AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La scommessa audace e ibrida di Lamborghini paga: il marchio rimane fedele al proprio DNA mentre si avvicina la transizione verso i veicoli elettrici.

Redação by Redação
Ottobre 8, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Lamborghini’s Bold Hybrid Gamble Pays Off: Brand Stays True to DNA as EV Transition Looms

Lamborghini ha preso una decisione che andava contro la tendenza dell’industria: ha scelto di ibridare la sua gamma invece di tuffarsi a capofitto nella piena elettrificazione. Con la legislazione e la pressione pubblica che spingevano per veicoli completamente elettrici in quel momento, sembrava rischioso. Tuttavia, con le vendite di veicoli elettrici in calo e i governi che allentavano i loro aggressivi mandati per i veicoli elettrici, la strategia di Lamborghini si è rivelata lungimirante. La domanda per veicoli ad alte prestazioni e ad alta cilindrata con motore a combustione interna (ICE) rimane forte, e la mossa di Lamborghini verso gli ibridi ha posizionato il marchio per il successo.

Il Vantaggio Ibrido

Il Chief Technical Officer di Lamborghini, Rouven Mohr, ha evidenziato l’approccio calcolato del marchio durante il lancio dell’Urus SE presso il Nardò Technical Center. “In questo momento, adesso, il tempo non sarebbe giusto [per un veicolo elettrico], almeno non in una supercar,” ha dichiarato Mohr, riconoscendo che le attuali condizioni di mercato non favoriscono una supercar completamente elettrica. “Hai visto molti [auto] elettriche sul mercato che non sono state davvero un successo,” ha aggiunto, sottolineando l’importanza del tempismo e della prontezza del mercato.

Scegliendo una gamma ibrida, i tre modelli di Lamborghini—il V-12 Revuelto, il twin-turbo Temerario e l’Urus SUV—presentano tutti assistenza elettrica, consentendo al marchio di mantenere le sue prestazioni distintive mentre soddisfa gli standard di efficienza moderni. Mohr ha espresso soddisfazione per questa strategia, dicendo: “Sono super felice della nostra attuale gamma, perché con una gamma ibrida, possiamo vivere per il prossimo decennio.”

Il Futuro: Una Lamborghini EV nel 2028

Nonostante il suo successo con gli ibridi, Lamborghini sa che il passaggio all’elettrificazione totale è inevitabile. Con la mentalità dei consumatori e del mercato che si evolve lentamente, il marchio si sta preparando per la transizione. Il primo veicolo completamente elettrico (EV) di Lamborghini è previsto per il lancio nel 2028, anticipato dal concetto Lanzador dell’anno scorso. A differenza delle tradizionali supercar del marchio, l’EV sarà un grand tourer 2+2 a forma di SUV, una mossa strategica mirata a differenziarlo dal mare di EV simili.

Mohr riconosce la sfida che li attende: “Si tratta della chiarezza del prodotto, della definizione, di rimanere fedeli al DNA del proprio marchio.” Per Lamborghini, questo significa preservare i valori fondamentali del marchio e l’emozione, anche mentre si muovono nel settore elettrico. “È chiaro che un’auto completamente elettrica di Lamborghini deve avere questo tipo di fattore emozionante. Non si tratta solo di potenza massima, accelerazione massima. Questi sono beni di consumo.”

Definire l’Esperienza Elettrica Lamborghini

Il approccio di Lamborghini al suo primo EV è incentrato sulla fornitura di un’esperienza che rimanga fedele al suo patrimonio. Mohr ha sottolineato che la Lamborghini elettrica deve avere la stessa “rudezza” e brivido dei suoi omologhi a benzina. “Puoi essere sicuro che quando porteremo la prima Lamborghini elettrica, saremo molto attenti nella gestione delle caratteristiche del marchio,” ha assicurato. L’obiettivo dell’azienda non è produrre un altro EV ad alta potenza, ma creare qualcosa di distintivo che rimanga fedele al DNA di Lamborghini.

Mohr ha fatto riferimento all’innovazione della Hyundai Ioniq 5 N nella creazione di un’esperienza EV coinvolgente attraverso la sua trasmissione simulata con paddle-shift. Sebbene rispetti lo sforzo, ha chiarito che imitare i motori a combustione non si allinea con l’etos di Lamborghini. “Dal nostro punto di vista, dobbiamo fare un passo oltre. Tentare solo di imitare un motore a combustione è probabilmente la risposta giusta per ora. Ma dobbiamo convincere i clienti che l’esperienza di guida elettrica è qualcosa di più di ciò che non puoi avere nel mondo della combustione.”

La Sfida dell’Elettrificazione

Il approccio di Lamborghini sottolinea la necessità di innovare oltre la semplice imitazione. Il marchio mira a creare un’esperienza di guida elettrica che offra qualcosa di unicamente emozionante—qualcosa che i veicoli ICE non possono replicare. Questo è cruciale per attrarre la clientela emotivamente motivata di Lamborghini verso una piattaforma EV.

Con solo quattro anni fino al lancio del primo modello elettrico di Lamborghini, Mohr e il suo team hanno molto lavoro da fare per trovare il fattore distintivo che renderà il loro EV unico. “Solo allora puoi convincere gli acquirenti emotivi a rimanere elettrici,” ha concluso, segnalando l’impegno di Lamborghini a offrire un EV che ridefinisce le aspettative pur rimanendo fedele alla propria identità.

Con il conto alla rovescia per il 2028 che inizia, la storia di successo ibrido di Lamborghini dimostra che anche in un’industria in rapida evoluzione, rimanere fedeli ai valori fondamentali mentre si innova può essere la formula vincente. Il mondo automobilistico attende con ansia ciò che il marchio iconico porterà nel panorama elettrico.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Câmara de Cascais quer F1 de volta ao Estoril em 2028
Novità

Il Comune di Cascais vuole che la F1 torni a Estoril nel 2028.

Dieci anni dopo il primo tentativo da parte della Camera Municipale di Cascais (CMC) di acquisire l'Autodromo di Estoril da...

by Redação
Ottobre 10, 2025
Centro Stile Lamborghini: duas décadas a desenhar o futuro
Novità

Centro Stile Lamborghini: due decenni di progettazione del futuro.

Se, in Lamborghini, è consensuale che il design sia inseparabile dalla sua identità, allora per due decenni questa identità ha...

by Redação
Ottobre 9, 2025
Cupra Formentor VZ5 de regresso: apenas 4000 unidades
Novità

La Cupra Formentor VZ5 è tornata: disponibili solo 4.000 unità.

Riguardo all'aggiornamento recente ricevuto dal popolare SUV compatto del marchio sportivo spagnolo, è stata appena annunciata una nuova edizione, limitata...

by Redação
Ottobre 8, 2025
Novo Honda Prelude faz furor no Japão
Novità

“Il nuovo Honda Prelude fa scalpore in Giappone.”

L'ultima generazione della Honda Prelude, la sesta dal lancio del modello originale nel 1988, è prevista per arrivare nel mercato...

by Redação
Ottobre 8, 2025

Recent News

Câmara de Cascais quer F1 de volta ao Estoril em 2028

Il Comune di Cascais vuole che la F1 torni a Estoril nel 2028.

Ottobre 10, 2025
NASCAR’s Thrilling $9.8 Million Las Vegas Jackpot: Who Will Claim the 2025 South Point 400 Glory?

Il emozionante jackpot da 9,8 milioni di dollari della NASCAR a Las Vegas: chi si aggiudicherà la gloria della South Point 400 2025?

Ottobre 9, 2025
Danica Patrick Shocks Fans with Viral Workout Challenge Alongside Lara Trump and Tulsi Gabbard!

Danica Patrick sorprende i fan con una sfida di allenamento virale insieme a Lara Trump e Tulsi Gabbard!

Ottobre 9, 2025
Shane van Gisbergen Dominates NASCAR: Is He the Greatest Road Racer in History?

Shane van Gisbergen domina la NASCAR: è lui il più grande pilota di corse su strada della storia?

Ottobre 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.