Williams Racing si sta preparando per una delle trasformazioni più grandi della sua storia, poiché il team principal James Vowles ha rivelato che massicci aggiornamenti delle infrastrutture e una frenetica assunzione di personale sono destinati a plasmare il futuro del leggendario team di F1.
La Strada per Tornare in Vetta
Da quando ha assunto il ruolo di team principal della Williams nel 2023, Vowles ha guidato un ambizioso progetto di ricostruzione volto a riportare il team in lizza per il campionato. I cambiamenti non si limitano solo all’auto; il team sta attraversando una trasformazione completa, sia in personale che in strutture.
“Eravamo 700 persone, ora siamo oltre 1.050 oggi—e non abbiamo ancora finito,” ha dichiarato Vowles durante il lancio della FW47 a Silverstone. “Abbiamo enormi cambiamenti infrastrutturali in arrivo quest’anno. Tutto questo sta accadendo dietro le quinte.”
Sebbene il 2025 rappresenterà un passo avanti, l’obiettivo reale è il 2026-2028, quando entreranno in vigore le nuove regolamentazioni della Formula 1.
“Siamo qui per assicurarci di tornare a vincere campionati. Per farlo, ci vorrà un po’ più di tempo, ma questo è l’investimento che stiamo facendo.”
Una Nuova Era di Investimenti e Strategia
Williams è stata fortemente sostenuta da Dorilton Capital, che ha alimentato questo progetto di revitalizzazione. L’obiettivo? Modernizzare il team un tempo dominante e fornirgli gli strumenti per combattere di nuovo in prima linea.
Uno dei più grandi cambiamenti è il nuovo accordo di sponsorizzazione con Atlassian, che Vowles ha definito il più grande nella storia di Williams e potenzialmente uno dei più grandi nello sport globale.
“È enorme per noi,” ha sottolineato Vowles. “Questa è di gran lunga la partnership più grande che abbiamo mai avuto. Ma, cosa più importante, è una vera partnership—costruita su valori condivisi di collaborazione e innovazione.”
Il branding di Atlassian è stato messo in mostra durante il shakedown FW47 a Silverstone, con l’auto che sfoggiava una speciale livrea mimetica in attesa della rivelazione del design ufficiale per le gare.
Aspettative 2025: Progresso sopra la Perfezione
mentre Williams non sta ancora puntando a vittorie immediate, Vowles crede che questa stagione mostrerà miglioramenti tangibili.
“Guarda il nostro percorso—dovrebbe essere un buon anno quest’anno.”
Con Carlos Sainz che si unisce al team e Alex Albon che continua a guidare l’assalto, Williams ha uno dei suoi migliori schieramenti di piloti degli ultimi anni. Se la ristrutturazione dell’infrastruttura porterà i guadagni di prestazione promessi, il 2025 potrebbe segnare l’inizio della rinascita di Williams—ma il 2026 rimane il vero obiettivo.
In sintesi: Williams sta puntando a lungo termine
Dopo anni di stagnazione, Williams sta finalmente facendo gli investimenti necessari per competere ai massimi livelli. Con un team ampliato, infrastrutture all’avanguardia e il più grande contratto di sponsorizzazione della sua storia, il ricostruito guidato da Vowles è in pieno svolgimento. La FW47 mostrerà la prima fase di progresso, ma sono le regole del 2026 che potrebbero definire il ritorno di Williams nell’élite della Formula 1.