Hyundai Motor ha annunciato questo giovedì un calo del suo profitto operativo nel secondo trimestre, sotto pressione per i dazi statunitensi su veicoli e parti che hanno iniziato a pesare sui profitti. La compagnia sudcoreana ha anche avvertito di un impatto ancora maggiore sui risultati del terzo trimestre.
Hyundai ha rivelato di aver registrato un profitto operativo di 2,64 miliardi di dollari nel periodo da aprile a giugno, una diminuzione del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Il costruttore automobilistico ha dichiarato che i dazi statunitensi hanno comportato un costo di 606,37 milioni di dollari nel secondo trimestre e che l’impatto sarà maggiore nel periodo da luglio a settembre.
Il marchio sudcoreano prevede che i dazi statunitensi sulle auto coreane “scenderanno un po’” dall’attuale 25%, ma è difficile prevedere quando avverrà una riduzione dei dazi imposti da Donald Trump, ha dichiarato il Chief Financial Officer di Hyundai Motor, Lee Seung-jo.
I risultati di Hyundai mostrano ciò che è in gioco per le autorità sudcoreane, che sono sotto pressione per raggiungere un accordo commerciale con gli Stati Uniti, dopo che Giappone e amministrazione statunitense hanno già raggiunto un accordo per ridurre i dazi per il settore automobilistico giapponese.