duel Amid FIA Verstappen-Hamilton Investigation
Motorsport

Norris trionfa in un emozionante duello al GP d’Ungheria, mentre l’indagine FIA su Verstappen e Hamilton continua.

In un incredibile colpo di scena al Gran Premio d'Ungheria, Lando Norris è emerso vittorioso in mezzo al caos e...

by Publisher
Agosto 3, 2025

Recent News

F1 Hungarian GP: Norris’ Unlikely Triumph, Leclerc’s Meltdown, and Red Bull’s Nightmare

GP di Ungheria di F1: il trionfo inaspettato di Norris, il crollo di Leclerc e il incubo della Red Bull.

Agosto 3, 2025
2025 F1 Hungarian Grand Prix: Norris’s Thrilling Victory, Leclerc’s Controversy, Verstappen’s Clash!

Gran Premio di Ungheria di F1 2025: La Vittoria Emozionante di Norris, la Controversia di Leclerc, il Conflitto di Verstappen!

Agosto 3, 2025
McLaren’s Unfair Strategy Sparks Fury: Was Piastri Robbed of Victory? Verdict Inside!

La strategia ingiusta della McLaren scatena la furia: Piastri è stato derubato della vittoria? Sentenza all’interno!

Agosto 3, 2025
Norris Triumphs in Thrilling Hungarian GP Duel Amid FIA Verstappen-Hamilton Investigation

Norris trionfa in un emozionante duello al GP d’Ungheria, mentre l’indagine FIA su Verstappen e Hamilton continua.

Agosto 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks