AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Sussidi assegnati dalla Cina ai produttori di veicoli elettrici ammontano a €215 miliardi.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Giugno 21, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Vendas de automóveis na China crescem 47,9% em janeiro

I produttori cinesi di veicoli elettrici hanno ricevuto almeno €215,3 miliardi di sovvenzioni governative, tra il 2009 e il 2023, secondo uno studio del Centro di Studi Strategici e Internazionali (CSIS).

Lo studio è stato rivelato poco dopo che gli Stati Uniti hanno quadruplicato al 100% i dazi doganali su questo tipo di veicoli e la Commissione Europea (CE) ha annunciato dazi aggiuntivi del 21%, in media, a seguito di un’indagine sugli aiuti di Pechino ai costruttori cinesi di veicoli elettrici.

I dati del CSIS indicano che parte di questo aiuto è stato concesso sotto forma di esenzioni fiscali sulle vendite. Il resto del sostegno è diviso tra sconti nazionali per gli acquirenti, finanziamenti governativi per le infrastrutture – principalmente punti di ricarica -, programmi di ricerca e sviluppo (R&D) per i produttori o acquisti di veicoli da parte delle istituzioni governative.

Il rapporto afferma inoltre che il finanziamento è stato di circa €6,29 miliardi all’anno tra il 2009 e il 2017, quando il settore “era ancora in fase embrionale”, triplicando di valore tra il 2018 e il 2020 e aumentando “in modo sostanziale” nuovamente a partire dal 2021.

Scott Kennedy, analista del CSIS, ha sottolineato che queste stime sono “molto conservative”, poiché non includono le politiche locali di incentivo alla transizione verso i veicoli elettrici, il basso costo dell’elettricità o i sussidi offerti ad altre parti della catena di approvvigionamento, come l’estrazione mineraria e i produttori di batterie.

Ricordiamo che l’azione dell’Unione Europea è stata motivata dalla rapida crescita delle automobili cinesi, in particolare dei veicoli elettrici, importati in Europa. L’Unione Europea ha visto le importazioni di marchi cinesi aumentare dal 1% nel 2019 all’8% nel 2022 e avverte che potrebbero raggiungere il 15% entro il 2025.

Tags: Centro de Estudos Estratégicos e InternacionaisChinaCSISFabricantesMobilidade elétrucaScott KennedySubsídiosUnião Europeiaveículos elétricos
Share212Tweet133Send

Related Posts

Zenvo prepara versão roadster do Aurora
Novità

Zenvo sta preparando una versione roadster dell’Aurora.

Zenvo ha presentato l'Aurora, l'iperauto, nella sua variante “Tur” con 1876 cv, alimentata da un motore V12 quad-turbo da 6.6...

by Virgilio Machado
Luglio 26, 2025
Renault e Volvo criam empresa para desenvolver furgões 100% elétricos
Novità

“La nuova generazione della Renault Clio debutterà a settembre.”

Renault ha confermato che la sesta generazione della Clio sarà svelata a breve, con tutte le indicazioni che puntano al...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025
Mitsubishi Eclipse Cross 100% elétrico chega em setembro
Novità

Mitsubishi lascia il mercato cinese con la fine della joint venture Shenyang Aerospace.

La Mitsubishi Motors Corporation ha annunciato la fine del suo accordo di joint venture con la Shenyang Aerospace Mit. Engine...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025
Gilles Vidal deixa a Renault e junta-se à Stellantis
Novità

Gilles Vidal lascia Renault e si unisce a Stellantis.

Dopo cinque anni in Renault, dove è arrivato sotto la direzione di Luca de Meo, il designer Gilles Vidal è...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Fiery Critique of FIA’s Spa Drama Ignites F1 Controversy

La Critica Infuocata di Lewis Hamilton al Dramma della FIA a Spa Accende la Controversia in F1

Luglio 27, 2025
Max Verstappen Furious Over F1 Belgian GP Rain Delay: Race Control’s Controversial Decision Backfires

Max Verstappen furioso per il ritardo della pioggia al GP del Belgio di F1: la decisione controversa del controllo di gara si rivela un boomerang.

Luglio 27, 2025
Lewis Hamilton’s Epic Redemption: Triumphs Over Adversity at Belgian GP

La Straordinaria Redenzione di Lewis Hamilton: Trionfi sulle Avversità al GP del Belgio

Luglio 27, 2025
Fastest Lap Drama Unfolds: Kimi Antonelli’s Triumph Amidst F1 2025 Belgian Grand Prix Turmoil

Il dramma del giro più veloce si svolge: il trionfo di Kimi Antonelli nel mezzo del turbinio del Gran Premio del Belgio di F1 2025.

Luglio 27, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks