“`html
Con il sipario che si alza sulla sua stagione d’esordio con la Ferrari, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton ha iniziato questo nuovo capitolo in grande stile, dando vita a una preziosa fantasia cinematografica. La superstar della F1 ha recentemente ricreato l’iconica scena del classico di Hollywood, ‘Ferris Bueller’s Day Off’, ed è stato un grande successo su varie piattaforme di social media.
Hamilton, noto per la sua passione di lunga data per la Ferrari, è sul punto di fare il suo tanto atteso debutto al Gran Premio d’Australia. Tuttavia, prima che le gomme tocchino l’asfalto, ha deciso di dare il via a questa nuova stagione in un modo piuttosto unico. La leggenda britannica delle corse ha preso il posto di guida del suo veicolo da sogno per la pensione, la Ferrari 250 GT California Spyder, una decisione ispirata dal famoso film.
In un’intervista precedente con Time Magazine, Hamilton aveva espresso la sua ammirazione per questo modello di Ferrari, descrivendolo come la “macchina da pensione definitiva”. Aveva persino immaginato una scena pittoresca di lui che percorreva la Pacific Coast Highway (PCH) con il suo amato cane, Roscoe, come co-passeggero. Anche se Roscoe era assente, Lewis ha avuto la compagnia dell’attore vincitore di un Golden Globe, Edward Norton, che si è unito a lui sul sedile del passeggero per questo viaggio speciale.
Il video di questo memorabile viaggio è stato prodotto da Dawn Apollo Films, un’iniziativa dello stesso Hamilton, concepita come un tributo al film celebrato. Condividendo il suo entusiasmo su Instagram, Hamilton ha scritto: “Nessun modo migliore per iniziare la stagione che realizzando un altro sogno. Questo è un omaggio al film iconico e per celebrare la mia prima stagione con la Ferrari.”
Il passaggio di Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari rappresenta una pietra miliare significativa nella sua illustre carriera in F1. Mentre compie 40 anni, alcuni scettici mettono in dubbio la sua capacità di mantenere la sua striscia vincente. Tuttavia, Hamilton, che ora fa parte dell’esclusivo gruppo di piloti over 40 insieme a Fernando Alonso, rimane imperturbabile.
“`
In una risposta sfidante a Time Magazine, Hamilton ha affermato: “Sono il primo e unico pilota di colore che sia mai stato in questo sport. Sono fatto in modo diverso. Ho passato molto. Ho avuto il mio percorso.” Ha ulteriormente sottolineato che il suo obiettivo principale rimane vincere, e il ritiro non è affatto in vista. Con una sete insaziabile di vittoria e una spinta incessante, Hamilton potrebbe continuare a dominare il circuito di F1 fino a raggiungere i 50 anni. Chi lo sa? Tutto ciò che possiamo fare è guardare mentre questo emozionante nuovo capitolo si svolge.