AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Hyundai WRC Manager Christian Loriaux: La tempistica del Regolamento Tecnico 2027 è ‘Irrealistica’

Harry Stone by Harry Stone
Dicembre 20, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Hyundai WRC Manager Christian Loriaux: 2027 Technical Regulation Timeline ‘Unrealistic’

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM seen during the World Rally Championship in Toyota city, Japan on November 23, 2024. // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202411230306 // Usage for editorial use only //

Il responsabile del programma del Campionato del Mondo Rally (WRC) di Hyundai, Christian Loriaux, ha lanciato un avvertimento severo sulla fattibilità di introdurre nuove normative tecniche entro il 2027, citando sfide significative nei tempi di sviluppo, nella conformità dei motori e nei limiti di costo.


Normative Proposte per il 2027: Una Ristrutturazione Ambiziosa

Le normative WRC del 2027 mirano a mantenere il telaio a traliccio integrando componenti dall’attuale set di regole Rally2, come motori, trasmissioni e freni. Un cambiamento significativo include la sostituzione degli ammortizzatori MacPherson con una sospensione a doppio braccio. Inoltre, le nuove normative si baseranno su motori di produzione stradale per conformarsi a standard di emissioni Euro 7 più rigorosi.

Tuttavia, nonostante il quadro proposto, le normative tecniche complete devono ancora essere finalizzate, lasciando i team impossibilitati a iniziare lo sviluppo. A titolo di confronto, M-Sport ha iniziato a lavorare sulla Ford Puma Rally1 due anni prima del suo debutto nell’attuale ciclo di normative.


Loriaux: “Un Lancio nel 2027 è Irrealistico”

Loriaux ha espresso preoccupazioni riguardo ai tempi compressi per l’implementazione delle nuove normative, definendo gli attuali obiettivi “impossibili da raggiungere”.

“Hai bisogno di un regolamento finale prima di poter iniziare a lavorare sulla macchina. Non abbiamo un regolamento finale, abbiamo un concetto,” ha detto Loriaux. Ha avvertito che affrettarsi per rispettare una scadenza nel 2027 potrebbe portare a complicazioni significative: “Se aspetti fino alla fine del 2026 per dire, ‘Oh no, non è possibile per il 2027,’ allora cosa fai? Finisci per affrettare tutto.”

Loriaux ha sottolineato l’importanza di pianificare un debutto più realistico nel 2028 per garantire tempo sufficiente per lo sviluppo della macchina e del motore.


Problemi con i Regolamenti sui Motori

Un ostacolo chiave risiede nella dipendenza dai motori Rally2, che potrebbero non essere praticabili secondo gli standard di emissione Euro 7 che entreranno in vigore entro il 2028. Questi motori, basati sui modelli di produzione attuali, faticheranno a soddisfare i requisiti di conformità più severi e a rimanere praticabili per l’intero ciclo regolamentare successivo.

“Il regolamento sui motori non è abbastanza buono perché stiamo parlando del 2027, e cercano di basarlo dicendo, ‘Oh, ma possiamo attenerci ai regolamenti Rally2.’ Non possiamo,” ha spiegato Loriaux. “Hai bisogno di motori che siano buoni dal 2028 al 2032. Questo non c’è.”


Preoccupazioni sul Limite di Spesa

Loriaux ha anche criticato il tetto di costo proposto di €345.000 per auto, definendolo irrealistico per le squadre da rispettare mentre soddisfano le ambiziose richieste tecniche delle nuove normative.

“Il costo è ridicolo; è impossibile farlo con il costo di cui stanno parlando,” ha detto Loriaux. Ha sostenuto che bilanciare le normative sui motori, i vincoli di costo e una tempistica realistica dovrebbero essere le priorità per il futuro.


Un Appello al Realismo e alla Coordinazione

Commenti di Loriaux evidenziano l’urgenza di chiarezza e fattibilità nei piani normativi del WRC. Le squadre necessitano di normative finalizzate e di un programma di sviluppo realistico per evitare design affrettati e superamenti di costi.

“Risolvere il problema del motore, rivedere i costi e adottare una tempistica realistica—queste sono le principali cose che devono accadere,” ha concluso Loriaux.


Cosa Aspettarsi dal WRC?

Poiché il WRC affronta le sfide della transizione verso la prossima generazione di normative, l’attenzione è rivolta alla FIA per affrontare queste preoccupazioni. Bilanciare innovazione, sostenibilità e costo-efficacia sarà fondamentale per garantire la competitività e la rilevanza futura dello sport.

Un debutto posticipato nel 2028 potrebbe fornire lo spazio necessario affinché le squadre si allineino alle nuove normative senza compromettere la qualità o la conformità. Per ora, il tempo stringe per finalizzare un quadro che soddisfi sia i produttori che i fan.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Pirelli’s Intense Tire Testing in Hungary: Leclerc Dominates with 144 Laps
Motorsport

Test intensivi degli pneumatici Pirelli in Ungheria: Leclerc domina con 144 giri.

Pirelli Conclude i Test dei Nuovi Pneumatici in Ungheria, Leclerc Completa 144 GiriIn una conclusione emozionante della saga dei test...

by Publisher
Agosto 7, 2025
Lewis Hamilton’s Terrifying Ferrari Swap: Career Destruction for Racing Icons
Motorsport

Il Terrificante Scambio di Ferrari di Lewis Hamilton: Distruzione della Carriera per le Icone del Motorsport

Lewis Hamilton, il sette volte campione di F1, sta considerando una mossa che potrebbe scuotere le fondamenta non solo di...

by Harry Bright
Agosto 7, 2025
FIA’s Controversial Monaco GP Rule Sparks Chaos: Teams Ignored in ‘Flawed’ Decision
Motorsport

La controversa regola del GP di Monaco della FIA provoca caos: le squadre ignorate in una decisione “difettosa”.

Le squadre di Formula 1 sono lasciate all'oscuro mentre il capo della Williams, James Vowles, critica la controversa reintroduzione della...

by Harry Stone
Agosto 7, 2025
David Coulthard Exposes Daniel Ricciardo’s Tragic Downfall: Why His F1 Dreams Crumbled
Motorsport

David Coulthard Svela la Tragica Caduta di Daniel Ricciardo: Perché i Suoi Sogni in F1 Sono Svaporati

Daniel Ricciardo di Formula 1, un tempo acclamato come una stella nascente dello sport, ha visto la sua traiettoria interrotta,...

by Carl Smith
Agosto 7, 2025

Recent News

Northvolt negoceia parceria com a chinesa CATL

“Americana Lyten acquista Northvolt con il supporto di Stellantis.”

Agosto 7, 2025
Nissan apresenta a nova geração do Leaf com autonomia até 488 km

“Scopri come il design definisce la nuova Nissan Leaf.”

Agosto 7, 2025
Japão quer acelerar entrada em vigor do acordo comercial com os EUA

I profitti della Toyota sono diminuiti del 37% tra aprile e giugno.

Agosto 7, 2025
Pirelli’s Intense Tire Testing in Hungary: Leclerc Dominates with 144 Laps

Test intensivi degli pneumatici Pirelli in Ungheria: Leclerc domina con 144 giri.

Agosto 7, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks