AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I produttori cinesi di veicoli elettrici non aumenteranno i prezzi immediatamente in Europa.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Ottobre 8, 2024
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
MC20 Icona e Leggenda: duas novas versões para assinalar o 20.º aniversário do MC12

I produttori cinesi di veicoli elettrici non sembrano disposti ad aumentare i prezzi dei loro modelli in Europa per ora, nonostante l’Unione Europea abbia imposto tariffe punitive che possono arrivare fino al 45% sulle auto elettriche prodotte in Cina.

MG Motor Europe ha già espresso il suo disappunto per la misura dell’Unione Europea e ha chiarito che continuerà le sue operazioni e il processo di espansione commerciale per garantire che i suoi clienti possano beneficiare di veicoli elettrici di alta qualità a prezzi competitivi.

Si prevede anche che BYD mantenga i prezzi invariati fino alla fine di quest’anno, secondo una fonte riportata da Reuters. Nel frattempo, Seat, un’unità del Gruppo VW che importa il modello elettrico Cupra Tavascan dalla Cina, ha dichiarato che farà tutto il possibile per evitare che le tariffe influenzino il prezzo del Tavascan, garantendo lo stesso per tutte le consegne effettuate nel 2024.

Da parte sua, Volvo, un altro marchio colpito, prevede di avviare la produzione dell’EX30 a Gand, in Belgio, nella prima metà del 2025 per evitare le nuove tariffe doganali imposte dall’Unione Europea.

Vale la pena notare che le nuove tariffe applicate ai veicoli elettrici prodotti in Cina variano dal 7,8% al 35,3%, a seconda del livello di cooperazione dei produttori con l’indagine dell’UE. 

Secondo la Commissione Europea, i nuovi dazi doganali saranno applicati oltre al normale tassa del 10% sulle auto dell’UE.

Tags: BYDcarros elétricosChinaComissão EuropeiaCupraEX30MG Motor Europemobilidade elétricamobilidade susntentávelSeatTarifas adicionaisTavascanTaxasUEUnião EuropeiaVolvo
Share212Tweet133Send

Related Posts

Explorer 100% elétrico é o primeiro modelo a sair da renovada fábrica da Ford de Colónia
Mobilità Sostenibile

L’Unione Europea vuole produrre auto a basso costo per contrastare i marchi cinesi.

L'Unione Europea vuole produrre "le auto del futuro" e continua a focalizzarsi sulla mobilità elettrica, con la presidente della Commissione...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
Já guiámos a KGM Musso EV: uma pick-up elétrica inspirada num SUV
Mobilità Sostenibile

Abbiamo già guidato il KGM Musso EV: un pickup elettrico ispirato a un SUV.

KGM (KG Mobility) è entrata nel mercato nazionale nel 2024 con una gamma variegata, evidenziando modelli SUV e un pick-up...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina
Mobilità Sostenibile

“BYD rafforza il suo impegno nel mercato europeo.”

BYD ha annunciato che il Dolphin Surf, il modello più economico del marchio nel mercato europeo, sarà il primo modello...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
Skoda apresenta o Vision O que antecipa a futura geração do Octavia Break
Mobilità Sostenibile

Skoda presenta la Vision, che anticipa la futura generazione della Octavia Station Wagon.

Nonostante la tendenza verso i SUV, Skoda continua a mantenere il suo focus sulle station wagon e, a questo proposito,...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025

Recent News

Cupra Tribe Edition traz exclusividade e toque sustentável

La Cupra Tribe Edition porta esclusività e un tocco sostenibile.

Settembre 11, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf

Il Messico vuole imporre un dazio del 50% sulle auto importate dalla Cina.

Settembre 11, 2025
Dreame quer entrar no setor automóvel com um plágio

“Dreame vuole entrare nel settore automobilistico con una copia.”

Settembre 11, 2025
Pierre Gasly Commits to Alpine: A Bold Bet on F1’s Future Amidst Turbulent Times

Pierre Gasly si impegna con l’Alpine: una scommessa audace sul futuro della F1 in tempi turbolenti.

Settembre 11, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.