AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il CEO di Stellantis considera l’aumento delle tariffe sui veicoli cinesi come “una grande trappola”

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Maggio 23, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
CEO da Stellantis considera aumento das tarifas para veículos chineses como “grande armadilha”

Il CEO di Stellantis Carlos Tavares ritiene che l’aumento delle tariffe doganali sui veicoli elettrici delle marche cinesi destinati all’Europa e agli Stati Uniti non impedirà ai costruttori di automobili occidentali di ristrutturare i loro affari per offrire prezzi più competitivi.

Considerando l’aumento delle tariffe come una “grande trappola”, Carlos Tavares ha dichiarato alla “Reuters” che si aspetta una grande battaglia con i rivali cinesi nel mercato europeo dei veicoli elettrici, il che comporterà conseguenze significative per l’occupazione e la produzione.

Per il CEO di Stellantis, le nuove tariffe alimenterebbero l’inflazione nelle regioni in cui vengono imposte. Inoltre, la “battaglia” con la concorrenza cinese non sarà facile poiché i marchi cinesi hanno un vantaggio di costo del 30% rispetto ai rivali occidentali.

“Questo non sarà facile per i concessionari. Non sarà facile per i fornitori. Non sarà facile per nessuno. Come sappiamo in Europa, tutti parlano di cambiamento, purché il cambiamento sia per gli altri”.

Per Carlos Tavares, i marchi cinesi stanno per vendere 1,5 milioni di veicoli in Europa, garantendo così una quota del 10% sul mercato locale.

“Se lasciamo crescere questa partecipazione dei marchi cinesi… allora è ovvio che creeremo un eccesso di capacità, a meno che non combattiamo questa concorrenza.”“, ha aggiunto Carlos Tavares.

Si ricorda che la Stellantis ha annunciato la scorsa settimana che inizierà a vendere in Europa i modelli della sua joint-venture, Leapmotor, a partire da settembre.

Tags: Carlos Tavarescarros elétricosCEOEUAEuropaLeapmotorMarcas ChinesasReutersStellantisTarifas aduaneirasTaxasveículos elétricos
Share212Tweet133Send

Related Posts

Stellantis anuncia suspensão da produção em segunda fábrica em França
Novità

Stellantis annuncia la sospensione della produzione nella seconda fabbrica in Francia.

Dopo aver annunciato la sospensione della produzione presso gli stabilimenti di Poissy, in Francia, e Pomigliano, in Italia, a partire...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Genesis GV60 Magma conclui testes finais de desempenho
Novità

“Genesis GV60 Magma completa i test di prestazione finali.”

Genesis ha annunciato di aver completato i test finali del GV60 Magma elettrico, il primo modello ad alte prestazioni del...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026
Novità

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Stellantis, che riunisce marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Citroën e Peugeot, ha tagliato circa 10.000 posti di lavoro in...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA
Novità

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato che riprenderà le sue operazioni di produzione, dopo l'attacco informatico subito all'inizio di settembre.L'annuncio...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Lewis Hamilton Shockingly Penalized in Singapore GP: F1’s Heart-Stopping Controversy Unfolds!

Lewis Hamilton penalizzato in modo scioccante nel GP di Singapore: si sviluppa la controversia mozzafiato della F1!

Ottobre 5, 2025
Lewis Hamilton’s Shocking Penalty Sparks Fernando Alonso’s Outrage at Singapore GP Drama

La sorprendente penalità di Lewis Hamilton scatena l’ira di Fernando Alonso nel dramma del GP di Singapore.

Ottobre 5, 2025
Carlos Sainz’s Spectacular Comeback in Singapore GP: From 18th to Top 10 Triumph!

Il spettacolare recupero di Carlos Sainz nel GP di Singapore: dall’18° posto al trionfo nella Top 10!

Ottobre 5, 2025
Ferrari’s Singapore F1 Nightmare: Fred Vasseur Reveals Shocking Cooling Struggles Amidst Frustration

Incubo di Ferrari a Singapore: Fred Vasseur rivela sorprendenti difficoltà di raffreddamento in mezzo alla frustrazione.

Ottobre 5, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.