AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Hispano Suiza: cinque passaggi per costruire un’iperauto.

Publisher by Publisher
Gennaio 17, 2025
in Novità
Reading Time: 6 mins read
0

La Hispano Suiza Carmen Sagrera è il terzo modello della gamma di hypercar elettriche dell’azienda, presentato a giugno 2024 per celebrare il 120° anniversario del marchio.

Dotata di 4 motori elettrici che producono 275 CV ciascuno, per una potenza totale di 1114 CV e una coppia di 1160 Nm, la Sagrera accelera da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi. I motori sono a magneti permanenti e a flusso assiale, collegati in serie: due sul lato sinistro e due sul lato destro.

Ad alimentare i quattro motori elettrici c’è una nuova batteria da 103 kWh, sviluppata e prodotta al 100% presso gli stabilimenti di Hispano Suiza a Montmeló, Barcellona. Presenta nuovi pacchi di celle agli ioni di litio all’avanguardia: in totale, ha 15 moduli di 24 celle, per un totale di 360 celle, che il marchio afferma mostrano un miglioramento nella densità energetica, permettendo di immagazzinare più energia nello stesso volume, con un’autonomia di 480 km nel ciclo WLTP.

La produzione di questa hypercar esclusiva avviene a mano presso la sede dell’azienda a Barcellona, Spagna, in un processo meticoloso che combina innovazione e design.

Per mostrare il lavoro meticoloso che entra nella produzione di ogni unità della Carmen Sagrera, Hispano Suiza ha presentato i cinque passaggi fondamentali per la creazione del modello, che incorporano alcune delle nuove evoluzioni che rendono questa auto una vera opera d’arte su ruote.

Fase 1: Pre-assemblaggio dei componenti e produzione della batteria

Essendo un modello altamente personalizzabile che rende ogni unità unica, in linea con il concetto di “hyperlux” coniato dal marchio, il team di design mantiene un contatto regolare con il cliente per adattare l’auto ai suoi gusti e tenerlo informato sui progressi della produzione.

I passi iniziali consistono nel pre-assemblaggio di vari set, come i sottotelaio anteriore e posteriore, i quattro set di sospensioni, gli assi e la piastra interna. Il sottotelaio anteriore ha lo sterzo installato, mentre quello posteriore ha il supporto per gli inverter e il sistema di propulsione (motori e riduttore, che saranno stati precedentemente testati e calibrati sul dinamometro).

In parallelo, il team tecnico dell’azienda costruisce la batteria da 103 kWh, che è prodotta internamente e fa il suo debutto nella Hispano Suiza Carmen Sagrera. Grazie a questo, questo modello ha un’autonomia di fino a 480 chilometri. Allo stesso tempo, un altro team produce il cablaggio ad alta tensione.

Fase 2: Assemblaggio del Telaio

La produzione dell’iperauto continua con l’installazione dei diversi elementi della carrozzeria sul monoscocca, tutti realizzati in fibra di carbonio. Questo processo viene eseguito a mano, con estrema cura anche per i minimi dettagli, assicurando che ogni pezzo si adatti perfettamente. Vengono installati anche alcuni elementi interni.

Fase 3: Verniciatura, Rivestimento e Assemblaggio del Telaio Rolling

Dopo che il pre-assemblaggio e l’aggiustamento di tutte le parti sono stati completati, inizia il processo di verniciatura, nel colore specificato precedentemente dal cliente, tra le praticamente infinite possibilità offerte dal marchio, in un lavoro manuale anch’esso.

In questo assemblaggio, vengono installati il cablaggio, il sistema di raffreddamento, lo sterzo, i supporti e il supporto. Dopo di che, vengono aggiunti i sottotelaio anteriore e posteriore, e tutti i componenti del telaio rolling: sospensioni, freni e ruote. 

Allo stesso tempo, sono iniziati i rivestimenti interni, utilizzando materiali di alta qualità come l’Alcantara o la pelle, che saranno tagliati e cuciti a mano, seguendo le preferenze del proprietario.

Fase 4: Assemblaggio Finale e Regolazione

Con il telaio già assemblato e pronto per essere utilizzato, il team tecnico si concentra sull’assemblaggio finale e sulla regolazione degli interni, che include la tecnologia che alimenta il sistema di infotainment avanzato dell’iperauto, insieme a tutti i sistemi di comfort che essa comprende. Viene effettuato anche l’assemblaggio finale dei componenti esterni, inclusi gli emblemi e i loghi, con la cicogna come protagonista principale.

Fase 5: Validazione Finale e Consegna

Una volta costruita, la Carmen Sagrera è pronta per la consegna al cliente. Saranno trascorsi circa otto mesi dall’inizio del processo. La fase finale consiste nella validazione del veicolo attraverso un test su alcuni chilometri, sia su strada che in pista al circuito di Barcellona-Catalunya (Montmeló), situato vicino alle strutture del marchio. Quando verrà verificato meticulosamente che il veicolo è in perfette condizioni e che tutti i sistemi funzionano correttamente, avverrà la consegna al cliente, permettendo loro di godere di un’esperienza di guida suprema.

Tags: 100% elétricoCarmen Sagreracarros elétricoscinco passoshiperdesportivoHispano SuizaManualmobilidade elétricaProdução
Share212Tweet133Send

Related Posts

Bentley Flying Spur: homenagem  em dose tripla
Novità

Bentley Flying Spur: un tributo in tripla dose.

Tre nuovi derivati della Flying Spur presentati da Bentley, creati per commemorare date significative di diversi modelli che hanno segnato...

by Redação
Ottobre 24, 2025
Elixir da juventude? Alfa Romeo Giulia e Stelvio até 2027
Novità

“Elisir di giovinezza? Alfa Romeo Giulia e Stelvio fino al 2027”

La fase che Alfa Romeo sta attualmente attraversando potrebbe non essere la più stimolante, a causa di alcuni cambiamenti fondamentali...

by Redação
Ottobre 24, 2025
Carta de condução (e não só…) com novas regras europeias
Novità

Patente di guida (e non solo…) con le nuove norme europee.

A seguito di una proposta inizialmente presentata dalla Commissione Europea nel marzo 2023, il Parlamento Europeo ha appena approvato un...

by Redação
Ottobre 23, 2025
Mercedes 500SL de 1982: “quarentão” com apenas 67 km
Novità

1982 Mercedes 500SL: Un “quarantenne” con solo 67 km.

A SLSHOP, l'azienda di Avon specializzata in automobili Mercedes classiche, ha scoperto, nel Regno Unito, un esemplare unico della 500SL...

by Redação
Ottobre 22, 2025

Recent News

Max Verstappen’s Stunning Comeback: Helmut Marko Reveals Secrets Behind His Resurgence After Horner’s Exit

Il sorprendente ritorno di Max Verstappen: Helmut Marko svela i segreti dietro la sua rinascita dopo l’uscita di Horner.

Ottobre 24, 2025
McLaren’s Bold Strategy: Can They Stop Verstappen’s Charge for F1 Title Glory?

La Strategia Audace della McLaren: Possono Fermare la Corsa di Verstappen verso la Gloria del Titolo F1?

Ottobre 24, 2025
Hypercars Face Controversial Success Handicaps in Thrilling WEC 2026 Showdown!

I hypercar affrontano controversi handicap di successo in un emozionante confronto WEC 2026!

Ottobre 24, 2025
Norris and Verstappen Ignite Controversy, Laughing Off Massive Red Bull Fine After COTA Shocker!

Norris e Verstappen accendono la controversia, ridendo della pesante multa alla Red Bull dopo lo shock di COTA!

Ottobre 24, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.