AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I produttori cinesi di veicoli elettrici non aumenteranno i prezzi immediatamente in Europa.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Ottobre 8, 2024
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
MC20 Icona e Leggenda: duas novas versões para assinalar o 20.º aniversário do MC12

I produttori cinesi di veicoli elettrici non sembrano disposti ad aumentare i prezzi dei loro modelli in Europa per ora, nonostante l’Unione Europea abbia imposto tariffe punitive che possono arrivare fino al 45% sulle auto elettriche prodotte in Cina.

MG Motor Europe ha già espresso il suo disappunto per la misura dell’Unione Europea e ha chiarito che continuerà le sue operazioni e il processo di espansione commerciale per garantire che i suoi clienti possano beneficiare di veicoli elettrici di alta qualità a prezzi competitivi.

Si prevede anche che BYD mantenga i prezzi invariati fino alla fine di quest’anno, secondo una fonte riportata da Reuters. Nel frattempo, Seat, un’unità del Gruppo VW che importa il modello elettrico Cupra Tavascan dalla Cina, ha dichiarato che farà tutto il possibile per evitare che le tariffe influenzino il prezzo del Tavascan, garantendo lo stesso per tutte le consegne effettuate nel 2024.

Da parte sua, Volvo, un altro marchio colpito, prevede di avviare la produzione dell’EX30 a Gand, in Belgio, nella prima metà del 2025 per evitare le nuove tariffe doganali imposte dall’Unione Europea.

Vale la pena notare che le nuove tariffe applicate ai veicoli elettrici prodotti in Cina variano dal 7,8% al 35,3%, a seconda del livello di cooperazione dei produttori con l’indagine dell’UE. 

Secondo la Commissione Europea, i nuovi dazi doganali saranno applicati oltre al normale tassa del 10% sulle auto dell’UE.

Tags: BYDcarros elétricosChinaComissão EuropeiaCupraEX30MG Motor Europemobilidade elétricamobilidade susntentávelSeatTarifas adicionaisTavascanTaxasUEUnião EuropeiaVolvo
Share212Tweet133Send

Related Posts

XPeng já vendeu mais de 10 mil unidades do novo G7
Mobilità Sostenibile

XPeng ha già venduto oltre 10.000 unità del nuovo G7.

XPeng ha rivelato di aver consegnato oltre 10.000 unità del nuovo SUV elettrico G7 nel mercato cinese in soli 41...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Renault mostra o interior do protótipo do Twingo E-Tech elétrico
Mobilità Sostenibile

Nuova Renault Twingo “catturata” durante i test su strada.

La nuova generazione della Renault Twingo arriverà sul mercato nel 2026 e si prevede che il modello entri in produzione...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Nissan inaugura estação de carregamento para camiões elétricos
Mobilità Sostenibile

Nissan inaugura una stazione di ricarica per camion elettrici.

Nissan ha inaugurato una stazione di ricarica per camion elettrici che potrebbe risparmiare 1.500 tonnellate di CO2 all'anno presso lo...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
EVerged acelera a expansão do carregamento de veículos elétricos nos EUA com tecnologia portuguesa
Mobilità Sostenibile

EVerged accelera l’espansione della ricarica dei veicoli elettrici negli Stati Uniti con tecnologia portoghese.

L'azienda americana EVerged, leader nelle soluzioni energetiche sostenibili e nell'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici, ha annunciato la selezione dell'azienda...

by Virgilio Machado
Agosto 13, 2025

Recent News

Lewis Hamilton Shocked as 90% of Ferrari Insiders Oppose His Signing: Is His Career Over?

Lewis Hamilton scioccato: il 90% degli insider Ferrari si oppone al suo ingaggio. È finita la sua carriera?

Agosto 22, 2025
Ex-F1 Champion Reveals Shocking Truth Behind Max Verstappen’s Unmatched Brilliance in Racing

Ex-Campione di F1 Rivela la Sconvolgente Verità Dietro l’Incomparabile Brillantezza di Max Verstappen nelle Corse

Agosto 22, 2025
George Russell Poised to Ditch Mercedes Contract: Shocking Future Moves Unveiled!

George Russell Pronto a Rompere il Contratto con la Mercedes: Svelate Mosse Futuristiche Shock!

Agosto 22, 2025
FIA SHOCKED: 2026 F1 Cars to be Slower, But Will Fans Even Care?

FIA SCONVOLTA: Le auto di F1 del 2026 saranno più lente, ma ai fan importerà davvero?

Agosto 22, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks