AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Hughes reclama la prima posizione per la seconda gara dell’E-Prix di Misano.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 14, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Hughes reivindica a primeira posição para a segunda corrida do E-Prix de Misano.

Immagine: Alastair Staley cortesia della Formula E

Il pilota della NEOM McLaren, Jake Hughes, ha continuato la sua impressionante performance in qualifica con un sorprendente primo posto in griglia per il secondo Misano E-Prix di questo pomeriggio.

Hughes ha ottenuto il quarto posto nella sessione di qualifica di ieri, ma è stato squalificato, costringendolo a partire dall’ultimo posto in griglia. Oggi, sarà in attesa di una migliore fortuna, poiché la sua guida calma e straordinariamente veloce gli ha permesso di superare Jean-Eric Vergne della DS Penske nella battaglia finale.

Pascal Wehrlein, che è arrivato ultimo nella gara di ieri dopo una collisione con Vergne, partirà in terza posizione, mentre Nico Müller ha garantito un impressionante quarto posto. Il compagno di squadra di Hughes, Sam Bird, si trova in quinta posizione, aumentando le possibilità di successo della McLaren. Stoffel Vandoorne è sesto, seguito da Robin Frijns in settimo e Nick Cassidy in ottavo.

Jake Dennis, che ha ottenuto il secondo posto nella gara di ieri dopo essere partito dalla 17ª posizione, punta alla vittoria dopo essersi qualificato nono. Il vincitore di ieri, Oliver Rowland, completa la top 10.

Antonio Felix da Costa, che è stato squalificato nonostante la sua sensazionale vittoria ieri, affronta una sfida difficile partendo dall’ultimo posto in griglia.

È INCREDIBILMENTE VELOCE 🚀

@JakeHughesRace si comporta eccezionalmente bene durante tutta la sessione di qualifica e si assicura la Pole Position della @JuliusBaer per il #MisanoEPrix! 🇮🇹 pic.twitter.com/VcSn5bG1dd

GRUPPO A

Max Günther e Vergne hanno dettato il ritmo all’inizio, con Nyck de Vries che mostrava anche promesse. Tuttavia, è stato Nick Cassidy a conquistare il primo posto alla fine, con Robin Frijns, il più veloce nel FP3, al secondo posto. Nico Müller ha chiuso terzo, seguito da Vergne al quarto posto.

Il vincitore di ieri, Oliver Rowland, Max Günther e Antonio Felix da Costa sono stati i piloti più notevoli eliminati da questo gruppo.

GRUPPO B

Jake Hughes ha continuato la sua impressionante performance su un giro nel guidare il secondo gruppo, terminando più di un decimo di secondo davanti a Wehrlein. Bird è riuscito a garantirsi un posto nelle eliminatorie negli ultimi istanti, piazzandosi terzo davanti a Vandoorne.

Dennis ancora una volta non è riuscito a avanzare, perdendo per un margine minimo. Il pole position di ieri, Mitch Evans, non è riuscito a avanzare.

QUARTI DI FINALE

Il primo duello non è stato nemmeno combattuto, poiché Müller ha dominato Frijns di sette decimi di secondo, con il tedesco che è rimasto a soli tre centesimi dal segno di un minuto e sedici.

Nel duello tra Vergne e Cassidy, entrambi i piloti hanno superato il tempo, ma è stato Cassidy a sorprendere tutti superando Vergne. Tuttavia, a causa di aver superato i limiti della pista, Cassidy è stato rapidamente eliminato, permettendo a Vergne di avanzare alle semifinali.

Il duello tra Bird e Wehrlein è stato anche incredibilmente combattuto, con il tedesco che ha superato di poco l’inglese. I tempi sul giro continuavano a diminuire man mano che la competizione si faceva più intensa.

Hughes ha continuato da dove aveva lasciato sabato, garantendosi un posto in semifinale con un impressionante tempo di 1:16.413, sei decimi più veloce di Vandoorne.

SEMIFINALI

Müller non ha avuto risposta per Vergne nel suo duello semifinale, con l’ABT Cupra che ha terminato un intero secondo dietro il tempo di Vergne. Questo ha dimostrato ancora una volta che il team Penske sarà un forte concorrente durante la gara.

Hughes ha superato la sfida di Wehrlein, avanzando in finale per soli cinque centesimi di secondo. Il nativo di Birmingham è determinato a dimostrare il suo valore dopo una deludente sessione di qualifiche che ha compromesso la sua gara ieri.

FINALE

In una gara molto attesa dopo la sessione di ieri, Hughes ha garantito una impressionante pole position con un tempo di 1:16.538, due decimi davanti a Vergne. Con due squadre inaspettate che si stanno comportando eccezionalmente bene questo fine settimana, le prospettive per un emozionante E-Prix sono estremamente alte.

© 2024

Il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton ha conquistato un’altra impressionante vittoria nel Gran Premio di Monaco questo domenica. Hamilton ha dominato la gara fin dall’inizio e ha tagliato il traguardo per primo, garantendosi la sesta vittoria consecutiva in questa stagione. Con questo risultato, il pilota britannico amplia ulteriormente il suo vantaggio nel campionato mondiale piloti.

La gara a Monaco è stata caratterizzata da molta emozione e duelli serrati. Hamilton è partito in pole position e ha mantenuto il comando per tutta la gara, dimostrando ancora una volta la sua abilità e dominio in pista. Il pilota della Mercedes non ha dato alcuna possibilità ai suoi avversari e ha tagliato il traguardo con un vantaggio confortevole.

Con questa vittoria, Hamilton ora totalizza 150 punti nel campionato mondiale, ampliando il suo vantaggio sul secondo classificato, Max Verstappen, che ha 105 punti. Il pilota della Red Bull ha fatto una gara consistente e ha concluso al secondo posto, ma non è riuscito a minacciare il dominio di Hamilton.

Oltre a Hamilton e Verstappen, altri piloti si sono distinti nella gara a Monaco. Sergio Perez, della Red Bull, ha fatto un’ottima gara di rimonta e ha concluso al terzo posto, garantendosi un posto sul podio. Anche Charles Leclerc, della Ferrari, ha avuto una buona prestazione e ha tagliato il traguardo al quarto posto.

Con il risultato del Gran Premio di Monaco, Hamilton si consolida come il grande favorito per il titolo di questa stagione. Il pilota britannico ha mostrato una performance impeccabile ed è stato praticamente imbattibile in pista. Ora resta ai suoi avversari trovare un modo per sfidarlo e cercare di ridurre il vantaggio del leader del campionato. La prossima gara sarà a Baku, in Azerbaijan, e promette di essere un altro grande sfida per Hamilton e i suoi concorrenti.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Alex Bowman Faces High-Stakes Showdown at Richmond: Will He Secure Playoff Spot?
Motorsport

Alex Bowman affronta un confronto ad alto rischio a Richmond: riuscirà a conquistare un posto nei playoff?

LA SHOCKANTE VERITÀ SUI PLAYOFF DI HMS STAR: UN'AMMISSIONE DI 2 PAROLE CHE SCUOTE IL MONDO NASCAR!Mentre la stagione NASCAR...

by Arthur Ling
Agosto 17, 2025
NASCAR Hero Stewart Friesen Defies Odds After Near-Death Crash with Shocking Selfless Decision
Motorsport

Eroe della NASCAR, Stewart Friesen sfida le probabilità dopo un incidente quasi mortale con una sorprendente decisione disinteressata.

La Decisione Eroica del Pilota NASCAR Stewart Friesen: Sacrificare il Posto nei Playoff Dopo un'Esperienza di Morte Imminente!In una sorprendente...

by Simon Monroy
Agosto 17, 2025
Kyle Busch Slams Hometown Vegas Track: “It Doesn’t Deserve Two NASCAR Dates!
Motorsport

Kyle Busch critica la pista di Las Vegas: “Non merita due date NASCAR!”

Kyle Busch lancia una critica severa al Las Vegas Motor Speedway: "Non ha bisogno di due date!"In una rivelazione scioccante...

by Publisher
Agosto 17, 2025
Ryan Preece Reveals Intense Rivalry with Chris Buescher as Playoffs Heat Up at RFK Racing
Motorsport

Ryan Preece rivela una rivalità intensa con Chris Buescher mentre i playoff si intensificano in RFK Racing.

Ryan Preece solleva il velo su RFK Racing: un viaggio da montagne russe verso i playoff!Con la stagione regolare che...

by Simon Monroy
Agosto 17, 2025

Recent News

Alex Bowman Faces High-Stakes Showdown at Richmond: Will He Secure Playoff Spot?

Alex Bowman affronta un confronto ad alto rischio a Richmond: riuscirà a conquistare un posto nei playoff?

Agosto 17, 2025
NASCAR Hero Stewart Friesen Defies Odds After Near-Death Crash with Shocking Selfless Decision

Eroe della NASCAR, Stewart Friesen sfida le probabilità dopo un incidente quasi mortale con una sorprendente decisione disinteressata.

Agosto 17, 2025
Kyle Busch Slams Hometown Vegas Track: “It Doesn’t Deserve Two NASCAR Dates!

Kyle Busch critica la pista di Las Vegas: “Non merita due date NASCAR!”

Agosto 17, 2025
Ryan Preece Reveals Intense Rivalry with Chris Buescher as Playoffs Heat Up at RFK Racing

Ryan Preece rivela una rivalità intensa con Chris Buescher mentre i playoff si intensificano in RFK Racing.

Agosto 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks