L’azienda italiana con sede ad Arluno, Milano, specializzata in programmi sportivi e auto da competizione, JAS Motorsport, sta sviluppando, con il supporto di Pininfarina, uno studio con cui mantiene un rapporto stretto, il suo primo modello approvato per l’uso stradale, che sarà presentato nel primo trimestre del 2026. Ancora senza un nome ufficiale, ma con una produzione molto limitata, mira a essere nient’altro che una reinterpretazione moderna della NSX, lanciata nel 1990 – e, come essa, sarà dotata di un motore V6.
Secondo i due partner, il piano è di mantenere la facilità d’uso e la leggerezza della NSX originale, che ha anche fornito forti emozioni in pista. Pininfarina è responsabile del design di un’auto interamente realizzata in fibra di carbonio, che sarà offerta in versioni con guida a sinistra o a destra, e sarà dotata di componenti derivati direttamente dalla competizione, consentendo un’esperienza di guida molto sportiva prevista.
Gli interni rispettano anche il concetto della prima NSX, ma JAS Motorsport e Pininfarina hanno creato nuove soluzioni per il cockpit. Il V6 atmosferico è ispirato al motore dell'”alter ego” giapponese, ed è stato progettato e sviluppato per offrire maggiore potenza e coppia, e una reattività superiore. Il cambio manuale a sei marce promette di aumentare il piacere di guida.









