Fernando Alonso, il veterano pilota dell’Aston Martin, si è trovato nel mirino dei critici del settore che suggeriscono che sia giunto il momento di appendere il casco. Questa speculazione arriva in mezzo a uno scambio acceso tra Christian Horner della Red Bull e Adrian Newey, l’ex direttore tecnico. Questi sono solo alcuni degli sviluppi nel mondo della Formula 1.
Christian Horner, team principal della Red Bull, ha difeso la sua squadra contro le accuse mosse da Adrian Newey. Newey, che aveva espresso preoccupazioni sul percorso di sviluppo della RB20, ha affermato che i suoi avvertimenti sono stati ignorati. Rispondendo alle osservazioni di Newey, Horner ha sostenuto che i problemi con la vettura della Red Bull erano già emersi durante il mandato di Newey come CTO, in particolare nel 2023.
La Red Bull aveva annunciato a maggio dello scorso anno che Newey avrebbe lasciato la squadra all’inizio del 2025, dopo un lungo periodo di “congedo per giardinaggio”. Tuttavia, Newey ha continuato a contribuire allo sviluppo della RB17, l’iperauto della Red Bull, durante il suo congedo.
In un altro angolo dell’universo della F1, Fernando Alonso sta affrontando pressioni per ritirarsi. Nonostante la sua vittoria sul podio nel 2023 con l’Aston Martin abbia fatto notizia, Tom Coronel, un esperto del settore, ha detto candidamente ad Alonso che il suo “tempo è finito”. A 43 anni, Alonso sta entrando nella sua 22esima stagione in Formula 1. Secondo fonti di PlanetF1.com, è dubbio che questa sarà la sua ultima stagione, poiché Alonso avrebbe un contratto pluriennale con l’Aston Martin.
La comunità della F1 è anche in fermento per i recenti avanzamenti tecnologici introdotti dalla FIA. Tuttavia, non tutte le squadre stanno festeggiando. Carlos Sainz, ora con la Williams, ha confessato che i piazzamenti sul podio sembrano improbabili nella sua stagione d’esordio con la sua nuova squadra. La squadra sta affrontando un divario di “tre o quattro decimi” di ritmo, rendendo difficile entrare nei primi quattro della Formula 1. Il passaggio di Sainz alla Williams nel 2025 segna un cambiamento significativo nella sua carriera dopo aver lasciato la Ferrari per fare spazio a Lewis Hamilton.
Il lato finanziario della F1 sta facendo notizia. Toto Wolff, team principal della Mercedes, ha negato le voci secondo cui la compagnia chimica britannica Ineos prevede di ritirare il suo sponsor dal team Mercedes F1. Nonostante i rapporti che suggeriscono che Ineos, controllata da Sir Jim Ratcliffe, stia riducendo i propri investimenti sportivi a seguito di costose battaglie legali, Wolff insiste che l’azienda continuerà a supportare il team.
In conclusione, il mondo della Formula 1 è dinamico tanto fuori pista quanto in pista. Con nuovi sviluppi che si susseguono ogni giorno, la prossima stagione promette di essere un’esperienza emozionante.