Le difficoltà della Ferrari nel 2025: Hamilton vede un lato positivo in mezzo al tumulto!
In una stagione piena di sfide e delusioni, la campagna della Ferrari nella Formula 1 del 2025 è diventata un focolaio di speculazioni e delusioni. Eppure, in mezzo alle nubi dell’avversità, il leggendario pilota Lewis Hamilton brilla come un faro di speranza, affermando che i trionfi della Scuderia sono stati oscurati.
Il viaggio della Ferrari quest’anno è iniziato su terreni instabili, alle prese con problemi significativi legati alla sospensione posteriore della SF-25. Questi contrattempi meccanici hanno ostacolato il potenziale della squadra, costringendola a cercare aggiornamenti urgenti per salvare la propria stagione. Inizialmente, una vittoria nella Sprint Race del Gran Premio di Cina sembrava destinata a lanciare Hamilton in un promettente debutto con l’iconica squadra. Tuttavia, la realtà si è dimostrata nettamente diversa, con Hamilton ancora alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari.
Il sette volte campione del mondo ha affrontato ulteriori frustrazioni durante il Gran Premio di Singapore, dove un problema ai freni ha portato a una penalità di tempo che lo ha fatto precipitare a un modesto ottavo posto. Ma invece di crogiolarsi nella sconfitta, Hamilton ha utilizzato i social media per mettere in evidenza i progressi sottovalutati che la Ferrari sta facendo.
“Sto guardando gli aspetti positivi in pista,” ha espresso con passione in un post su Instagram. “I titoli dei media raccontano solo una storia – quella in cui non facciamo le cose nel modo giusto, o dove le cose non vanno come speravamo. Ma su cui mi sono concentrato negli ultimi mesi è l’altra storia. Quella su come questa squadra reagisce quando le cose vanno male. Come ci rialziamo e ripartiamo.”
Hamilton ha sottolineato la resilienza del team Ferrari, facendo riferimento alla gara di Singapore come un momento cruciale in cui la strategia è stata eseguita bene, ma le sfide meccaniche hanno ostacolato il loro slancio. “Abbiamo azzeccato la strategia, ma il problema ai freni ci ha rallentato proprio quando il momentum stava crescendo,” ha spiegato. “Quindi ora torniamo in fabbrica, impariamo da quest’ultima gara e pianifichiamo per la prossima.”
Il orgoglio incrollabile del britannico per il suo team emerge mentre continua a raccogliere supporto per la Ferrari e i suoi appassionati tifosi. “Vedo i progressi che stiamo facendo e il duro lavoro che entra in ogni gara, ma questa è la Ferrari. Il progresso da solo non è sufficiente. Per raggiungere la grandezza dobbiamo andare oltre, essere migliori. C’è così tanto che possiamo realizzare insieme, e se possiamo costruire sui nostri successi e cambiare le cose di cui abbiamo bisogno, credo fermamente che ci arriveremo.”
Aggiungendo un tocco personale alle sue riflessioni, Hamilton ha condiviso il suo stato emotivo dopo aver vissuto una settimana difficile segnata dalla perdita del suo amato cane, Roscoe. “Dopo una settimana difficile, è bello essere a casa. Ho avuto del tempo per riflettere sul mio percorso da Singapore e l’emozione principale che provo è gratitudine,” ha condiviso. Il supporto dei fan durante questo momento difficile gli ha ricordato che anche nell’oscurità, c’è luce da trovare.
mentre il mondo delle corse continua a scrutinare la tumultuosa stagione della Ferrari, la prospettiva di Hamilton offre una narrativa rinfrescante — una che celebra la resilienza, il lavoro di squadra e la ricerca instancabile dell’eccellenza. Riuscirà la Ferrari a risorgere dalle ceneri nel 2025? Solo il tempo lo dirà, ma con Hamilton al timone, c’è la sensazione che giorni migliori potrebbero essere dietro l’angolo.