AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il capo della Mercedes Toto Wolff sostiene il divieto di parolacce in F1 amid controversia FIA: uno sguardo al dibattito irrisolto.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Mercedes Boss Toto Wolff Backs F1 Swearing Ban Amid FIA Controversy: A Look into the Unsettled Debate

Formula One F1 - Pre-Season testing - Bahrain International Circuit, Sakhir, Bahrain - February 27, 2025 Mercedes team principal Toto Wolff during testing REUTERS/Jakub Porzycki

In una mossa audace che colpisce al cuore della controversa nuova politica della FIA riguardo ai turpiloqui, il capo della Mercedes Toto Wolff ha dichiarato il suo supporto per un divieto di imprecazioni in Formula 1. Tuttavia, il suo sostegno viene con una condizione. Il divieto, insiste, non dovrebbe estendersi ai piloti che esprimono le loro emozioni più genuine nel calore del momento, come è accaduto con Max Verstappen al Gran Premio d’Ungheria 2024.

La continua faida tra la FIA e i piloti di F1 è stata un argomento caldo nel mondo delle corse. L’Associazione dei Piloti di Gran Premio (GPDA) ha emesso una forte dichiarazione esortando la FIA a riconsiderare la sua posizione su come i piloti si esprimono. La disputa ha travalicato nel Campionato del Mondo di Rally, con Adrien Fourmaux che è diventato la prima vittima della nuova politica dopo essere stato multato con una pesante somma di £8250 ($10,400) dall’organizzazione con sede in Francia.

Il Presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha ulteriormente agitato le acque suggerendo la rimozione delle radio F1 se i piloti continuano a violare le regole. Wolff, tuttavia, sostiene un approccio più sfumato. Parlando con i media, Wolff ha sottolineato l’importanza del rispetto per gli ufficiali e i concorrenti e l’inappropriatezza del linguaggio offensivo diretto a loro. Tuttavia, ha anche riconosciuto le intense emozioni che accompagnano le corse e ha argomentato contro la soppressione di questo aspetto dello sport.

Pur supportando un divieto di imprecazioni verso gli ufficiali, Wolff ha anche sostenuto il diritto del pilota di esprimere le proprie emozioni. Ha sottolineato la necessità di differenziare tra imprecazioni dettate dalla frustrazione o dall’emozione e l’uso di linguaggio offensivo verso gli altri. Ha sostenuto che le prime non dovrebbero essere penalizzate.

Le conseguenze della nuova politica della FIA non si sono fermate al circuito di F1. La pesante multa inflitta a Fourmaux per aver usato un linguaggio forte in un’intervista post-stage al Rally di Svezia ha scatenato una vasta reazione da parte di piloti e addetti ai lavori. L’Alleanza dei Piloti del Mondiale Rally (WoRDA) – un organismo che rappresenta 33 piloti e co-piloti – ha condannato la punizione come sproporzionata e ha criticato la mancanza di trasparenza su come la FIA utilizza le multe che raccoglie.

La questione della trasparenza è stata anche un argomento di contesa all’interno della GPDA ed è stata oggetto di una famosa battuta da parte del quattro volte campione del mondo Max Verstappen. Dopo essere stato penalizzato per aver toccato l’ala posteriore di Lewis Hamilton al GP del Brasile del 2021, Verstappen ha scherzato dicendo che sperava che la sua multa avrebbe permesso ai commissari di avere una “bella cena e vino costoso.”

Mentre il dibattito infuria, il supporto condizionato di Wolff per il divieto di imprecazioni in Formula 1 aggiunge un ulteriore livello di complessità a una questione già controversa. I suoi commenti riflettono una crescente richiesta di equilibrio e giustizia nelle normative, un appello che risuona tra piloti e fan.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Settembre 17, 2025
Da China para a Europa: já conduzimos o elétrico Aion V

Dalla Cina all’Europa: abbiamo già guidato l’elettrica Aion V.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.