Titolo: Helmut Marko della Red Bull Stringe i Ranghi sui Piloti Mentre Max Verstappen Punta alla Gloria del Campionato
In un emozionante colpo di scena dopo il Gran Premio del Messico, l’advisor motorsport della Red Bull, Helmut Marko, ha inviato onde d’urto attraverso il team, intensificando la pressione su tutti i piloti mentre si preparano per la stagione 2026. Con la performance di Max Verstappen che continua a brillare, nonostante non abbia conquistato la vittoria, Marko afferma che le possibilità del campione olandese sono “intatte” nella corsa al campionato.
Il secondo posto duramente conquistato da Verstappen in Messico gli ha permesso di recuperare quattro punti cruciali, riducendo il divario tra lui e Lando Norris a soli 36 punti. Norris, fresco da una vittoria sorprendente, ha ora superato il suo compagno di squadra della McLaren, Oscar Piastri, alimentando una già accesa battaglia per la supremazia. Marko, sempre stratega, osserva da vicino, sperando che il duo McLaren continui a ostacolarsi a vicenda in pista.
“L’idea che una squadra abbia un vantaggio distintivo in pista non è più così chiara,” ha rivelato Marko in un’intervista sincera con Sky Deutschland. “Le nostre opportunità sono molto vive. Speriamo che le due McLaren mantengano il loro fair play—quello che chiamiamo le Regole della Papaya. La realtà è che il nostro destino dipende da Max, ed è questo il nostro vantaggio.”
Tuttavia, non sono solo gli occhi puntati su Verstappen; la gerarchia della Red Bull ha spostato la sua attenzione verso la finalizzazione della sua formazione piloti per il 2026. Inizialmente, Marko aveva accennato che dopo il Messico sarebbe stato il momento per le decisioni, ma ora ha fatto marcia indietro, enfatizzando la necessità di mantenere una concentrazione incrollabile sulla battaglia attuale per il campionato. “Non possiamo permetterci nemmeno il più piccolo errore,” ha dichiarato fermamente.
Questa decisione ha lasciato i piloti come Yuki Tsunoda, Liam Lawson e Isack Hadjar in tensione, poiché rimangono in lizza per potenziali ruoli futuri. La strategia di Marko di tenerli “sull’attenti” è un chiaro segno che ogni prestazione conta mentre il team si unisce dietro le ambizioni di campionato di Verstappen.
Con l’aumento della tensione e l’innalzamento delle scommesse, il team Red Bull è fermamente sotto i riflettori, navigando attraverso una stagione piena di imprevedibilità e feroce competizione. Con Marko che orchestra la narrazione, fan e analisti si chiedono come si svilupperà questa dinamica mentre la formazione dei piloti del 2026 si avvicina sempre di più. La corsa al campionato è tutt’altro che finita, e ogni gara potrebbe essere decisiva!








