McLaren Rifiuta di Imporre Ordini di Squadra Dopo il Drammatico Scontro in F1
In una mossa audace, il capo della McLaren, Andrea Stella, ha dichiarato che la squadra non interverrà con ordini di squadra nonostante un drammatico scontro tra i piloti Lando Norris e Oscar Piastri al Gran Premio del Canada di Formula 1.
Il confronto mozzafiato si è svolto durante gli ultimi giri al Circuit Gilles Villeneuve quando Norris ha tentato di sorpassare Piastri, risultando in una collisione da brivido sulla retta principale. Norris ha assunto piena responsabilità per l’incidente, esprimendo immediato rammarico sia alla sua squadra che a Piastri.
Nonostante le alte scommesse e il rischio di perdere entrambe le auto nella collisione, Stella si è mantenuto fermo nella sua decisione di non imporre ordini di squadra, sottolineando l’impegno della McLaren a fornire a entrambi i piloti un’opportunità equa di competere per il Campionato Piloti.
Stella ha dichiarato con fermezza: “Essere liberi di correre e avere chiarezza su come affrontiamo le corse è un valore fondamentale che sosteniamo alla McLaren. Vogliamo dare a Lando e Oscar la possibilità di mostrare le loro abilità e contendersi le posizioni che meritano nella classifica del campionato in base al merito e alle prestazioni.”
Il capo della McLaren ha ulteriormente sottolineato che la squadra uscirà più forte dallo scontro, con una revisione interna pianificata per garantire che le lezioni siano apprese e implementate per le future gare.
L’intensa rivalità tra Norris e Piastri è senza dubbio diventata il tema di discussione dopo il GP del Canada. Nonostante il momento acceso, la McLaren rimane ferma nel suo impegno a promuovere un ambiente competitivo, assicurando che i piloti mantengano cautela e rispetto in pista.
Mentre la polvere si posa dopo il coinvolgente confronto, la dedizione incrollabile della McLaren alla competizione leale e all’autonomia dei piloti stabilisce un nuovo standard nel mondo ad alta intensità della Formula 1.