AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I piloti di F1 hanno opinioni divergenti sui limiti della pista con trappole di ghiaia al Red Bull Ring.

Carl Smith by Carl Smith
Giugno 27, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Pilotos da F1 têm opiniões divergentes sobre limites da pista com armadilha de cascalho no Red Bull Ring.

SPIELBERG, AUSTRIA - JUNE 30: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB19 on track during qualifying ahead of the F1 Grand Prix of Austria at Red Bull Ring on June 30, 2023 in Spielberg, Austria. (Photo by Clive Rose/Getty Images)

SPIELBERG, AUSTRIA – 30 GIUGNO: Max Verstappen, dei Paesi Bassi, guida la (1) Oracle Red Bull Racing RB19 sulla pista durante le qualifiche prima del Gran Premio di Formula 1 in Austria al Red Bull Ring il 30 giugno 2023 a Spielberg, Austria. (Foto di Clive Rose/Getty Images)

In una rottura dalla tendenza attuale di avere piste circondate da vaste estensioni di asfalto, la sabbia e il ghiaia ai margini del circuito penalizzeranno coloro che escono dalla pista o ricompenseranno coloro che corrono dei rischi.

Le modifiche alla pista sono state discusse dai piloti di Formula 1 durante la conferenza stampa tenuta dalla FIA prima del Gran Premio d’Austria al Red Bull Ring il giovedì, poco prima dell’inizio della prima sessione di allenamenti del weekend a Spielberg.

Charles Leclerc, pilota della Ferrari, ha commentato sulle modifiche: “È intrigante. Ho visto delle foto. Queste due curve erano già abbastanza sfidanti prima dell’introduzione delle trappole di ghiaia nelle curve 9 e 10. Tuttavia, ora è chiaro dove sono i limiti della pista. Non avremo più questo problema, che è uno sviluppo positivo. Ma ovviamente devo ancora guidare sulla pista per darti i miei pensieri esatti. Sulla carta, però, sembra promettente”, ha concluso Leclerc.

Max Verstappen, pilota della Red Bull e tre volte campione del mondo di Formula 1, è arrivato in ritardo alla conferenza stampa e ha condiviso anche la sua prospettiva sulle modifiche alla pista nella sua seconda gara in casa. Aspettatevi di vedere grandi sezioni delle colline di Spielberg adornate di arancione nei prossimi tre giorni.

Sulle modifiche alla pista, Verstappen ha affermato: “È una pista fantastica da guidare. Mi piace sempre molto, soprattutto le curve ad alta velocità. Tuttavia, a causa del layout e delle aree di fuga dietro di esse, stiamo costantemente discutendo i limiti della pista. Questo è un po’ problematico perché lungo il giro, le gomme si surriscaldano e le gomme anteriori diventano estremamente calde. Questo fa sì che la macchina esca naturalmente di testa, e a volte succede anche prima di entrare in curva, risultando in qualche millimetro fuori pista, il che porta a una penalità. Spero che l’introduzione del ghiaia allevi un po’ questo problema. Ciò richiederà ai piloti più cautela e precisione. Vedremo se è l’approccio giusto. Attualmente, nessuno ha una soluzione definitiva su cosa sia meglio. Inoltre, dobbiamo condividere la pista con altre categorie, come la MotoGP, il che rende difficile trovare la soluzione ideale”, ha riflettuto Verstappen. È importante sottolineare che Verstappen ha vinto il Gran Premio d’Austria cinque volte sul circuito della sua squadra.

Inoltre, contribuendo alla discussione, il pilota che probabilmente testerà l’efficienza dei limiti di pista con il ghiaia, il pilota della Williams Logan Sargeant, ha espresso la sua opinione: “È sempre una sfida qui. Non credo che questo risolverà completamente il problema, onestamente. Sono riuscito a superare i limiti della pista a Imola nella curva 9, cosa quasi impossibile. Quindi, se possono farlo lì, credo che sia ancora possibile farlo qui.

“E in futuro, mi piacerebbe vedere un modo in cui questo venga completamente eliminato attraverso il design della pista. Credo che ci sia sempre un’opportunità per farlo, e non c’è motivo per non farlo”, ha aggiunto l’americano.

O pilota della Sauber, Zhou Guanyu, del team Stake F1 Team, è d’accordo: “Credo che ci saranno ancora violazioni dei limiti della pista, sicuramente, ma è un modo più piacevole per capire che sei fuori se tocchi il ghiaione. Ci sono certe piste dove tutti i piloti sono abbastanza soddisfatti. Ma vedremo, credo che sarà ancora una sfida valutare questo.”

“È una modifica positiva”, ha affermato Yuki Tsunoda, della VCARB. “Ma spero che non sia come a Monza, la seconda chicane, dove tutto il ghiaione finisce sulla pista e aumenta la possibilità di una foratura. Questo è tutto. Ma spero che sia benefico.”

La prima sessione di allenamenti (FP1) venerdì in Austria fornirà l’indicazione iniziale dell’efficacia dei limiti di pista reintrodotti. Come regola generale, così come i muri, le aree di ghiaia situate ai bordi delle piste (ad esempio, Melbourne è un esempio di entrambi) mantengono i piloti sotto controllo. (Citazioni ottenute da Agnes Carlier al Red Bull Ring)

© 2024

Il pilota di Formula 1, Lewis Hamilton, ha conquistato un’altra vittoria impressionante al Gran Premio di Monaco domenica. Con una prestazione dominante, Hamilton ha guidato la gara dall’inizio alla fine, lasciando i suoi concorrenti alle spalle. Questa è stata la quinta vittoria consecutiva di Hamilton in questa stagione, consolidando la sua posizione di leader del campionato.

La gara a Monaco è stata piena di emozioni, con vari sorpassi e momenti di tensione. Tuttavia, Hamilton ha mostrato la sua eccezionale abilità nel mantenere la calma e controllare la gara. La sua macchina era impeccabile, permettendogli di raggiungere velocità incredibili nelle strette strade del circuito di Monaco.

Al di là della sua impressionante vittoria, Hamilton ha anche stabilito un nuovo record nel Gran Premio di Monaco. Con la sua quinta vittoria consecutiva, è diventato il pilota di maggior successo nella storia di questa leggendaria corsa. La sua eccezionale performance è una testimonianza delle sue abilità e dedizione allo sport.

Con questa vittoria, Hamilton consolida la sua posizione di leader nel campionato di Formula 1. Ora ha un vantaggio significativo sui suoi concorrenti più vicini ed è ben avviato a conquistare il suo settimo titolo mondiale. La sua costanza e abilità sono incomparabili e continua a dimostrare perché è considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi.

La prossima gara della stagione di Formula 1 si svolgerà nel Gran Premio del Canada. Hamilton sicuramente sarà ansioso di mantenere il suo slancio e conquistare un’altra vittoria. I fan di tutto il mondo sono entusiasti di vedere cosa farà dopo e se sarà in grado di mantenere la sua incredibile striscia di vittorie.

Questa stagione di Formula 1 è stata emozionante finora, con molti colpi di scena e momenti emozionanti. Hamilton è stato il protagonista indiscusso, mostrando la sua abilità e dominio in tutte le corse. Mentre la stagione continua, i fan sono ansiosi di vedere se qualcuno sarà in grado di sfidare il regno di Hamilton e togliergli il titolo.

Con la stagione di Formula 1 in pieno svolgimento, i fan stanno godendo di ogni gara emozionante. Hamilton continua ad essere il pilota da battere, ma ci sono molti altri talenti emergenti pronti a sfidarlo. Man mano che la stagione si sviluppa, l’emozione aumenta solo e i fan sono ansiosi di vedere chi uscirà vincitore alla fine.

*Questo testo è stato modificato secondo le istruzioni fornite.

Share212Tweet133Send

Related Posts

NASCAR Star Connor Zilisch’s Victory Turned Nightmare: Shocking Fall Leads to Broken Collarbone!
Motorsport

La vittoria del campione NASCAR Connor Zilisch si è trasformata in un incubo: una caduta scioccante porta a una clavicola rotta!

SHOCK DEL NASCAR: Il Incubo di Victory Lane di Connor Zilisch Lascia i Fan SconvoltiIn un drammatico colpo di scena,...

by David Castro
Agosto 12, 2025
Alex Bowman Faces Playoff Crisis After Watkins Glen Disaster as Rival Chris Buescher Rises
Motorsport

Alex Bowman Affronta una Crisi nei Playoff Dopo il Disastro di Watkins Glen Mentre il Rivale Chris Buescher Sale in Classifica

Titolo: I sogni di playoff di Alex Bowman sono appesi a un filo dopo il devastante fiasco di Watkins GlenNel...

by David Castro
Agosto 12, 2025
Jeff Gordon vs. Shane Van Gisbergen: The Epic Battle for Road Course Supremacy Unveiled!
Motorsport

Jeff Gordon contro Shane Van Gisbergen: L’epica battaglia per la supremazia sui circuiti stradali svelata!

Nel mondo ad alta energia della NASCAR, è scoppiato un acceso dibattito su chi meriti davvero il titolo di più...

by Carl Smith
Agosto 12, 2025
McLaren’s High-Stakes Championship Showdown: Lando Norris and Oscar Piastri’s Rivalry Reaches Boiling Point!
Motorsport

Il Confronto ad Alto Rischio del Campionato McLaren: La Rivalità tra Lando Norris e Oscar Piastri Raggiunge il Punto di Ebollizione!

Il Dramma del Campionato ad Alto Rischio della McLaren: Le Tensioni Crescono tra Norris e Piastri!In una stagione infuocata dall'intensità,...

by Arthur Ling
Agosto 11, 2025

Recent News

Tesla Semi vai entrar em produção no final do ano

“Tesla Semi mette Elon Musk su una rotta di collisione con Bill Gates.”

Agosto 12, 2025
Audi RS 6 Avant bate novo recorde de vendas

L’Audi RS 6 Avant stabilisce un nuovo record di vendite.

Agosto 12, 2025
Tesla inicia construção em Xangai de fábrica de baterias 

Tesla subisce un altro calo con la partenza del suo direttore dei servizi per il Nord America.

Agosto 12, 2025
Bosch e Cariad apostam no IA para criar sistemas de condução autónoma mais seguros

Bosch e Cariad scommettono sull’IA per creare sistemi di guida autonoma più sicuri.

Agosto 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks