Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha raggiunto un accordo commerciale con il Giappone che riduce i dazi sulle importazioni di automobili e impedisce a Tokyo di imporre dazi sui prodotti americani. L’accordo prevede anche che l’alleato americano investirà 550 miliardi di dollari negli Stati Uniti.
Il settore automobilistico giapponese, che rappresenta più di un quarto delle esportazioni verso gli Stati Uniti, vedrà i suoi attuali dazi ridotti dal 27,5% al 15%. Le tasse che avrebbero dovuto entrare in vigore su altri prodotti giapponesi a partire dal 1° agosto saranno anch’esse ridotte dal 25% al 15%.
“Ho appena firmato il più grande accordo commerciale della storia con il Giappone”, ha dichiarato Trump sulla sua piattaforma di social media ‘Truth Social’. “Questo è un momento molto emozionante per gli Stati Uniti d’America, soprattutto perché continueremo ad avere un ottimo rapporto con il Giappone”, ha aggiunto il presidente degli Stati Uniti.
L’accordo raggiunto tra gli Stati Uniti e il Giappone è più significativo in una serie di accordi che Trump ha assicurato da quando ha svelato dazi globali complessivi ad aprile, anche se, come per altri accordi, i dettagli esatti rimangono poco chiari. Tuttavia, l’accordo ora annunciato rinnova la prospettiva di un accordo a breve tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea.