L’advisor motorsport di Red Bull Racing, Helmut Marko, ha messo in evidenza un talento emergente della F1, suggerendo cambiamenti drammatici nella formazione della squadra mentre il futuro di Yuki Tsunoda è appeso a un filo. Il pilota giapponese di 25 anni ha affrontato una lotta in salita da quando è passato al temibile RB21, riuscendo a totalizzare solo nove punti in cinque mesi. Con le sue prestazioni sotto esame, la posizione di Tsunoda non solo all’interno della Red Bull ma anche nell’intero panorama della Formula 1 è ora su terreni instabili.
In un’intervista recente con la stampa austriaca, Marko ha rivelato di stare monitorando attentamente i progressi di Isack Hadjar, un promettente ventenne del team junior di Red Bull. “Siamo esattamente in programma. È completamente integrato e avrà diverse altre opportunità con noi quest’anno,” ha dichiarato Marko con sicurezza. Questa affermazione indica un chiaro intento di elevare Hadjar alla squadra principale entro il 2026, rendendo evidente che il giovane francese è visto come una potenziale stella in fase di sviluppo.
Sebbene il campione in carica Max Verstappen sia saldamente confermato per la prossima stagione, le possibilità di Tsunoda di mantenere il suo posto stanno diminuendo più rapidamente che mai. Il nuovo team principal di Red Bull, Laurent Mekies, ha lasciato i fan e gli analisti in sospeso dopo una risposta vaga riguardo al futuro di Tsunoda durante il Gran Premio d’Italia. Il messaggio era chiaro: Tsunoda deve ora impegnarsi in una feroce battaglia per dimostrare il suo valore e rimanere in F1.
La situazione è diventata ancora più precaria per Tsunoda mentre i suoi colleghi più giovani continuano a brillare più di lui. La prestazione impressionante di Hadjar, culminata con un primo podio al Gran Premio d’Olanda, ha alimentato l’entusiasmo di Marko per promuoverlo nella squadra senior. Inoltre, l’attenzione è rivolta anche al pilota di F2 Arvid Lindblad, che si dice stia venendo considerato come un potenziale successore di Hadjar nel caso decidesse di fare il salto.
Mentre il mondo della F1 osserva con il fiato sospeso, è chiaro che un cambiamento sismico potrebbe presto verificarsi in Red Bull Racing. Con ogni weekend di gara che passa, la presa di Tsunoda sul suo posto si allenta mentre la stella di Hadjar continua a brillare. Red Bull farà il grande passo e darà inizio a una nuova era di talenti nel motorsport, o Tsunoda si batterà contro le avversità per assicurarsi il suo posto? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: la pressione sta aumentando e le poste in gioco non sono mai state così alte.