VW ha rivelato di essere al lavoro con la start-up tedesca Revoltech GmbH, con sede a Darmstadt, per sviluppare materiali sostenibili realizzati con canapa industriale, che saranno integrati negli interni dei modelli del marchio a partire dal 2028.

I nuovi materiali, che sostituiranno le finiture in pelle sintetica, sono realizzati con canapa 100% biologica, utilizzano scarti dell’industria della canapa regionale e possono essere prodotti in fabbriche industriali esistenti e convertiti in compost al termine del ciclo di vita di un veicolo.
“Nella nostra ricerca di nuovi materiali, siamo molto aperti a nuove idee provenienti da vari settori. Nel Dipartimento di Sviluppo Tecnico, ci concentriamo particolarmente su soluzioni creative e sostenibili che contribuiscono a uno sviluppo più efficiente dei veicoli e aiutano a risparmiare risorse.”, afferma Kai Grünitz, membro del Consiglio di Sviluppo Tecnico di Volkswagen.

Il nostro innovativo materiale superficiale, chiamato LOVR e sviluppato specificamente per l’industria automobilistica, combina fibre di canapa con un’etichetta completamente organica attraverso una tecnologia speciale e lavorato per diventare un materiale superficiale. Questo materiale a ciclo circolare proviene da campi di canapa regionali ed è completamente riciclabile o compostabile quando raggiunge la fine della sua vita utile.