AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I piloti (14) che terminano i contratti quest’anno

Carl Smith by Carl Smith
Febbraio 3, 2024
in Formula 1, Highlights Motorsports, Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Os pilotos (14) que acabam contratos este ano

Testo: José Caetano

Nelle griglie di partenza del Campionato del Mondo, 20 “asshi del volante”. Quasi il 75% ha il futuro da decidere durante il campionato che inizia il 2 marzo a Barhein

Nella Formula 1, il conto alla rovescia per l’inizio del Campionato del Mondo 2024, la 75ª stagione del Campionato del Mondo creato dalla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) nel 1950. Al “via”, il 2 marzo, al Circuito di Sakhir, a Barhein, che è stato selezionato anche per i test pre-stagionali da svolgersi dal 21 al 23 febbraio, ci saranno 20 piloti, con la particolarità che 14 di loro hanno contratti validi solo fino alla fine della stagione, che prevede un numero record di 24 grandi premi (più sei gare di Sprint)! Nella lista sono inclusi “pesi massimi” come Charles Leclerc (Ferrari), Fernando Alonso (Aston Martin) o Sergio Pérez (Red Bull).

Questa situazione contrasta con quella vissuta alla fine del 2023, quando tutti i piloti nel “roster” della categoria regina dello sport automobilistico avevano contratti validi per il 2024, cosa che è successa per la prima volta nella storia della Formula 1 e ha “chiuso la porta” alla possibilità di avere un “rookie” nel Campionato del Mondo in vista, come gli ultimi due campioni della Formula 2: Théo Pourchaire (2023) e Felipe Drugovich (2022). Il primo, francese, lavora per la Sauber come pilota di riserva e test per la Stake F1 Team e ha un programma sportivo in Giappone, partecipando alla Super Formula con il supporto della Toyota, mentre il secondo, brasiliano, svolge le stesse mansioni presso l’Aston Martin dall’anno scorso.

Data questa situazione, ci si aspetta quindi un anno molto movimentato dietro le quinte. Sergio Pérez, ad esempio, ha concluso il Campionato del Mondo 2023 al secondo posto, ma si ammette che non abbia futuro nella Red Bull, tanto più che vive sotto la pressione di Daniel Ricciardo e la scuderia austriaca ha il neozelandese Liam Lawson sotto contratto con la promessa di accelerare in Formula 1 nel 2025, nella squadra campione in carica o nel team satellite. La velocità di adattamento del messicano alla RB20, dopo una stagione con molti guai e errori al volante della RB19, deciderà (quasi) tutto.

La situazione di Charles Leclerc è diversa. Recentemente, il giornale sportivo italiano (“La Gazzetta dello Sport”) ha garantito che il pilota monegasco e la Scuderia Ferrari hanno raggiunto un accordo per prolungare la loro relazione per altri cinque anni, ma la verità è che nessuna delle parti ha confermato l’accordo. Tuttavia, dopo la pubblicazione della notizia, Leclerc ha detto: “Ambisco a rimanere rosso per sempre. La Ferrari è il sogno di tutti i piloti. Sono e voglio continuare a viverlo!”. È anche probabile che Carlos Sainz rimanga nella squadra, anticipando che l’annuncio del prolungamento del legame avvenga ancora prima dell’inizio della stagione, in Bahrain.

Gli altri piloti “liberi” dopo la fine del Campionato del 2024 sono Fernando Alonso, Esteban Ocon, Pierre Gasly, Alex Albon, Logan Sargeant, Daniel Ricciardo, Yuki Tsunoda, Valtteri Bottas, Zhou Guanyu, Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg. Max Verstappen è membro della Red Bull fino al 2028 (ha firmato un accordo di sette anni nel 2021, dopo il primo titolo), Lewis Hamilton e George Russell hanno contratti con la Mercedes fino al 2025, Lando Norris è legato alla McLaren fino al 2025 e Oscar Piastri fino al 2026, e l’accordo di Lance Stroll con l’Aston Martin è nelle mani del padre del canadese, Lawrence, capo della squadra e proprietario del produttore britannico di auto sportive!

Parallelamente, si sa che ci sono sei piloti molto impegnati nella lotta per un posto nel 2025: Liam Lawson, Mick Schumacher, Théo Pourchaire, Felipe Drugovich, Pato O’Ward e Colton Herta.

Tags: Aston MartinCharles LeclercDaniel RicciardoEsteban OconFelipe DrugovichFerrando AlonsoFórmula 1George RussellKevin MagnussenLando NorrisLewis HamiltonLiam LawsonLogan SargeantMax VerstappenMcLarenMercedesNico HülkenbergPierre GaslyRB19Red BullSergio PérezThéo PourchaireValtteri BottasYuki Tsunoda
Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.