ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il capo della FIA Ben Sulayem afferma il controllo sulla F1 in mezzo alle tensioni con la FOM.

Carl Smith by Carl Smith
Ottobre 10, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
FIA President Mohammed Ben Sulayem Claims British Media Targeted Him After Max Verstappen’s Swearing Controversy

May 4, 2024; Miami Gardens, Florida, USA; FIA president Mohammed Ben Sulayem walks through the paddock after the F1 Sprint Race at Miami International Autodrome. Mandatory Credit: John David Mercer-USA TODAY Sports

ADVERTISEMENT

Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha rilasciato una dichiarazione audace riaffermando la proprietà e il controllo della FIA sulla Formula 1, sottolineando il ruolo cruciale dell’organizzazione e la necessità di maggiori risorse all’interno dello sport. Ben Sulayem, che è diventato presidente della FIA nel 2021, ha affrontato il rapporto in evoluzione con la Formula One Management (FOM), evidenziando sia le dispute passate che i recenti miglioramenti.

ADVERTISEMENT

Quando Ben Sulayem ha assunto per la prima volta il suo ruolo, il rapporto tra la FIA e la FOM era per lo più cooperativo, con entrambi gli enti allineati attraverso l’Accordo di Concorde, che governa la distribuzione dei ricavi e il controllo normativo nella Formula 1. Tuttavia, questa armonia è stata interrotta dopo il controverso Gran Premio di Abu Dhabi del 2021, portando a un’intensa scrutinio e a una serie di aggiustamenti normativi. Ben Sulayem ha riconosciuto queste tensioni, ma ha insistito sul fatto che da allora sono stati fatti sforzi per rafforzare i legami.

Un importante punto di contesa è stato il supporto della FIA per l’espansione della griglia di F1, in particolare attraverso l’ingresso sostenuto da Cadillac di Andretti, a cui la FOM e le squadre esistenti si sono opposte, citando preoccupazioni finanziarie e logistiche. Inoltre, l’applicazione delle normative da parte della FIA, come il divieto per i piloti di indossare gioielli, ha portato a ulteriori scontri. Questi disaccordi hanno alimentato voci su una possibile separazione tra i due enti, poiché la FOM dava priorità ai ricavi mentre la FIA spingeva per una competizione equa e l’integrità dello sport.

Nonostante queste sfide, Ben Sulayem è fiducioso che siano stati compiuti progressi. Ha dichiarato che la FOM ora riconosce il ruolo cruciale della FIA nel governare lo sport. “La FIA possiede ancora la Formula 1. Noi la affittiamo, la concediamo in leasing a qualcun altro. E entrambi comprendiamo e rispettiamo questo,” ha chiarito, sottolineando che mentre la FOM può gestire gli aspetti commerciali, la FIA rimane l’autorità ultima.

Il Presidente della FIA ha anche affrontato le dinamiche finanziarie in gioco, ribadendo che mentre l’obiettivo della FOM è massimizzare i profitti, la missione della FIA è garantire equità, sicurezza e crescita sostenibile dello sport. I commenti di Ben Sulayem evidenziano l’equilibrio di potere in corso tra le due entità, riaffermando l’influenza della FIA sulla direzione della Formula 1.

Negli ultimi mesi, Ben Sulayem ha notato un significativo miglioramento nei rapporti con la leadership della FOM, inclusi il CEO della FOM Stefano Domenicali e Greg Maffei di Liberty Media. L’introduzione di incontri strategici congiunti tra la FIA e la FOM è stato uno sviluppo chiave, che riflette un impegno per una pianificazione collaborativa e obiettivi condivisi. “Lavoro molto bene con la FOM. Lavoro bene con Greg Maffei e Stefano Domenicali; abbiamo comunicazioni costanti,” ha dichiarato Ben Sulayem. “Rispetto il nostro rapporto con la FOM. Volevo rafforzarlo, e ora il nostro rapporto è migliorato molto.”

Ben Sulayem ha sottolineato che la FIA rimane impegnata nella sua responsabilità di migliorare la governance della Formula 1, dando priorità alla sicurezza e all’equità. Favorendo una comunicazione aperta e una pianificazione congiunta con la FOM, la FIA mira a garantire che lo sport si evolva in un modo che avvantaggi le squadre, i fan e gli stakeholder. Il rapporto tra la FIA e la FOM, secondo Ben Sulayem, è caratterizzato da una reciproca dipendenza, con entrambe le entità fondamentali per il continuo successo dello sport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?
Motorsport

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

La penalità di Oscar Piastri al GP di Sao Paulo: una decisione controversa suscita l'indignazione tra i fan e gli...

by Carl Harrison
Novembre 11, 2025
Red Bull Chief Exposes Shocking Truth Behind Verstappen’s Controversial Super Licence Approval!
Motorsport

Il capo della Red Bull svela la verità scioccante dietro l’approvazione controversa della superlicenza di Verstappen!

Il Capo della Red Bull Rivela le Origini Scioccanti della Controversia sulla Super Licenza di Verstappen!In una rivelazione sorprendente, il...

by Harry Bright
Novembre 11, 2025
Newey Reveals Secrets Behind Senna and Verstappen: The Exceptional Talents That Revolutionized F1
Motorsport

Newey Rivela i Segreti Dietro Senna e Verstappen: I Talenti Eccezionali Che Hanno Rivoluzionato la F1

Svelare le Leggende: Gli Straordinari Piloti di Adrian Newey - Senna e VerstappenNel mondo ad alta intensità della Formula 1,...

by Harry Stone
Novembre 11, 2025
McLaren Breathes a Sigh of Relief as Red Bull Avoids High-Stakes Gamble on Verstappen
Motorsport

McLaren tira un sospiro di sollievo mentre la Red Bull evita una scommessa ad alto rischio su Verstappen.

La prestazione di Max Verstappen al Gran Premio del Brasile suscita sollievo per la McLaren mentre la Red Bull evita...

by James Taylor
Novembre 11, 2025

Recent News

Nissan usa Inteligência Artificial para acelerar desenvolvimento de novos modelos

“Nissan utilizza l’intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli.”

Novembre 11, 2025
Xiaomi soma e segue: quase 50 mil automóveis vendidos em outubro

“Xiaomi cresce e continua: quasi 50.000 auto vendute a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Alemanha pode vir a impor carregamentos obrigatórios dos híbridos plug-in

“Più di 783 mila ricariche elettriche in Portogallo a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

Novembre 11, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.