L’ex pilota della Red Bull Jaime Alguersuari ha suscitato controversie smentendo la teoria secondo cui la macchina Red Bull è progettata specificamente per adattarsi a Max Verstappen. Alguersuari ha sottolineato che sono le eccezionali abilità di guida di Verstappen e la sua comprensione della macchina a distinguerlo dai suoi compagni di squadra.
Verstappen sarà affiancato da un nuovo compagno di squadra, Yuki Tsunoda, al prossimo Gran Premio del Giappone dopo che Liam Lawson è stato sostituito dalla Red Bull. Questa decisione è stata presa per tutelare Lawson e fornire indicazioni su se le sue difficoltà fossero legate al pilota o alla macchina. Ci sono state speculazioni in corso secondo cui la Red Bull progetta le proprie auto con un focus su Verstappen, un’affermazione sollevata inizialmente da Sergio Perez nel 2023 durante un periodo di difficoltà nelle qualifiche.
Alguersuari ha affermato fermamente che nessuna squadra di Formula 1 costruirebbe un’auto esclusivamente attorno allo stile di un solo pilota. Ha evidenziato la capacità di Verstappen di adattare il proprio stile di guida a diverse situazioni e di sfruttare al massimo le capacità della macchina. Alguersuari ha lodato Verstappen come il “miglior pilota di sempre” in Formula 1, attribuendo il suo successo alla sua esperienza, mentalità e talento senza pari nel leggere e percepire la macchina.
L’ex junior della Red Bull ha enfatizzato l’intelligenza di Verstappen nella gestione di vari aspetti delle corse, compresi l’usura delle gomme, la dinamica della gara e l’assetto della macchina. Secondo Alguersuari, la capacità di Verstappen di affrontare qualsiasi situazione dentro e fuori dalla pista lo distingue dai suoi concorrenti. La comprensione approfondita della macchina da parte di Verstappen e i suoi continui sforzi dietro le quinte contribuiscono in modo significativo alla sua eccezionale performance in Formula 1.