Lewis Hamilton dichiara Zandvoort ‘Uno dei Migliori Circuiti’ Prima del Gran Premio d’Olanda
Mentre il circo della Formula 1 si prepara a tornare in azione, il circuito di Zandvoort torna ancora una volta al centro della scena! A solo una settimana dal tanto atteso Gran Premio d’Olanda, Lewis Hamilton ha lanciato una bomba, proclamando Zandvoort come “uno dei migliori circuiti” del mondo. Ma cosa rende questa pista così speciale e perché i fan e i piloti sono così entusiasti?
Tornato nel calendario della F1 nel 2021, Zandvoort è rapidamente diventato un luogo amato da molti piloti. Tuttavia, in un colpo di scena agrodolce, il circuito è destinato a ritirarsi dopo la stagione 2026, rendendo la prossima gara ancora più significativa. L’anno prossimo, i fan possono aspettarsi un weekend di Sprint, un addio appropriato per una pista che ha offerto momenti emozionanti nel corso degli anni.
Nonostante lo status leggendario di Hamilton come sette volte campione del mondo, Zandvoort si è rivelato un’arena impegnativa per lui nelle ultime stagioni. Ha concluso quarto nel 2022, sesto nel 2023 e ottavo nel 2024. Il suo momento di spicco è arrivato durante il ritorno della pista nel calendario della F1, dove ha ottenuto un lodevole secondo posto, preceduto solo dall’eroe olandese Max Verstappen.
Cosa distingue Zandvoort? I drammatici cambi di elevazione del circuito, le curve inclinate e la sensazione emozionante simile a un ottovolante hanno catturato i cuori dei piloti. Lo stesso Hamilton ha espresso la sua ammirazione, paragonando il circuito a “una vecchia casa” piena di carattere. “E come si dà carattere a una casa?” si è chiesto in una recente intervista. “Il circuito ha molte imperfezioni e il terreno ha anche molto carattere. Molti circuiti sono stati costruiti su superfici piane, mentre questo circuito è stato costruito quando la tecnologia per farlo non esisteva.”
La descrizione evocativa di Hamilton dipinge un’immagine di una pista sia impegnativa che gratificante. “È un vecchio circuito,” ha continuato, “con molte irregolarità a causa del terreno e delle colline. Per me, questo crea uno dei migliori circuiti.” E non dimentichiamo i fan appassionati! “È fantastico vedere i fan lì ogni anno. Loro rendono davvero quella gara ciò che è,” ha aggiunto, sottolineando l’atmosfera elettrica che Zandvoort offre.
Con il conto alla rovescia per il Gran Premio d’Olanda che inizia, l’anticipazione sta raggiungendo un picco febbrile. Hamilton saprà affrontare l’occasione e conquistare il circuito che si è rivelato un avversario formidabile negli ultimi anni? O il fervente pubblico olandese si unirà dietro il loro eroe di casa, Verstappen, per assicurarsi un’altra vittoria?
Tra poco più di una settimana, tutti gli occhi saranno puntati su Zandvoort mentre la stagione di F1 riprende con un botto. Allacciate le cinture, fan delle corse — questa è una gara che non vorrete perdere!