Il sogno di Formula 1 di Jack Doohan sta crollando?
I sogni di Formula 1 della stella nascente Jack Doohan sembrano sgretolarsi davanti ai nostri occhi. Con l’annuncio scioccante di Franco Colapinto che si unisce all’Alpine per la stagione 2026, le aspirazioni di Doohan per un ambito posto da pilota sembrano ormai spente. Dopo essere stato scaricato senza cerimonie dalla squadra dopo solo sette gare, il giovane australiano ha ufficialmente appreso che il suo tempo con l’operazione di Enstone è finito.
Doohan è esploso sulla scena della F1 con un debutto spettacolare al Gran Premio di Abu Dhabi dell’anno scorso, subentrando a Esteban Ocon, che era pronto a unirsi all’Haas. Questa opportunità è stata una testimonianza delle capacità di Doohan, che si era già fatto un nome come vincitore di gare sia in Formula 2 che in Formula 3. Tuttavia, i venti di cambiamento non sono stati a suo favore, e gli sviluppi recenti hanno lasciato il suo futuro appeso a un filo.
L’annuncio della firma di Colapinto ha scosso il paddock: potrebbe essere questo il colpo di grazia per la carriera di Doohan in F1? Nonostante fosse considerato il pilota preferito della squadra, i sussurri della sua imminente sventura avevano già iniziato a circolare molto prima della sua convocazione ad Abu Dhabi. Le speculazioni sull’ascesa di Colapinto erano diffuse già alla fine del 2024, e la conferma del suo ruolo all’Alpine ha solo intensificato la pressione su Doohan durante una fase cruciale della sua carriera.
Pubblicamente, Doohan era posizionato come il favorito della squadra, ma dietro le quinte, la narrazione raccontava una storia diversa. L’arrivo di un diretto concorrente per lo stesso sedile non solo ha minato la sua fiducia, ma ha anche accelerato le sue difficoltà in pista. È fondamentale notare che Colapinto non è il cattivo di questa storia; lui e il suo management hanno semplicemente perseguito le migliori opportunità per il suo futuro, proprio come ha fatto Doohan. La decisione finale, tuttavia, spetta ad Alpine, che ha scelto di tracciare un percorso diverso.
Durante questa tumultuosa saga, Doohan ha mantenuto un livello di professionalità encomiabile, rifiutandosi di parlare negativamente della squadra anche dopo aver perso il suo posto a favore di Colapinto. Tuttavia, con la conferma dell’Argentino per la prossima stagione, è ora tempo per Doohan di concentrarsi sul salvare la sua carriera.
Avvicinandosi al suo 23° compleanno, la dura realtà è che la porta della F1 potrebbe chiudersi rapidamente. Alpine ha chiarito che non lo vedono nei loro piani futuri. Rimanere come pilota di test o riserva per un’altra stagione potrebbe fare più danni che benefici. Il mercato dei piloti di F1 è notoriamente spietato; basta guardare Zhou Guanyu, che nonostante tre solide stagioni al fianco di Valtteri Bottas, si è ritrovato senza un sedile. Se Zhou può avere difficoltà a ritrovare il suo posto, quale possibilità ha Doohan?
Cercando alternative, Doohan è stato collegato a un possibile trasferimento nella Super Formula per la prossima stagione. Mentre la Formula 1 regna suprema come il vertice del motorsport, la Super Formula si presenta come un feroce concorrente in termini di prestazioni. Con auto che colmano il divario tra F1 e F2, questa potrebbe essere l’occasione per Doohan di riaccendere la sua carriera di pilota. Se quel percorso non dovesse andare a buon fine, potrebbe esplorare opportunità nel GT o nelle corse di auto sportive, o addirittura ritagliarsi una nicchia in Giappone: opzioni che potrebbero offrirgli un nuovo inizio.
È una pillola amara da ingoiare; il viaggio di Doohan in F1 è stato un capitolo breve ma significativo che è durato solo sette gare. Anche se potrebbe rattristarsi per la fine brusca delle sue aspirazioni in Formula 1, è essenziale per lui riconoscere la fortuna di essere riuscito a entrare in griglia quando così tanti piloti talentuosi, tra cui Felipe Drugovich e Theo Pourchaire, non hanno mai avuto l’opportunità.
Mentre la polvere si posa su questo capitolo tumultuoso, rimane la domanda: cosa riserva il futuro per Jack Doohan? Con la mossa giusta, potrebbe ancora trovare un modo per tornare in cima. Il mondo del motorsport è imprevedibile e, con resilienza, potrebbe ancora emergere vittorioso.








