AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Hamilton vs. Leclerc: Analisi delle prestazioni dei compagni di squadra Ferrari al Gran Premio d’Australia

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 15, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Hamilton vs. Leclerc: Breaking Down the Ferrari Teammates’ Performance at the Australian Grand Prix

Nonostante una prestazione deludente nelle qualifiche del Gran Premio d’Australia, la Ferrari ha svelato la sua nuova coppia di piloti di Formula 1: Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Il turno di qualifiche ha rappresentato il primo confronto significativo tra i due nuovi compagni di squadra, con Hamilton pronto a iniziare la sua gara inaugurale per la Ferrari dalla ottava posizione, a soli 0.238 secondi di distanza da Leclerc.

Il sette volte campione del mondo ha espresso soddisfazione per questo minimo deficit, soprattutto se confrontato con le sue numerose sconfitte in qualifica contro George Russell alla Mercedes lo scorso anno. Hamilton considera la sua vicinanza a Leclerc, noto per essere un eccezionale qualificatore, come una solida base, nonostante il netto vantaggio di Leclerc all’inizio di questa stagione a Melbourne.

Hamilton ha riconosciuto candidamente che acclimatarsi al nuovo veicolo è stato un lento percorso verso la fiducia, descrivendo l’auto come “così diversa da qualsiasi cosa abbia mai sperimentato” al circuito di Albert Park. Le aree ad alta velocità sono state una sfida particolare per Hamilton, che ha costantemente faticato a tenere il passo con Leclerc durante il weekend. Tuttavia, crede di stare gradualmente chiudendo quel divario.

Il netto contrasto negli stili di guida tra Hamilton e Leclerc è stato evidente fin dal primo giorno di prove in pista. L’approccio aggressivo di Hamilton nelle zone di frenata, che frena più tardi e con maggiore forza rispetto a Leclerc, e rallentando di più l’auto è stato efficace per ruotare rapidamente l’auto. Tuttavia, ha costantemente perso tempo a metà curva rispetto a Leclerc, sebbene con una differenza marginale.

Lo stile di Hamilton si è discostato notevolmente dalla sua prestazione dello scorso anno, dove perdeva tempo rispetto a Russell in una singola curva a causa di un grande sbandamento posteriore o di un eccesso di impegno in curva. È interessante notare che Hamilton sembrava aver adattato il suo approccio entro sabato, adottando uno stile più simile a quello di Leclerc attraverso le curve 1-2 Esses e la curva 3 a destra.

Per quanto riguarda quanto tempo ci vorrebbe per sentirsi completamente a proprio agio nella nuova auto, Hamilton era incerto. Ha ammesso di aver sovrastimato i suoi progressi prima di FP1, rendendosi conto allora che aveva ancora una distanza da percorrere. Ha anche confessato di fare molto affidamento sui suoi ingegneri, poiché deve ancora familiarizzare con i vari strumenti dell’auto.

Le prestazioni di Hamilton sono risultate carenti nelle aree ad alta velocità, in particolare alla Curva 6, compromettendo l’intero settore centrale. Tuttavia, entro Q3, era riuscito a ridurre il divario a pochi centesimi di secondo. Tuttavia, non riusciva a eguagliare i livelli di fiducia di Leclerc alle Curve 6 e 12.

La capacità di Leclerc di mantenere velocità minime più elevate sovrapponendo l’acceleratore e il freno è una testimonianza della sua abilità. Hamilton, al contrario, ha ritardato l’aumento dell’input dell’acceleratore fino al completamento della rotazione. Questo gli ha permesso di raggiungere il pieno acceleratore più rapidamente, ma non è riuscito a compensare il tempo perso a metà curva.

Entro Q3, i loro stili presentavano differenze minime. Hamilton guadagnava occasionalmente un leggero vantaggio sacrificando la velocità di ingresso per un’uscita migliore. Tuttavia, Leclerc manteneva generalmente un vantaggio, in particolare nel fermare e girare l’auto senza rallentare eccessivamente durante le qualifiche.

Nonostante il vantaggio di Leclerc, la prestazione di debutto di Hamilton per Ferrari ha mostrato segni promettenti. È riuscito ad evitare di ripetere le tendenze dello scorso anno e ha persino superato Leclerc in alcune aree. Anche se questo non garantisce il successo, getta una base ottimistica per il viaggio di Hamilton con Ferrari. La sua prova finale sarà quella di inseguire quei fugaci centesimi finali per eguagliare il “grande qualificatore,” Leclerc.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ty Gibbs Faces Heartbreaking Setback After Dominant Bristol Performance, Joe Gibbs Urges Patience
Motorsport

Ty Gibbs affronta un deludente imprevisto dopo una prestazione dominante a Bristol, Joe Gibbs invita alla pazienza.

Ty Gibbs Affronta una Delusione nel Dominante Eccellente di Bristol: La Saggezza di un Nonno nel CaosIn un colpo di...

by James Taylor
Settembre 14, 2025
Carlos Sainz’s Bold Mission: Reviving Williams F1 as His Ultimate Life Project!
Motorsport

La Missione Audace di Carlos Sainz: Rivitalizzare la Williams F1 come il Suo Progetto di Vita Ultimo!

Carlos Sainz: L'Uomo in Missione per Rivitalizzare Williams F1 come il Suo Progetto di Vita UltimoIn una rivelazione emozionante dal...

by Miguel Cunha
Settembre 14, 2025
Tony Stewart Survives Terrifying NHRA Crash: “One Hell of a Headache” but Uninjured!
Motorsport

Tony Stewart sopravvive a un terribile incidente NHRA: “Un gran mal di testa” ma illeso!

L'ICONA DEL NASCAR TONY STEWART AFFRONTA UN INCIDENTE DRAMMATICO NELLA GARA DI DRAG NHRA: “HO UN MAL DI TESTA FANTASTICO!”In...

by Carl Smith
Settembre 14, 2025
Max Verstappen and Gabriel Bortoleto: A Thrilling Friendship Sparks Audi Teammate Dreams!
Motorsport

Max Verstappen e Gabriel Bortoleto: un’amicizia entusiasmante accende i sogni di diventare compagni di squadra in Audi!

Titolo: Max Verstappen e Gabriel Bortoleto: Un'amicizia in ascesa con aspirazioni Audi!In una rivelazione emozionante dal mondo frenetico della Formula...

by Virgilio Machado
Settembre 14, 2025

Recent News

Fábrica da Tesla em Berlim alvo de sabotagem

Tesla aumenterà la produzione nella fabbrica di Berlino.

Settembre 15, 2025
Expansão europeia da Xpeng chega ao mercado nacional com três modelos elétricos

XPeng inizia la produzione di automobili in Europa.

Settembre 15, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf

“Cina con una nuova strategia per i veicoli elettrici.”

Settembre 15, 2025
Ty Gibbs Faces Heartbreaking Setback After Dominant Bristol Performance, Joe Gibbs Urges Patience

Ty Gibbs affronta un deludente imprevisto dopo una prestazione dominante a Bristol, Joe Gibbs invita alla pazienza.

Settembre 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.