Ferrari Chief Downplays F1 Qualifying Woes, but Urges for Improvement
In una dichiarazione audace, il massimo dirigente della Ferrari, Frederic Vasseur, ha minimizzato le preoccupazioni riguardo le prestazioni di qualificazione della squadra nella stagione di Formula 1 2025, definendole “non un dramma.” Nonostante le loro difficoltà a eguagliare il passo dei rivali in velocità su un giro, Vasseur rimane ottimista sulle prospettive della Ferrari.
Durante le recenti gare a tripletta, il pilota della Ferrari Charles Leclerc è riuscito a ottenere il quarto, il terzo e il quarto posto in qualifica, mentre Lewis Hamilton della Mercedes si è trovato più indietro in griglia, rispettivamente all’ottavo, nono e settimo posto. I quasi-pole di Leclerc, mancati per pochi decimi in ogni gara, hanno sottolineato la necessità della squadra di migliorare nelle sessioni di qualificazione.
Riconoscendo l’intensa competizione in F1, Vasseur ha enfatizzato i margini sottili che separano il successo dalla delusione nelle qualifiche. Ha sottolineato come anche le squadre di vertice come la McLaren affrontino sfide nell’estrarre il massimo rendimento dalle loro auto, evidenziando la necessità di precisione e coerenza in pista.
Nonostante le aspirazioni della Ferrari per il titolo di F1, Vasseur ha sottolineato l’importanza di mantenere la calma e concentrarsi su guadagni incrementali piuttosto che farsi coinvolgere nel presunto dramma delle carenze nelle qualifiche. Ha invocato un approccio strategico per assemblare gli elementi giusti per il successo nelle gare, ripetendo il sentimento che piccoli miglioramenti possono portare a significativi avanzamenti nelle prestazioni.
Guardando al futuro, Vasseur ha enfatizzato la necessità di coerenza nelle prestazioni della Ferrari per affrontare una seria sfida per il campionato. Pur riconoscendo le aree che richiedono miglioramenti, è rimasto fiducioso nel potenziale della squadra di ottenere risultati più forti con un approccio più coerente e raffinato alle corse.
Mentre la Ferrari si propone di affrontare le sue difficoltà nelle qualifiche e di elevare la sua posizione competitiva nella gerarchia della F1, la prospettiva misurata di Vasseur sottolinea l’impegno del team per il miglioramento continuo e il costante focus sul raggiungimento del successo in pista.