AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Sussidi assegnati dalla Cina ai produttori di veicoli elettrici ammontano a €215 miliardi.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Giugno 21, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Vendas de automóveis na China crescem 47,9% em janeiro

I produttori cinesi di veicoli elettrici hanno ricevuto almeno €215,3 miliardi di sovvenzioni governative, tra il 2009 e il 2023, secondo uno studio del Centro di Studi Strategici e Internazionali (CSIS).

Lo studio è stato rivelato poco dopo che gli Stati Uniti hanno quadruplicato al 100% i dazi doganali su questo tipo di veicoli e la Commissione Europea (CE) ha annunciato dazi aggiuntivi del 21%, in media, a seguito di un’indagine sugli aiuti di Pechino ai costruttori cinesi di veicoli elettrici.

I dati del CSIS indicano che parte di questo aiuto è stato concesso sotto forma di esenzioni fiscali sulle vendite. Il resto del sostegno è diviso tra sconti nazionali per gli acquirenti, finanziamenti governativi per le infrastrutture – principalmente punti di ricarica -, programmi di ricerca e sviluppo (R&D) per i produttori o acquisti di veicoli da parte delle istituzioni governative.

Il rapporto afferma inoltre che il finanziamento è stato di circa €6,29 miliardi all’anno tra il 2009 e il 2017, quando il settore “era ancora in fase embrionale”, triplicando di valore tra il 2018 e il 2020 e aumentando “in modo sostanziale” nuovamente a partire dal 2021.

Scott Kennedy, analista del CSIS, ha sottolineato che queste stime sono “molto conservative”, poiché non includono le politiche locali di incentivo alla transizione verso i veicoli elettrici, il basso costo dell’elettricità o i sussidi offerti ad altre parti della catena di approvvigionamento, come l’estrazione mineraria e i produttori di batterie.

Ricordiamo che l’azione dell’Unione Europea è stata motivata dalla rapida crescita delle automobili cinesi, in particolare dei veicoli elettrici, importati in Europa. L’Unione Europea ha visto le importazioni di marchi cinesi aumentare dal 1% nel 2019 all’8% nel 2022 e avverte che potrebbero raggiungere il 15% entro il 2025.

Tags: Centro de Estudos Estratégicos e InternacionaisChinaCSISFabricantesMobilidade elétrucaScott KennedySubsídiosUnião Europeiaveículos elétricos
Share212Tweet133Send

Related Posts

Um milhão de Cupra produzidos
Novità

“Un milione di Cupra prodotte.”

Una delle marche più giovani sul mercato, creata nel 2018, e la prima completamente nuova lanciata dal Gruppo VW, Cupra...

by Redação
Ottobre 17, 2025
Mate Rimac negoceia controlo total da Bugatti
Novità

Mate Rimac negozia il controllo totale di Bugatti.

Attualmente in orbita Bugatti Rimac, una joint venture creata nel 2021, di cui il 55% è di proprietà del Rimac...

by Redação
Ottobre 16, 2025
Jeep e Dongfeng juntas no desenvolvimento de novo SUV
Novità

“Jeep e Dongfeng insieme nello sviluppo di un nuovo SUV.”

Secondo il sito web Cars News China, i gruppi Stellantis e Dongfeng stanno lavorando insieme alla progettazione e allo sviluppo...

by Redação
Ottobre 16, 2025
Dongfeng Box “tropeça” nos testes do Euro NCAP
Novità

“Dongfeng Box inciampa nei test Euro NCAP.”

Negli ultimi anni (felicemente, va sottolineato!), la norma è stata che la maggior parte delle nuove auto sottoposteai test di...

by Redação
Ottobre 15, 2025

Recent News

Max Verstappen’s Unbelievable US GP Sweep Leaves McLaren in the Dust, Championship Hopes Ignite!

L’incredibile vittoria di Max Verstappen al GP degli Stati Uniti lascia la McLaren nella polvere, accendendo le speranze per il campionato!

Ottobre 19, 2025
Max Verstappen Dominates 2025 F1 United States Grand Prix, Leaves Rivals in Distant Dust!

Max Verstappen domina il Gran Premio degli Stati Uniti di F1 2025, lasciando i rivali nella polvere distante!

Ottobre 19, 2025
Max Verstappen’s Spectacular US GP Victory Propels Him Closer to F1 Title Glory

La spettacolare vittoria di Max Verstappen al GP degli Stati Uniti lo avvicina alla gloria del titolo di F1.

Ottobre 19, 2025
Max Verstappen’s Dominance Shatters McLaren’s Hopes at US Grand Prix 2025: A Race to Remember!

La Dominanza di Max Verstappen Distrugge le Speranze della McLaren al Gran Premio degli Stati Uniti 2025: Una Gara da Ricordare!

Ottobre 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.