Mercedes promette di non ripetere l’errore costoso dopo una gara disastrosa per il pilota rookie
In un sorprendente colpo di scena alla gara di Imola dello scorso fine settimana, il team Mercedes di Formula 1 ha affrontato un incubo mentre il loro pilota rookie, Kimi Antonelli, è crollato sotto la pressione della sua gara di casa, lasciando il team in disordine. Il team principal Toto Wolff ha rivelato che Antonelli era “finito già venerdì”, evidenziando una prestazione disastrosa che si è svolta durante tutto il weekend.
Nonostante provenga da Bologna, che rende Imola il suo circuito locale, il supporto schiacciante di amici, familiari e tifosi sembrava avere un impatto negativo sulla concentrazione e sui livelli di energia di Antonelli. Wolff ha espresso rammarico per un errore simile commesso lo scorso anno quando Antonelli è uscito di pista durante il suo primo ufficiale FP1 a Monza, un’altra gara di casa per il giovane pilota.
Le difficoltà di Antonelli a Imola si sono culminate in un deludente 13° posto in qualifica e un ritiro forzato durante la gara a causa di un problema all’acceleratore. Il giovane pilota ha ammesso di essersi disperso troppo con distrazioni al di fuori della pista, portando a una mancanza di presenza mentale e concentrazione nei momenti cruciali in pista.
Con il Gran Premio d’Italia a Monza che si avvicina rapidamente, la Mercedes è determinata a non ripetere lo stesso errore, sottolineando la necessità di proteggere il loro pilota rookie dalle pressioni e dalle distrazioni esterne. Antonelli ha riconosciuto la natura intensa e impegnativa del weekend di Imola, promettendo di imparare dall’esperienza e di riprendersi più forte per le prossime gare.
Nonostante abbia mostrato scorci del suo potenziale, specialmente dopo aver ottenuto la sua prima pole position nella gara sprint, la prestazione di Antonelli a Imola ha sollevato preoccupazioni sulla sua capacità di gestire gli aspetti mentali ed emotivi della competizione al massimo livello del motorsport. Mentre si prepara per le sfide future, tutti gli occhi saranno su Antonelli per vedere se potrà superare i contraccolpi e soddisfare la convinzione della Mercedes nel suo futuro come campione del mondo.
Con l’inizio del Gran Premio di Monaco, Antonelli ha già avviato il weekend su una nota migliore, segnando l’11° tempo più veloce nella FP1, segnalando un possibile cambiamento nella sua forma. Con il supporto del suo team e una preziosa lezione appresa dal disastro di Imola, il giovane pilota è pronto a dimostrare ai suoi critici di avere torto e a mostrare il suo vero potenziale sulle iconiche strade di Monaco.