AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Hamilton si esprime sul passaggio alla Ferrari: “È un salto nel vuoto, ma la sfida giusta.”

Simon Monroy by Simon Monroy
Gennaio 23, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Hamilton opens up on Ferrari switch: “It’s a leap of faith, but the right challenge”

Formula One F1 - Lewis Hamilton drives a Ferrari F1 car around the Fiorano circuit as part of the TPC tests - Fiorano Circuit, Fiorano Modenese near Maranello, Italy - January 22, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton waves at fans during testing as his mother Carmen Larbalestier take a photograph REUTERS/Jennifer Lorenzini TPX IMAGES OF THE DAY

Lewis Hamilton ha fatto il suo attesissimo debutto in pista per la Ferrari mercoledì presso il leggendario circuito di Maranello, quasi un anno dopo che il sette volte campione del mondo ha scioccato il mondo delle corse annunciando il suo addio alla Mercedes. Questo cambiamento segna una svolta epocale in Formula 1, con Hamilton che intraprende un nuovo capitolo con la Ferrari, una squadra affamata di porre fine alla sua sete di campionati del mondo durata 17 anni.

Parlando alla newsletter Get Hired di LinkedIn giovedì, Hamilton ha condiviso candidamente la sua prospettiva sui rischi e sui benefici della sua decisione che ha cambiato la carriera.


Hamilton affronta la sfida del cambiamento

“In definitiva, ogni nuova opportunità è un vero salto nel vuoto,” ha riflettuto Hamilton. “Nessuno di noi può prevedere il futuro, quindi cambiare lavoro—o nel mio caso, squadra—comporta sempre un certo livello di rischio.”

All’età di 40 anni, l’icona britannica delle corse non è certo uno che si tira indietro di fronte alle sfide. Per quasi due decenni, Hamilton ha definito l’eccellenza alla Mercedes, conquistando sei dei suoi sette titoli mondiali con le Frecce d’Argento. Tuttavia, crede che rimanere troppo a lungo nello stesso posto possa soffocare la crescita.

“C’è più rischio nel rimanere in un posto dove ti senti a tuo agio e diventare compiacente,” ha spiegato Hamilton. Questa mentalità lo ha spinto a fare il monumentale salto verso la Ferrari, la squadra più iconica dello sport, segnalando la sua prontezza ad affrontare una nuova sfida.


L’istinto dietro la mossa

Hamilton ha riconosciuto che lasciare la Mercedes, dove è stato dal 2013, non è stata una decisione facile. Tuttavia, ha descritto un potente istinto che lo guidava verso la Ferrari.

“Chiamatelo istinto o sensazione istintiva, ma sapevo che firmare con la Ferrari era la mossa giusta per me e che mi avrebbe dato la sfida di cui avevo bisogno,” ha detto. La fede di Hamilton nel potenziale della Ferrari è incrollabile: “Ci sono così tante persone incredibili nel team con cui non vedo l’ora di lavorare, e ho totale fiducia che insieme raggiungeremo grandi traguardi.”


La salita di Ferrari e il ruolo di Hamilton

La Ferrari non ha conquistato un titolo piloti dalla stagione vincente di Kimi Räikkönen nel 2007. Il team ha affrontato anni di incoerenza e passi falsi strategici, ma l’arrivo di Hamilton infonde nuova speranza. La sua leadership, vasta esperienza e capacità di sviluppare un team sono viste come componenti critiche nella ricerca della Ferrari di tornare al dominio.

Il primo test ufficiale di Hamilton nella SF-23 del 2023 a Fiorano si è concentrato sull’acclimatamento all’auto, sulla messa a punto dei sistemi di controllo e sulla costruzione di un rapporto con il team. Nonostante il test sia un passo preliminare, la mossa è già considerata l’alba di una potenziale partnership storica.


Guardando avanti verso l’Australia

Il debutto di Hamilton con la Ferrari avverrà nel Gran Premio d’Australia, che aprirà la stagione e si svolgerà dal 14 al 16 marzo 2025. Con il mondo che osserva, la partnership tra Hamilton e Ferrari promette di essere una delle narrazioni più avvincenti della prossima stagione di F1.

Se da un lato i rischi di una mossa di carriera così audace sono evidenti, dall’altro l’ottimismo di Hamilton e la fiducia nel potenziale della Ferrari sottolineano la sua prontezza ad affrontare quella che potrebbe essere la fase più impegnativa e gratificante della sua illustre carriera.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Denny Hamlin’s Explosive Iowa Speedway Rant Exposes NASCAR’s Darkest Track Secrets
Motorsport

La furiosa sfuriata di Denny Hamlin all’Iowa Speedway rivela i segreti più oscuri della NASCAR.

Una gara NASCAR all'Iowa Speedway si è trasformata in un incubo caotico, con i piloti che lottano su un tracciato...

by Miguel Cunha
Agosto 5, 2025
Cadillac Secures Valtteri Bottas for 2026 F1 Season – Dramatic Driver Deal Unveiled
Motorsport

Cadillac Assicura Valtteri Bottas per la Stagione di F1 2026 – Svelto un Accordo Drammatico per il Pilota

Rivoluzione in F1 mentre Cadillac stringe un accordo con il campione ex per la stagione 2026!In un sorprendente colpo di...

by James Taylor
Agosto 5, 2025
Kelly Piquet’s Mysterious Social Media Silence Unveiled – Shocking Reasons Revealed Now
Motorsport

Il Mysterioso Silenzio di Kelly Piquet sui Social Media Svelato – Motivazioni Shock Ora Rivelate

L'ex sensazione della F1 Kelly Piquet rompe il silenzio: rivelazioni scioccanti dietro la pausa dai social mediaIl mondo delle corse...

by Redação
Agosto 5, 2025
Billionaire F1 Power Play: Tycoon Guilty in Corruption Scandal – Shocking Details Revealed
Motorsport

Gioco di Potere da Milionario in F1: Tycoon Colpevole in Scandalo di Corruzione – Dettagli Shock Rivelati

La scioccante ammissione di colpevolezza del magnate della F1 di Singapore svela uno scandalo di corruzione in corsoIn un colpo...

by Simon Monroy
Agosto 5, 2025

Recent News

Volkswagen desenvolve nova plataforma para veículos elétricos mais acessíveis

“VW terminerà la serie ID e tornerà alla vecchia nomenclatura.”

Agosto 5, 2025
Mercedes-Benz Classe G: Já lá vão 600 mil unidades produzidas

Mercedes-Benz G-Class: 600.000 unità prodotte finora.

Agosto 5, 2025
Tesla lança serviço de robotáxi em Austin

Elon Musk e Tesla stanno affrontando una causa da parte degli azionisti riguardo al robotaxi.

Agosto 5, 2025
 Primeiro veículo elétrico da Hyundai na China será lançado em setembro

Il primo veicolo elettrico di Hyundai in Cina sarà lanciato a settembre.

Agosto 5, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks