I piloti della Ferrari temono il peggio per il Gran Premio di Monaco
I piloti del team Ferrari si stanno preparando per un fine settimana difficile al Gran Premio di Monaco, con preoccupazioni riguardo le prestazioni della loro auto che persistono nonostante una solida ripresa al GP dell’Emilia Romagna. Sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton si sentono ansiosi per la prossima gara, riconoscendo che il difficile circuito di Monaco metterà in evidenza le debolezze della loro macchina SF-25.
Leclerc ha espresso i suoi dubbi, affermando: “Ci stiamo dirigendo verso un tracciato che evidenzierà le nostre debolezze. C’è sempre imprevedibilità, con configurazioni diverse rispetto ad altri circuiti, quindi speriamo di essere sorpresi come lo siamo stati a Imola durante la gara.” Hamilton ha condiviso sentimenti simili, sottolineando le difficoltà che la macchina della Scuderia affronta nelle curve strette del tracciato di Monaco, in contrasto con i suoi punti di forza nelle curve più veloci.
Il team Ferrari sta lavorando diligentemente su aggiornamenti per migliorare le prestazioni dell’auto, con rapporti che indicano un focus su una nuova versione della sospensione posteriore per affrontare il suo principale difetto. Tuttavia, questi miglioramenti non dovrebbero debuttare fino al GP di Gran Bretagna. I recenti contrattempi hanno portato a un’analisi del nuovo direttore tecnico del team, Loic Serra, con il Team Principal Frédéric Vasseur che ha riconosciuto alcuni errori ma ha sottolineato la motivazione incrollabile del team.
A complicare ulteriormente le sfide della Ferrari, il Responsabile dell’Aerodinamica della McLaren, Giuseppe ‘Pino’ Pesce, avrebbe rifiutato un’offerta per unirsi al team, aggiungendo un ulteriore livello di complessità alle loro difficoltà tecniche. Con l’avvicinarsi del Gran Premio di Monaco, tutti gli occhi sono puntati sulla Ferrari mentre si sforzano di superare le limitazioni della loro auto e riconquistare il loro vantaggio competitivo nella battaglia per il campionato di F1.