Horse, una joint venture tra la compagnia cinese Geely e il gruppo francese Renault, ha annunciato al Salone dell’Auto di Shanghai di aver sviluppato un nuovo motore ibrido progettato per essere installato in veicoli elettrici senza la necessità di riconfigurare il telaio o rimodellare la sua linea di produzione.
Il “Future Hybrid Concept” è un sistema di propulsione ibrido progettato per accelerare la transizione dell’industria verso il netto zero e integra un motore a combustione interna, un motore elettrico e una trasmissione in un’unica unità compatta.
Il nuovo motore può essere alimentato da una varietà di tipi di carburante. Questo include benzina, carburanti flessibili come etanolo, metanolo puro e carburanti sintetici moderni.
La dimensione compatta e la geometria del nuovo concetto di propulsione sono state progettate per sostituire l’unità di trazione elettrica anteriore di un veicolo 100% elettrico e richiedono solo modifiche minori, poiché è fissata direttamente alla sottostruttura del veicolo. Inoltre, può essere adattata anche a una piattaforma di veicolo a combustione tradizionale.
Così, questo nuovo sistema di propulsione consente ai costruttori di automobili di trasformare le piattaforme di veicoli 100% elettrici in ibride, al fine di soddisfare le esigenze in evoluzione dei clienti, eliminando al contempo la necessità di più piattaforme e linee di produzione.
“Per oltre un decennio, sembrava che i veicoli elettrici a batteria fossero l’unico percorso verso il netto zero. Tuttavia, ora stiamo evolvendo in un mondo tecnologicamente neutro, con diversi mercati e applicazioni che seguono il proprio percorso verso la mobilità sostenibile.”, ha dichiarato Matias Giannini, CEO di Horse Powertrain.