AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Hyundai punta a entrare nella Formula E, ma solo dopo il lancio della Gen4 nel 2026.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Gennaio 17, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Hyundai Eyes Formula E Entry, But Not Until After Gen4 Launch in 2026

Hyundai, un gigante nel motorsport globale, è emerso come un potenziale nuovo partecipante al Campionato del Mondo ABB FIA di Formula E. Tuttavia, il colosso automobilistico sudcoreano ha confermato che non si unirà al campionato all’inizio dell’era Gen4 nel 2026. Questo sviluppo ha suscitato conversazioni sul futuro coinvolgimento del marchio nella Formula E e sulla sua strategia motorsport a lungo termine.


“Impegni Attuali di Hyundai nel Motorsport”

La presenza di Hyundai nel motorsport è già significativa. Il produttore gestisce un programma di successo nel Campionato del Mondo di Rally (WRC), assicurandosi il suo primo titolo piloti con Thierry Neuville nel 2024. A partire dal 2026, Hyundai lancerà anche un programma di hypercar sotto il suo marchio di lusso Genesis nel Campionato del Mondo di Endurance (WEC) e nel Campionato IMSA SportsCar. Questi impegni sostanziali sembrano aver ritardato il suo potenziale ingresso nella Formula E.

Jeff Dodds, CEO di Formula E, ha avviato discussioni con il capo motorsport di Hyundai, Cyril Abiteboul, ed è ottimista riguardo all’arrivo eventuale di Hyundai.
“Penso che questo tipo di campionato abbia molto senso per un produttore come Hyundai,” ha dichiarato Dodds. “Ma penso anche che sia molto improbabile che siano sulla griglia all’inizio della Gen4.”


“Il Modello di Ingresso Flessibile della Formula E”

Dodds ha sottolineato che la struttura della Formula E consente ai produttori di unirsi a metà ciclo, rendendo possibile per Hyundai entrare dopo il 2026. Questa flessibilità potrebbe lavorare a favore di Hyundai, poiché darebbe all’azienda più tempo per sviluppare un powertrain competitivo e integrarsi senza problemi nel campionato.

“La sfida non è se possono unirsi, ma se possono essere competitivi rapidamente,” ha spiegato Dodds. “È un grande investimento e devono assicurarsi di essere pronti.”


“Il Potenziale Partnership di Hyundai con McLaren”

McLaren, uno dei team più importanti della Formula E, ha riportato di aver avuto colloqui con Hyundai riguardo a una potenziale collaborazione. Attualmente, McLaren opera come team cliente, utilizzando powertrain Nissan, ma una partnership con Hyundai potrebbe elevare la sua competitività.
“Non mi sorprenderebbe se Hyundai o altri grandi produttori iniziassero a venire in Formula E per il futuro,” ha detto Ian James, team principal di McLaren Formula E.

Sebbene l’ingresso di Hyundai potrebbe non coincidere con il lancio della Gen4, la possibilità di integrarsi con un team consolidato come McLaren potrebbe accelerare la sua transizione. McLaren ha l’expertise tecnica e le conoscenze operative di cui Hyundai avrebbe bisogno per partire con il piede giusto.


“Perché la Formula E si Adatta alla Visione di Hyundai”

Il crescente focus di Hyundai sull’elettrificazione si allinea bene con l’etica della Formula E. Il campionato funge da banco di prova per tecnologie elettriche all’avanguardia, offrendo una piattaforma globale per mostrare innovazioni. Il momento dell’eventuale ingresso di Hyundai dipenderà probabilmente dalla sua capacità di allineare questa ambizione con i suoi impegni esistenti nel motorsport.

Dodds ha evidenziato l’adattamento strategico: “Stanno investendo nel motorsport e nell’elettrificazione. Penso che abbia molto senso per loro unirsi a questo campionato.”


“Il Bisogno della Formula E di Nuovi Produttori”

L’aggiunta di Hyundai sarebbe un significativo impulso per la Formula E, che non ha accolto un grande nuovo produttore da quando Porsche si è unita nel 2019. Sebbene marchi come Maserati e Lola siano entrati recentemente, il loro coinvolgimento è diverso da quello che potrebbe avere Hyundai come operazione tecnologicamente avanzata su larga scala.

La presenza di Hyundai non solo migliorerebbe il panorama competitivo, ma validerebbe anche la posizione della Formula E come campionato di motorsport di prim’ordine. Con Porsche, Jaguar e altri produttori di alto livello già in gioco, l’ingresso di Hyundai potrebbe alzare ulteriormente le puntate.


“Il Doppio Ruolo di McLaren sotto i Riflettori”

Ian James, che ricopre anche il ruolo di Direttore Motorsport di McLaren Automotive, ha accennato a implicazioni più ampie per la strategia motorsport di McLaren. Mentre circolano voci su un potenziale progetto di hypercar LMDh da parte di McLaren, il coinvolgimento di Hyundai nel WEC e nella Formula E potrebbe aprire la strada a iniziative collaborative in diverse discipline.

“Penso che la mia comprensione sia che loro [Hyundai] vedano la Formula E come un elemento ben inserito nel loro portafoglio,” ha dichiarato James, lasciando aperta la possibilità di sinergie strategiche tra McLaren e Hyundai.


“Conclusione: Un’Entrata Ritardata, Ma Promettente”

Sebbene Hyundai non si unirà alla Formula E all’inizio dell’era Gen4, il suo eventuale coinvolgimento potrebbe essere trasformativo per il campionato. L’impegno dell’azienda per l’elettrificazione e il suo profondo pedigree nel motorsport la rendono un candidato ideale per il futuro della Formula E. Che si tratti di un’entità autonoma o in partnership con un team come McLaren, l’arrivo di Hyundai potrebbe ridefinire il panorama competitivo.

Per ora, il mondo del motorsport attende con il fiato sospeso di vedere se e quando Hyundai farà il suo debutto elettrizzante nella Formula E.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Isack Hadjar Urged to Embrace Success in F1 Journey Amid Self-Critical Nature
Motorsport

Isack Hadjar esortato ad abbracciare il successo nel suo percorso in F1 nonostante la sua natura auto-critica.

La giovane stella della F1 riceve una direttiva scioccante dal team Racing Bulls!In una rivelazione sbalorditiva, Isack Hadjar, la giovane...

by James Taylor
Agosto 2, 2025
Toto Wolff Unveils Shocking Rear Axle Crisis Plaguing Mercedes F1 Team
Motorsport

Toto Wolff svela una scioccante crisi dell’asse posteriore che affligge il team Mercedes di F1.

Mercedes F1 in crisi mentre Toto Wolff rivela un'incredibile problematica dell'autoI campioni in carica di Formula 1, Mercedes, sono stati...

by James Taylor
Agosto 2, 2025
Sebastian Vettel Faces Red Bull Rejection: Marko Declares Role Unsuitable for F1 Champion
Motorsport

Sebastian Vettel affronta il rifiuto della Red Bull: Marko dichiara che il ruolo non è adatto per il campione di F1.

Il potenziale ritorno di Sebastian Vettel alla Red Bull ha suscitato un grande fermento nel mondo della Formula 1, con...

by Carl Smith
Agosto 2, 2025
Oscar Piastri’s Shocking McLaren Transformation Unveiled Amidst Unforeseen Racing Drama
Motorsport

La Sconvolgente Trasformazione di Oscar Piastri con la McLaren Svelata nel Mezzo di un Inaspettato Dramma Racing

La giovane sensazione della F1 Oscar Piastri ha sconvolto il mondo delle corse con le sue rivelazioni sul comportamento inaspettato...

by Harry Stone
Agosto 2, 2025

Recent News

Vendas da Tesla na Suécia estão mais difíceis

Tesla condannata a pagare 209 milioni di euro a causa di un incidente mortale.

Agosto 2, 2025
Isack Hadjar Urged to Embrace Success in F1 Journey Amid Self-Critical Nature

Isack Hadjar esortato ad abbracciare il successo nel suo percorso in F1 nonostante la sua natura auto-critica.

Agosto 2, 2025
Centro Técnico da SEAT comemora 50 anos

Il Centro Tecnico SEAT celebra 50 anni.

Agosto 2, 2025
Toto Wolff Unveils Shocking Rear Axle Crisis Plaguing Mercedes F1 Team

Toto Wolff svela una scioccante crisi dell’asse posteriore che affligge il team Mercedes di F1.

Agosto 2, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks