AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I piloti del WRC protestano contro il divieto di parolacce della FIA rifiutando interviste in inglese: la posizione di WoRDA per la libertà di espressione.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 19, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
WRC Drivers Protest FIA’s Swearing Ban: The Controversy Behind Motorsport’s Newest Regulation

WRC Drivers seen during the World Rally Championship Japan in Toyota city, Japan on 20,November. 2023 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202411200276 // Usage for editorial use only //

In un atto di sfida contro la rigorosa politica linguistica della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), i piloti del Campionato del Mondo di Rally (WRC) stanno optando per il silenzio o per le loro lingue native durante le interviste. Questa mossa, coordinata dall’Alleanza dei Piloti di Rally del Mondo (WoRDA), è una risposta potente alla posizione di zero tolleranza della FIA sul linguaggio dei piloti durante i fine settimana di gara.

La WoRDA, una nuova entità simile all’Associazione dei Piloti di Formula 1 (GPDA), è nata a seguito di una pesante multa inflitta a Adrien Fourmaux della Hyundai. Il pilota francese, che è stato penalizzato con una multa di €10.000 con una multa sospesa di €20.000 per aver bestemmiato in un’intervista trasmessa in televisione durante il Rally di Svezia a gennaio, è stato il catalizzatore per la formazione della WoRDA.

Da allora, l’alleanza è stata vocale riguardo alla sua insoddisfazione nei confronti della FIA e del suo presidente, Mohammed Ben Sulayem. In una recente dichiarazione, la WoRDA ha chiesto una “soluzione urgente e reciprocamente accettabile” alla politica linguistica attuale. Questo appello sembra essere caduto nel vuoto, spingendo il gruppo a chiarire ulteriormente il suo corso d’azione previsto.

“Tutti noi concordiamo nel mantenere la scortesia al microfono al minimo,” ha dichiarato l’alleanza. “Allo stesso tempo, è necessario mantenere una certa libertà di espressione e tenere vive le emozioni, mentre i piloti non devono avere paura di essere puniti in alcun modo.”

La WoRDA sostiene che questa politica soffoca la libertà di espressione dei piloti e, senza cambiamenti alle regole, non possono garantire un’aderenza perfetta. Di conseguenza, i suoi membri hanno deciso di rimanere in silenzio durante le interviste post-gara o di rispondere nella loro lingua madre.

“Noi – membri della WoRDA – stiamo ora prendendo la decisione responsabile di rimanere in silenzio alla fine delle interviste o di rispondere nella nostra lingua madre. Nel proprio interesse del nostro sport, un’azione del genere è purtroppo necessaria e ci scusiamo con tutti i fan del rally, anche se sappiamo che ci supportano in questo,” ha ulteriormente elaborato la dichiarazione.

Questo sviluppo arriva in vista del Safari Rally Kenya, dove i piloti hanno promesso di mantenere il silenzio durante le interazioni obbligatorie con i media o di utilizzare le rispettive lingue invece dell’inglese. Questa protesta è prevista per scuotere le tradizionali procedure post-gara e attirare l’attenzione sulla disputa in corso con la FIA.

Mentre il silenzio può essere assordante, è una mossa audace volta a sostenere il cambiamento all’interno dello sport. Come risponderà la FIA a questo atto collettivo di sfida rimane da vedere. Mentre i piloti ribadiscono la loro posizione, il mondo del motorsport osserva con il fiato sospeso.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Daniel Ricciardo’s Shocking F1 Paddock Comeback Teased by Red Bull Chief After Ford Deal!
Motorsport

Il sorprendente ritorno di Daniel Ricciardo nel paddock di F1 è stato anticipato dal capo della Red Bull dopo l’accordo con la Ford!

Il Ritorno di Daniel Ricciardo in F1 Annunciato dal Capo della Red Bull: Un Nuovo Capitolo con Ford Racing!In un...

by Simon Monroy
Settembre 12, 2025
Verstappen’s F1 Title Hopes Hinge on Shocking McLaren Dilemma: What It Means for Red Bull!
Motorsport

Le speranze di titolo di Verstappen in F1 dipendono da un sorprendente dilemma McLaren: cosa significa per la Red Bull!

La Corsa al Titolo di Max Verstappen: Il Shockante Dilemma McLaren Svelato!Con il polverone che si posa dopo il frenetico...

by Publisher
Settembre 12, 2025
Peugeot Hypercar Dilemma: Will a Radical New Design Save the Future of Racing?
Motorsport

Dilemma della Peugeot Hypercar: Un nuovo design radicale salverà il futuro delle corse?

Il dilemma dell'Hypercar di Peugeot: una nuova direzione audace o un rischio di stallo?Il mondo dell'automotive è in fermento con...

by James Taylor
Settembre 12, 2025
FIA SHOCKS F1 World: 2029 Engine Change CANCELED Amid Fierce Manufacturer Opposition!
Motorsport

FIA SCOSSA il mondo della F1: Cambiamento del motore del 2029 ANNULLATO in mezzo a una forte opposizione dei produttori!

LA RIVOLUZIONE DEL MOTORE F1 PER IL 2029 CROLLA E BRUCIA: LA FIA ANNULLA I PIANI CHE CAMBIEREBBERO IL GIOCO!In...

by Carl Smith
Settembre 12, 2025

Recent News

Cupra Design House lança coleção exclusiva e sustentável

Cupra Design House lancia una collezione esclusiva e sostenibile.

Settembre 12, 2025
BMW arranca com a produção da nova geração do X2

La Commissione Europea lancia nuove iniziative per rafforzare la leadership dell’Europa nel settore automobilistico.

Settembre 12, 2025
Nova geração do Micra já roda nas estradas europeias

La nuova generazione della Micra è già sulle strade in Europa.

Settembre 12, 2025
Daniel Ricciardo’s Shocking F1 Paddock Comeback Teased by Red Bull Chief After Ford Deal!

Il sorprendente ritorno di Daniel Ricciardo nel paddock di F1 è stato anticipato dal capo della Red Bull dopo l’accordo con la Ford!

Settembre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.