Il Futuro di Jack Doohan in F1 è in Bilico: Un Drammatico Confronto con Alpine!
In un mondo dove la velocità incontra l’incertezza, Jack Doohan si aggrappa a un barlume di speranza per un posto in gara con Alpine nella stagione F1 2026 ad alto numero di ottani. Nonostante le ombre gettate dal consulente esecutivo Flavio Briatore, che ha dichiarato in modo sensazionalistico una feroce competizione tra il talento emergente Franco Colapinto e il compagno di squadra riserva Paul Aron, le ambizioni dell’australiano non sono del tutto spente.
Dopo un debutto traballante alla finale della stagione 2024 ad Abu Dhabi, il primo periodo di Doohan accanto a Pierre Gasly nella stagione 2025 ha subito un crollo a seguito di una performance disastrosa in sei gare che lo ha lasciato senza un solo punto. Il giovane pilota è stato rapidamente sostituito da Colapinto dopo il Gran Premio di Miami, una mossa che ha scosso il paddock. Colapinto, che ha brillato con la Williams nella parte finale della stagione precedente, ha anche faticato a guadagnare punti con la vettura A525, rispecchiando le difficoltà precedenti di Doohan.
Le dichiarazioni audaci di Briatore durante un’intervista poco prima del Gran Premio dell’Azerbaigian hanno suscitato sorpresa. Ha insinuato che Alpine sta affrontando una decisione cruciale tra Colapinto e Aron, senza considerare opzioni esterne. Tuttavia, fonti interne hanno rivelato una possibilità intrigante: Doohan ha ancora una sottile chance di rientrare in lizza per un posto in gara, nonostante l’omissione del suo nome dalla conversazione da parte di Briatore. L’intrigo si approfondisce poiché Doohan, gestito da Briatore, ha mantenuto una presenza visibile nel paddock, partecipando alle gare come ‘pilota riserva di prima scelta’ di Alpine—un ruolo che mantiene vivi i suoi sogni.
“Ho ancora obiettivi a lungo termine con il team,” ha affermato Doohan, promettendo di dare il massimo in qualsiasi ruolo per garantire il suo futuro con l’Alpine. La sua determinazione è palpabile, poiché rimane fermo nella sua ricerca di successo, anche se attualmente relegato in panchina.
Nel frattempo, Aron, il ventunenne estone, sta facendo sentire la sua presenza all’interno del team. Con più apparizioni in FP1 alle spalle, si sta preparando per un potenziale salto in F1. La sua recente uscita a Monza lo ha visto chiudere ultimo nella pratica, con un ritardo di mezzo secondo da Gasly—un chiaro promemoria della feroce competizione che affronta.
In un sorprendente colpo di scena, Doohan era una volta visto come un contendente per un ambito ruolo con il nuovo team Cadillac F1 per il 2026. Suo padre leggendario, Mick Doohan, avrebbe intrattenuto discussioni con il team principal di Cadillac F1, Graeme Lowdon, durante il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Tuttavia, con le recenti ingaggi di Valtteri Bottas e Sergio Perez da parte di Cadillac, le prospettive di Doohan con il team americano sembrano cupe, lasciando i fan a speculare sul suo destino.
Con una stagione turbolenta che si svolge e una battaglia per la supremazia all’interno dell’Alpine che si intensifica, il futuro di Jack Doohan rimane una narrativa da brivido. Riuscirà a riconquistare il suo posto sulla griglia, o svanirà sullo sfondo della storia della F1? Il tempo stringe, e la corsa per un futuro in Formula 1 è tutt’altro che finita!