AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I problemi di Ferrari in F1: Svelati i gravi problemi dell’auto SF-25 al Gran Premio d’Australia

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 19, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Unveiling Formula 1’s All-Time High Scorers: Where Hamilton, Verstappen, and Alonso Stand in History

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 16, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton in action during the race REUTERS/Mark Peterson

L’atto di apertura della Ferrari nella stagione di Formula 1 2025 è stato macchiato da un problema significativo con il veicolo SF-25, emerso dopo la sessione di prove del Gran Premio d’Australia. La Scuderia ha vissuto un weekend difficile a Melbourne, con i piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton che hanno concluso rispettivamente all’ottavo e al decimo posto in una gara segnata da condizioni di pioggia.

Le prestazioni della SF-25 in qualifica sono state altrettanto deludenti, con il duo Ferrari che è risultato più lento della Racing Bull di Yuki Tsunoda e della Williams di Alex Albon, che hanno concluso quinto e sesto rispettivamente.

Il weekend aveva inizialmente mostrato promesse ad Albert Park, con Leclerc che guidava nel secondo turno di prove del venerdì. Il suo giro più veloce in FP2 lo ha lasciato davanti a Oscar Piastri e Lando Norris. Quest’ultimo, tuttavia, è riuscito a ottenere una prima fila bloccata per la McLaren e ha infine vinto la gara.

Il trionfo di Norris lo ha portato in cima alla classifica dei Piloti per la prima volta nella sua carriera, entrando nel Gran Premio di Cina. Nel frattempo, Max Verstappen della Red Bull ha ceduto il suo quasi triennale dominio nella classifica del Campionato del Mondo.

Secondo un rapporto dell’edizione italiana di Motorsport.com, la SF-25 è stata operata in uno stato compromesso sabato e domenica, segnando un’inversione di tendenza per il weekend della Ferrari. L’assetto suggerito dal simulatore per Melbourne si è rivelato difettoso, poiché l’auto correva troppo vicino alla superficie della pista durante le prove del venerdì.

Per prevenire un’usura eccessiva dei blocchi di scorrimento e una potenziale squalifica, la Ferrari ha aumentato l’altezza da terra per il resto del weekend. Tuttavia, questo aggiustamento ha compromesso le prestazioni aerodinamiche dell’auto. La SF-25, che presenta numerosi cambiamenti di concetto per l’ultimo anno delle attuali regolamentazioni, è stata progettata con una mappa aerodinamica audace, rendendo questo problema un ‘serio problema’.

Nell’attuale era dell’effetto suolo, le squadre devono bilanciare l’altezza da terra dell’auto, mantenendola il più bassa possibile per prestazioni ottimali, senza causare un’usura eccessiva dei blocchi di skid o innescare un fenomeno di rimbalzo noto come ‘porpoising’. Sia Leclerc che Hamilton, all’epoca con la Mercedes, furono squalificati dal Gran Premio degli Stati Uniti 2023 quando i blocchi di skid delle loro auto furono giudicati eccessivamente usurati al Circuit of The Americas di Austin, Texas.

Coincidentalmente, nella stessa stagione, il duo dominante della Red Bull, Max Verstappen e Sergio Perez, ricevette l’indicazione di alleggerire il piede dall’acceleratore durante la compressione di Eau Rouge al Gran Premio del Belgio per prevenire un’usura eccessiva dei blocchi di skid.

Il rapporto suggerisce inoltre che la decisione della Ferrari di utilizzare un’ala posteriore a medio carico aerodinamico, derogatoriamente definita ‘paracadute’, per l’Australia ha solo esacerbato i problemi di prestazione dell’auto. Questa scelta era in contrasto con le altre squadre di vertice, che optarono tutte per un’ala posteriore più piccola.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen Shatters Records and Rivals in Rain-Soaked Nurburgring Qualifying Showdown
Motorsport

Max Verstappen infrange record e rivali nella sfida di qualifica bagnata del Nurburgring.

Max Verstappen Distrugge Record con una Performance Inarrestabile al Nurburgring!In una dimostrazione di pura dominanza, Max Verstappen ha fatto tremare...

by Arthur Ling
Settembre 13, 2025
Daniel Ricciardo’s Shocking F1 Paddock Comeback Teased by Red Bull Chief After Ford Deal!
Motorsport

Il sorprendente ritorno di Daniel Ricciardo nel paddock di F1 è stato anticipato dal capo della Red Bull dopo l’accordo con la Ford!

Il Ritorno di Daniel Ricciardo in F1 Annunciato dal Capo della Red Bull: Un Nuovo Capitolo con Ford Racing!In un...

by Simon Monroy
Settembre 12, 2025
Verstappen’s F1 Title Hopes Hinge on Shocking McLaren Dilemma: What It Means for Red Bull!
Motorsport

Le speranze di titolo di Verstappen in F1 dipendono da un sorprendente dilemma McLaren: cosa significa per la Red Bull!

La Corsa al Titolo di Max Verstappen: Il Shockante Dilemma McLaren Svelato!Con il polverone che si posa dopo il frenetico...

by Publisher
Settembre 12, 2025
Peugeot Hypercar Dilemma: Will a Radical New Design Save the Future of Racing?
Motorsport

Dilemma della Peugeot Hypercar: Un nuovo design radicale salverà il futuro delle corse?

Il dilemma dell'Hypercar di Peugeot: una nuova direzione audace o un rischio di stallo?Il mondo dell'automotive è in fermento con...

by James Taylor
Settembre 12, 2025

Recent News

Max Verstappen Shatters Records and Rivals in Rain-Soaked Nurburgring Qualifying Showdown

Max Verstappen infrange record e rivali nella sfida di qualifica bagnata del Nurburgring.

Settembre 13, 2025
Hyundai desenvolve alternativas sustentáveis ao couro para interiores automóveis

Hyundai sviluppa alternative sostenibili alla pelle per gli interni automobilistici.

Settembre 13, 2025
Cupra Design House lança coleção exclusiva e sustentável

Cupra Design House lancia una collezione esclusiva e sostenibile.

Settembre 12, 2025
BMW arranca com a produção da nova geração do X2

La Commissione Europea lancia nuove iniziative per rafforzare la leadership dell’Europa nel settore automobilistico.

Settembre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.