AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I produttori cinesi di veicoli elettrici non aumenteranno i prezzi immediatamente in Europa.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Ottobre 8, 2024
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
MC20 Icona e Leggenda: duas novas versões para assinalar o 20.º aniversário do MC12

I produttori cinesi di veicoli elettrici non sembrano disposti ad aumentare i prezzi dei loro modelli in Europa per ora, nonostante l’Unione Europea abbia imposto tariffe punitive che possono arrivare fino al 45% sulle auto elettriche prodotte in Cina.

MG Motor Europe ha già espresso il suo disappunto per la misura dell’Unione Europea e ha chiarito che continuerà le sue operazioni e il processo di espansione commerciale per garantire che i suoi clienti possano beneficiare di veicoli elettrici di alta qualità a prezzi competitivi.

Si prevede anche che BYD mantenga i prezzi invariati fino alla fine di quest’anno, secondo una fonte riportata da Reuters. Nel frattempo, Seat, un’unità del Gruppo VW che importa il modello elettrico Cupra Tavascan dalla Cina, ha dichiarato che farà tutto il possibile per evitare che le tariffe influenzino il prezzo del Tavascan, garantendo lo stesso per tutte le consegne effettuate nel 2024.

Da parte sua, Volvo, un altro marchio colpito, prevede di avviare la produzione dell’EX30 a Gand, in Belgio, nella prima metà del 2025 per evitare le nuove tariffe doganali imposte dall’Unione Europea.

Vale la pena notare che le nuove tariffe applicate ai veicoli elettrici prodotti in Cina variano dal 7,8% al 35,3%, a seconda del livello di cooperazione dei produttori con l’indagine dell’UE. 

Secondo la Commissione Europea, i nuovi dazi doganali saranno applicati oltre al normale tassa del 10% sulle auto dell’UE.

Tags: BYDcarros elétricosChinaComissão EuropeiaCupraEX30MG Motor Europemobilidade elétricamobilidade susntentávelSeatTarifas adicionaisTavascanTaxasUEUnião EuropeiaVolvo
Share212Tweet133Send

Related Posts

Mazda quer alcançar a neutralidade carbónica das suas instalações em 2035
Mobilità Sostenibile

Mazda rafforza il piano per raggiungere la neutralità carbonica.

Mazda ha annunciato di aver aggiornato la sua roadmap per la neutralità carbonica e di aver fissato un obiettivo intermedio...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
BYD Seal 6 DM-i chega ao mercado nacional: conheça os preços
Mobilità Sostenibile

Il dominio giapponese nei veicoli elettrici nel sud-est asiatico è messo in discussione dai marchi cinesi.

La crescita delle vendite di veicoli elettrici cinesi a basso costo sta scuotendo il dominio decennale dei marchi giapponesi nel...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
CATL anuncia bateria com garantia de 15 anos ou 1,5 milhões de km
Mobilità Sostenibile

CATL costruirà una fabbrica di batterie per veicoli elettrici in Spagna.

Il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, Contemporary Amperex Technology (CATL), costruirà una fabbrica di batterie per...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Mercedes apresenta o novo GLC elétrico com mais de 700 km de autonomia
Mobilità Sostenibile

“Mercedes riduce le emissioni dei veicoli elettrici con ‘alluminio verde’”

Mercedes utilizza alluminio prodotto con energia rinnovabile per realizzare il nuovo CLA, al fine di ridurre le emissioni di CO2...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Pietro Fittipaldi Joins Cadillac as Development Driver: A New Era in Racing Begins!

Pietro Fittipaldi entra a far parte di Cadillac come pilota di sviluppo: inizia una nuova era nel motorsport!

Ottobre 1, 2025
Liam Lawson Exposes Struggles Behind Red Bull F1 Swap: Can He Regain His Glory?

Liam Lawson svela le difficoltà dietro il cambio in Red Bull F1: può riconquistare la sua gloria?

Ottobre 1, 2025
Hamilton’s Trust Crisis with Ferrari: Is This the End of Their F1 Partnership?

La crisi di fiducia di Hamilton con la Ferrari: è la fine della loro partnership in F1?

Ottobre 1, 2025
Audi F1’s Game-Changing 2026 Engine Unveiled: Power and Reliability Take Center Stage!

Svelato il motore rivoluzionario di Audi F1 per il 2026: potenza e affidabilità al centro della scena!

Ottobre 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.