AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Circuito delle Americhe vede un altro vincitore sorprendente della MotoGP.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 17, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Circuito das Américas vê outro vencedor surpreendente da MotoGP.

Un anno e un giorno dopo, la seconda vittoria di Alex Rins al Gran Premio delle Americhe rimane una delle vittorie più inaspettate nella storia recente della MotoGP. Anche se ci sono state altre vittorie sorprendenti, come quella di Jack Miller ad Assen nel 2016, il trionfo di Rins a COTA nel 2023 ha solidificato la sua reputazione come un pilota talentuoso che si distingue sulla pista di Austin. Entrambe le sue vittorie nella classe principale a COTA hanno richiesto un certo aiuto esterno, con il leader che ha subito una caduta. Tuttavia, la Honda dell’anno precedente non avrebbe dovuto essere in seconda posizione, specialmente considerando che era solo la terza gara di Rins con quella moto. Durante la stagione, Rins ha guidato un totale di 15 giri, 13 dei quali a COTA.

Con il suo successo passato a COTA e una nuova moto Yamaha a sua disposizione, c’era l’aspettativa di un’altra prestazione impressionante da parte di Rins. Tuttavia, non è stato così. Nonostante la sua affinità con la pista, Rins, ancora più di quanto non lo fosse il suo compagno di squadra nella Yamaha, Fabio Quartararo, non era in grado di competere per altro che vittorie morali. Piloti della MotoGP, come Johann Zarco della LCR Honda, riconoscono le abilità di Rins a COTA, ma ammettono che non riusciva a tenere il passo con la sua velocità. Rins potrebbe non essere stato così veloce come con la Honda del 2023, ma era comunque davanti alle Honda in difficoltà del 2024.

Quest’anno, sia Honda che Yamaha sembrano più deboli rispetto al passato, con la cosiddetta “coppa giapponese” che diventa un obiettivo più realistico per entrambi i marchi. Rins, che ha affrontato sfide nell’adattarsi alla Yamaha M1, non si è sentito particolarmente competitivo all’inizio del fine settimana. La sensazione pesante della M1 ha influenzato le sue prestazioni nei rapidi cambi di direzione delle curve a COTA. Nonostante queste difficoltà, Rins ha mostrato una certa competitività in termini di tempi sul giro rispetto a Quartararo. Tuttavia, Quartararo aveva ancora il vantaggio nel ritmo gara, e Rins ha riconosciuto che doveva adattare il suo stile di guida.

La gara di Rins a COTA non è andata come previsto. Si è trovato in ultima posizione al primo giro a causa di una serie di incidenti che coinvolgevano altri piloti. Anche se è riuscito a riprendersi e a raggiungere Quartararo, non è riuscito a tenere il passo del francese. Nella gara principale, Rins è salito brevemente al settimo posto al primo giro, ma è stato rapidamente superato da diversi piloti. Purtroppo, è caduto all’undicesimo giro. Rins ha spiegato che la caduta è stata in parte dovuta al continuo processo di trovare la giusta configurazione con la Yamaha. Attualmente, la combinazione di squadra e pilota non è in grado di lottare per le prime posizioni.

Forse l’adattamento di Rins alla Yamaha sarebbe stato più agevole se avessero avuto una sessione di test adeguata dopo il GP di Portimão. Tuttavia, a causa delle condizioni meteorologiche, Rins e Quartararo sono riusciti a completare solo pochi giri. Nonostante questo contrattempo, la Yamaha non è vincolata dai giorni di test nel sistema di concessione, quindi avranno opportunità per recuperare il tempo perso nei test. COTA ha dimostrato che Rins ha il potenziale per avere successo con la Yamaha, e anche se potrebbe non aver avuto l’inizio ideale della stagione, rimane comunque un prezioso asset per la squadra.

© 2024

Il pilota di Formula 1, Lewis Hamilton, ha conquistato un’altra vittoria nel Gran Premio di Monaco questo domenica. Con una prestazione impeccabile, Hamilton ha guidato la gara dall’inizio alla fine, lasciando i suoi avversari alle spalle. Questa è stata la settima vittoria del pilota britannico sul circuito di Monte Carlo, consolidando ulteriormente il suo dominio nella categoria.

La gara è iniziata con Hamilton che è partito in pole position e ha mantenuto il comando già alla prima curva. Nonostante la pressione di Max Verstappen, il pilota della Mercedes è riuscito a mantenere il vantaggio e a controllare il ritmo della gara. Verstappen ha terminato al secondo posto, seguito da Charles Leclerc, che ha completato il podio per la gioia dei tifosi monegaschi.

La vittoria a Monaco avvicina ancora di più Hamilton al titolo della stagione. Con questo risultato, ha ampliato il suo vantaggio in testa al campionato, lasciando i suoi concorrenti sempre più distanti. Con la sua performance costante e la sua abilità in pista, il pilota britannico dimostra perché è considerato uno dei migliori della storia della Formula 1.

Oltre alla vittoria di Hamilton, la gara a Monaco è stata segnata da vari incidenti. Molti piloti hanno avuto problemi meccanici e hanno abbandonato la gara, mentre altri sono stati coinvolti in incidenti. Nonostante ciò, la competizione è stata emozionante dall’inizio alla fine, con sorpassi e battaglie serrate.

La prossima tappa del campionato sarà il Gran Premio del Canada, che si svolgerà tra due settimane. Hamilton arriva come favorito, ma i suoi avversari non gli renderanno la vita facile. La lotta per il titolo promette di essere serrata e ogni punto sarà importante per definire il campione della stagione.

Rimani aggiornato per ulteriori notizie e aggiornamenti sulla Formula 1. Segui tutto sulle gare, i piloti e le squadre sul nostro sito. Non perderti nessun dettaglio del mondo della velocità e dell’automobilismo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1’s 2026 Revolution: How New Rules Will Ignite a Thrilling Showdown for Rookie Drivers
Motorsport

La Rivoluzione della F1 del 2026: Come le Nuove Regole Accenderanno un Entusiasmante Confronto per i Piloti Esordienti

Titolo: La Rivoluzione della F1 2026: Una Nuova Era per i Novizi e il Futuro della Formula 1Nel mondo ad...

by Carl Harrison
Agosto 19, 2025
Toto Wolff’s Bold Gamble: Is Kimi Antonelli Ready for the Pressure of Formula 1?
Motorsport

La scommessa audace di Toto Wolff: Kimi Antonelli è pronto per la pressione della Formula 1?

La mossa audace di Toto Wolff: perché Kimi Antonelli non sarà prestato nel suo debutto in F1Nel mondo ad alta...

by James Taylor
Agosto 19, 2025
McLaren’s Zak Brown Warns: Expect Explosive Team Rivalry as Championship Drama Unfolds!
Motorsport

Zak Brown della McLaren avverte: Aspettatevi una rivalità esplosiva tra le squadre mentre si sviluppa il dramma del campionato!

Il Conflitto del Campionato di McLaren: Brown Prevede una Collisione Frontale tra Piastri e Norris!In una dichiarazione audace che ha...

by Miguel Cunha
Agosto 19, 2025
Red Bull’s Shocking Power Unit Gamble: Can They Outsmart Rivals in F1 2026?
Motorsport

La scommessa scioccante dell’unità di potenza della Red Bull: possono superare i rivali in F1 2026?

Red Bull Racing è pronta a infiammare la scena della Formula 1 nel 2026 con una svolta rivoluzionaria mentre si...

by Carl Smith
Agosto 19, 2025

Recent News

F1’s 2026 Revolution: How New Rules Will Ignite a Thrilling Showdown for Rookie Drivers

La Rivoluzione della F1 del 2026: Come le Nuove Regole Accenderanno un Entusiasmante Confronto per i Piloti Esordienti

Agosto 19, 2025
Toto Wolff’s Bold Gamble: Is Kimi Antonelli Ready for the Pressure of Formula 1?

La scommessa audace di Toto Wolff: Kimi Antonelli è pronto per la pressione della Formula 1?

Agosto 19, 2025
McLaren’s Zak Brown Warns: Expect Explosive Team Rivalry as Championship Drama Unfolds!

Zak Brown della McLaren avverte: Aspettatevi una rivalità esplosiva tra le squadre mentre si sviluppa il dramma del campionato!

Agosto 19, 2025
Red Bull’s Shocking Power Unit Gamble: Can They Outsmart Rivals in F1 2026?

La scommessa scioccante dell’unità di potenza della Red Bull: possono superare i rivali in F1 2026?

Agosto 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks