Si dice che la storia si ripeta—ma nemmeno Rick Hendrick e Jeff Gordon avrebbero potuto scrivere questo. William Byron ha scioccato ancora una volta il mondo NASCAR, rubando la vittoria negli ultimi momenti della Daytona 500 del 2025 per diventare il primo pilota della Hendrick Motorsports a vincere titoli consecutivi in “The Great American Race.” Il suo drammatico trionfo all’ultimo giro ha anche consolidato il decimo trionfo alla Daytona 500 della Hendrick Motorsports, un record che si allunga, ulteriormente solidificando il suo posto come la più grande dinastia della NASCAR.
Ma e se ti dicessimo che questa non era solo una vittoria—era manifestata?
La Tradizione della Hendrick Motorsports alla Daytona che ha Reso Questo Possibile
Tutto è iniziato ore prima della gara, in un momento che ora sembra inquietantemente profetico. Secondo tradizione, l’auto vincitrice della Daytona 500 dell’anno precedente viene restituita al team prima della gara successiva. Così, la mattina della gara, William Byron, Jeff Gordon e Rick Hendrick si sono messi accanto alla Chevrolet No. 24 vincitrice del 2024 di Byron, riflettendo su ciò che potrebbe essere.
Gordon, tre volte campione della Daytona 500, ha successivamente ricordato il momento in un’intervista con Dirty Mo Media:
“Oggi prima ero con Rick [Hendrick] e William [Byron], e stavamo recuperando l’auto della vittoria dell’anno scorso. È stato così speciale, e stavamo parlando di quanto sarebbe stato incredibile farlo di nuovo. Non ero sicuro che sarebbe successo, ma ci sono riusciti.”
Poco sapevano, Byron stava per fare la storia.
Come la mossa di William Byron nell’ultimo giro ha sorpreso la NASCAR
Questa non era una gara controllata da Byron. Lungi da ciò. Quando è iniziato l’ultimo giro, Byron era in nona posizione, apparentemente fuori dalla contesa. Ma Daytona ha un modo di generare caos, e con il gruppo di testa che si batteva duramente in Curva 3, è arrivato il disastro.
Denny Hamlin, Austin Cindric e Cole Custer si sono intrecciati davanti, creando un incidente che ha coinvolto più auto e ha eliminato diversi contendenti. Quando il fumo si è diradato, si è aperta una corsia perfetta all’esterno—proprio davanti a William Byron. Con una corsa pulita verso la bandiera a scacchi, il 27enne ha colto l’occasione, completando una delle vittorie più improbabili nella Daytona 500 degli ultimi tempi.
Da nono a primo in una curva. Questa è la magia di Daytona.
Byron Unisce la Nobiltà NASCAR con una Vittoria Storica
Il nome di William Byron è ora inciso nei libri di storia della NASCAR accanto a alcune delle leggende più grandi dello sport.
Con il suo secondo trionfo alla Daytona 500, Byron entra a far parte di un club d’élite di vincitori multipli, tra cui Bill Elliott, Sterling Marlin, Matt Kenseth e Michael Waltrip. Più importante ancora, eguaglia le icone della Hendrick Motorsports Jimmie Johnson e Dale Earnhardt Jr.
Certo, raggiungere il record di sette vittorie di Richard Petty è una scommessa difficile, ma per Byron, questa vittoria rappresenta più di una semplice statistica: è la prova che appartiene tra i grandi dello sport.
Il Vice Presidente della Hendrick Motorsports Jeff Gordon non potrebbe essere più orgoglioso, dicendo:
“È fantastico che sia il team No. 24 e Axalta a farlo consecutivamente. È il numero 10 per la Hendrick Motorsports. Ci vuole un po’ di tempo per capire come goderselo al meglio. Scommetto che godrà di questa vittoria più di quella precedente. Se lo fa di nuovo, scoprirà come farlo ancora meglio.”
Byron è solo il secondo pilota dal 2000 a vincere consecutivamente il Daytona 500, l’altro è Denny Hamlin nel 2019-2020. Ma nella storica carriera della Hendrick Motorsports, Byron è il primo a ottenere vittorie consecutive sul più grande palcoscenico di Daytona.
Una Vittoria Che Simboleggia Più della Fortuna
Certo, le gare sui superspeedway comportano la loro giusta dose di fortuna. Ma questa vittoria riguardava più che semplicemente essere nel posto giusto al momento giusto.
Riguardava la resilienza.
La Hendrick Motorsports è stata lo standard d’oro della NASCAR per decenni, ma non ha vinto un titolo della Cup Series dal 2021. Questa vittoria serve da promemoria che anche quando le probabilità sembrano essere contro di loro, HMS trova sempre un modo per emergere.
La vittoria di Byron al Daytona 500 servirà da trampolino di lancio per il ritorno della Hendrick alla gloria del campionato? Solo il tempo potrà dirlo. Ma una cosa è certa—questa è stata una vittoria per i secoli, e il No. 24 è ufficialmente tornato dove appartiene: sotto i riflettori della NASCAR.