AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il capo della Ferrari critica le trasmissioni di F1 per aver travisato gli scambi radio di Lewis Hamilton.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
F1 Rivals: Lewis Hamilton’s Humorous Mistake Forgetting Max Verstappen’s Name at Chinese GP

VASSEUR Frédéric (fra), Team Principal & General Manager of the Scuderia Ferrari, portrait and HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 Heineken Chinese Grand Prix 2025, 2nd round of the 2025 FIA Formula One World Championship from March 21 to 23, 2025 on the Shanghai International Circuit, in Shanghai, China - Photo Eric Alonso / DPPI

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha criticato i protocolli di trasmissione della Formula 1, deridendoli come “una barzelletta” per quella che percepisce come una rappresentazione fuorviante delle comunicazioni radio di Lewis Hamilton. La protesta è scaturita dopo il Gran Premio di Cina, dove la decisione strategica di Hamilton durante la gara e le sue azioni successive sono state oscurate nella trasmissione in diretta.

Hamilton, al 18° giro, aveva comunicato un messaggio al suo ingegnere di gara Riccardo Adami, indicando la sua intenzione di lasciare passare il compagno di squadra Charles Leclerc a causa delle proprie difficoltà nel mantenere il ritmo. Leclerc, che era bloccato in quinta posizione, è stato effettivamente rallentato dalle difficoltà di Hamilton.

Tuttavia, con grande disappunto della Ferrari, questo messaggio cruciale è stato trascurato nella trasmissione internazionale condotta dalla F1, il custode globale di tali trasmissioni. Invece, i broadcaster hanno scelto di enfatizzare il rifiuto di Hamilton di far passare Leclerc alla Curva 14 nei giri 18 e 19, attribuendo ciò al desiderio di Hamilton di gestire il sorpasso in modo sicuro e senza rischi.

Alla fine, Hamilton ha ceduto la sua posizione a Leclerc alla Curva 1 nel giro 21, e questo è stato il modo in cui la F1 ha scelto di concludere il dramma delle comunicazioni radio, trasmettendo l’interazione successiva di Leclerc con l’ingegnere di gara Bryan Bozzi. Leclerc, dopo aver preso il comando, è riuscito a prendere distanza da Hamilton, che in seguito ha cambiato a una strategia a due soste e ha concluso al sesto posto, dietro Max Verstappen.

È interessante notare che i risultati della gara sono stati oscurati dalla controversia successiva, soprattutto poiché entrambe le Ferrari sono state poi squalificate. Vasseur ha espresso il suo discontento per la gestione delle trasmissioni radio da parte della F1, criticando la creazione di una narrativa fuorviante attorno alla situazione.

Vasseur ha in programma di discutere queste preoccupazioni con la direzione della F1, sottolineando la confusione che questo errore ha causato. Ha chiarito: “Lewis ci ha chiesto di scambiarci, ma per creare il caos attorno alla situazione hanno trasmesso solo la seconda parte della domanda.”

Vasseur ha anche notato la rarità di tali situazioni, applaudendo l’approccio professionale di Hamilton e la sua disponibilità a scambiare posizioni quando ha difficoltà con il ritmo. Il capo della Ferrari è intenzionato a indirizzare le domande riguardanti gli scambi radio verso la gestione della F1 piuttosto che verso se stesso, poiché non è responsabile della trasmissione.

Questo incidente segue un modello simile all’apertura della stagione australiana, dove la trasmissione selettiva della F1 ha dipinto un quadro di incomprensione tra Hamilton e il suo team. Nonostante questi incidenti, Vasseur sostiene che la collaborazione all’interno del suo team è eccellente e non ci sono problemi nel suo rapporto con i piloti.

Mentre il team Ferrari si confronta con questa controversia, l’attenzione ora si sposta sul CEO della F1, Stefano Domenicali, che sarà chiamato ad affrontare queste preoccupazioni, data la sua responsabilità sulle trasmissioni.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Settembre 17, 2025
Da China para a Europa: já conduzimos o elétrico Aion V

Dalla Cina all’Europa: abbiamo già guidato l’elettrica Aion V.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.