AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I piloti di Formula Uno chiedono alla FIA di prendere provvedimenti contro i responsabili della bandiera rossa al Gran Premio di Monaco.

Carl Smith by Carl Smith
Maggio 24, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Pilotos da Fórmula Um pedem à FIA para tomar medidas contra responsáveis pela bandeira vermelha no Grande Prêmio de Mônaco.

Ambiente del circuito – un commissario agita una bandiera rossa. 27 maggio 2023. Campionato del Mondo di Formula 1, Tappa 7, Gran Premio di Monaco, Monte Carlo, Monaco, Giorno delle Qualifiche.

Carlos Sainz e George Russell hanno guidato la chiamata tra la comunità dei piloti di Formula 1 affinché la FIA penalizzi i piloti che attivano intenzionalmente le bandiere rosse durante il Gran Premio di Monaco questo fine settimana.

C’è un precedente storico di condotta antisportiva per le strade di Monaco, con il caso più notevole che si è verificato durante le qualifiche per l’edizione 2006 della rinomata corsa.

Michael Schumacher, in una lotta con Fernando Alonso per la pole position, si è fermato intenzionalmente a Rascasse.

L’errore del pilota tedesco era evidente e successivamente è stato retrocesso in fondo alla griglia. Tuttavia, i piloti di oggi stanno esortando la FIA ad annullare i giri di coloro che ritengono stiano continuamente sfruttando il sistema causando interruzioni nel circuito stretto e tortuoso di Monaco.

“Ci sono stati casi chiari su circuiti cittadini in cui, tra di noi piloti, abbiamo notato individui che generano intenzionalmente bandiere rosse”, ha dichiarato Sainz giovedì.

“La FIA potrebbe non essere stata completamente convinta che questi incidenti fossero deliberati, perché, come piloti, sappiamo cosa è intenzionale e cosa non lo è.

“Quindi sarà interessante vedere l’approccio che adotteranno questo fine settimana.

“La questione emerge sempre a Monaco. Spero solo che, per il bene dello spettacolo e della competizione leale, usciamo tutti in Q1 e Q3, dando il meglio senza correre rischi inutili.”

A differenza di Schumacher, la storia recente ha presentato casi più discutibili di piloti che presuntamente ostruiscono i loro concorrenti.

Nel 2022, l’incidente di Sergio Perez a Portier durante il Q3 ha impedito a Max Verstappen di avere un’opportunità cruciale per garantirsi la pole position.

Anche se non è mai stato provato, l’incidente ha causato turbolenze all’interno del team Red Bull, poiché Verstappen ha successivamente reagito a San Paolo, rifiutandosi di cedere la posizione in pista al suo compagno di squadra.

Nonostante ciò, Perez era tra i piloti che sostenevano che la FIA prendesse provvedimenti contro coloro che causano interruzioni intenzionalmente per il proprio beneficio.

“Credo che sia il corretto corso d’azione”, ha affermato. “Abbiamo cercato di affrontare questo problema negli ultimi anni, ma sembra continuare senza soluzione.”

La questione su come la FIA debba penalizzare i piloti ritenuti responsabili di causare interruzioni durante le qualifiche a Monaco è stata anche oggetto di discussione durante la conferenza stampa tenutasi giovedì.

“Se ricordo correttamente, la FIA sta attualmente esaminando questa questione”, ha osservato Esteban Ocon.

“Abbiamo discusso di recente in riunioni dei piloti, dove è stato proposto che i piloti che causano una bandiera rossa siano monitorati.

“Credo che sarebbe un approccio sensato, considerando che abbiamo assistito a casi in passato in cui certi piloti hanno causato interruzioni, impedendo agli altri di completare un giro. Sì, penso che la FIA dovrebbe monitorare questo.”

George Russell, direttore dell’Associazione Piloti di Formula 1, ha fatto eco ai sentimenti di Ocon: “Concordo con Esteban. Spesso troviamo giri esclusi nelle qualifiche a causa del superamento dei limiti della pista. Se un pilota causa una bandiera gialla o rossa, il suo miglior giro dovrebbe probabilmente essere annullato.”

Un sistema simile è stato implementato in IndyCar, dove i piloti hanno i loro tempi esclusi dalla classifica se causano bandiere gialle o rosse. Nel caso di una bandiera gialla, un giro viene escluso, mentre nel caso di una bandiera rossa, i due migliori giri vengono invalidati.

Dato il circuito stretto e angusto di Monaco, una sessione ininterrotta è cruciale nella battaglia per la pole position. Tutti i piloti hanno bisogno di quanti più giri possibile senza interferenze da parte di coloro che cercano di manipolare il sistema.

© 2024

Il pilota di Formula 1, Max Verstappen, ha ottenuto una vittoria impressionante al Gran Premio di Monaco di domenica. Verstappen, del team Red Bull Racing, ha guidato la gara fin dall’inizio e ha tagliato il traguardo per primo, garantendosi la sua prima vittoria sul circuito cittadino di Monte Carlo.

La gara a Monaco è conosciuta per essere una delle più impegnative nel calendario della Formula 1, a causa delle sue strade strette e delle curve strette. Verstappen ha dimostrato abilità e determinazione nel superare gli ostacoli e mantenere il comando per tutta la gara.

La vittoria di Verstappen è un risultato significativo per la Red Bull Racing, che ha cercato di competere alla pari con il team Mercedes negli ultimi anni. Con questa vittoria, Verstappen si avvicina anche al leader del campionato, Lewis Hamilton, della Mercedes, nella classifica generale.

Oltre a Verstappen, altri piloti hanno avuto prestazioni notevoli nella gara di Monaco. Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, ha concluso al secondo posto, ottenendo un podio in casa per il team italiano. Mentre il pilota della Mercedes, Valtteri Bottas, ha completato il podio al terzo posto.

La prossima tappa del campionato di Formula 1 sarà il Gran Premio dell’Azerbaijan, che si svolgerà il prossimo fine settimana. Sarà interessante vedere se Verstappen riuscirà a mantenere il suo momento vincente e a continuare a sfidare Hamilton nella lotta per il titolo.

La Formula 1 continua a regalare emozioni e adrenalina ai fan dell’automobilismo in tutto il mondo. Non perdere le prossime gare e segui da vicino la battaglia tra Verstappen e Hamilton per il campionato mondiale.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari’s Fate Hangs in Balance: Mugello Test to Revolutionize F1 Season
Motorsport

Il destino della Ferrari è in bilico: il test di Mugello rivoluzionerà la stagione di F1.

Ferrari è sul punto di ribaltare la situazione in F1? Il test di Mugello potrebbe definire il resto della stagione...

by Harry Stone
Luglio 15, 2025
Ferrari Boss Fred Vasseur Under Immense Pressure; Ex-Red Bull Principal’s Support Revealed
Motorsport

Il capo della Ferrari, Fred Vasseur, sotto enorme pressione; rivelato il supporto dell’ex principale della Red Bull.

L'ex team principal della Red Bull, Christian Horner, estende il suo supporto al team principal della Ferrari, Fred Vasseur, in...

by Virgilio Machado
Luglio 15, 2025
Denny Hamlin’s Explosive Revelation Amid 23XI-FRM’s Legal Battle with NASCAR
Motorsport

La rivelazione esplosiva di Denny Hamlin nel mezzo della battaglia legale tra 23XI-FRM e NASCAR.

Denny Hamlin, la superstar della NASCAR, ha finalmente rotto il silenzio riguardo al nuovo eclatante ordine restrittivo presentato da 23XI...

by James Taylor
Luglio 15, 2025
Alex Palou Aims for History: Can He Break IndyCar Win Record in 2025?
IndyCar

Alex Palou punta alla storia: può rompere il record di vittorie in IndyCar nel 2025?

Alex Palou, la stella nascente della IndyCar Series, è sul punto di fare la storia nella stagione 2025. Con una...

by Carl Harrison
Luglio 15, 2025

Recent News

Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre

Mercedes-Benz amplia la collaborazione con Microsoft.

Luglio 16, 2025
Toyota bZ3X com mais de 10.000 entregas em menos de um mês

Nidec produce motori elettrici fabbricati in Cina per Toyota.

Luglio 16, 2025
Tesla prepara lançamento de Model 3+ na China

Tesla si sta preparando a lanciare il Model 3+ in Cina.

Luglio 16, 2025
Novo veículo elétrico da Porsche é um barco com 544 cv

La nuova auto elettrica della Porsche stabilisce un record di velocità.

Luglio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks