ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

George Russell esprime preoccupazione per le gomme Pirelli del 2026 in F1: uno sguardo più approfondito ai risultati dei test.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 4, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
George Russell Expresses Concern Over Pirelli’s 2026 F1 Tyres: A Deeper Look into the Testing Results

Formula One F1 - Pre Season Testing - Bahrain International Circuit, Sakhir, Bahrain - February 26, 2025 Mercedes' George Russell during testing REUTERS/Hamad I Mohammed

ADVERTISEMENT

Il pilota di Formula 1 George Russell ha espresso critiche sui pneumatici prototipo Pirelli che debutteranno come parte dei radicali cambiamenti normativi dello sport il prossimo anno. La critica di Russell arriva dopo il suo test dei nuovi pneumatici il mese scorso, che ha descritto come “abbastanza peggiori” rispetto ai pneumatici attuali.

Le normative di F1 di prossima generazione stanno portando a cambiamenti significativi, inclusi pneumatici più stretti per ridurre la resistenza. I pneumatici anteriori si ridurranno di 25 mm, mentre i pneumatici posteriori perderanno 30 mm di larghezza. L’obiettivo? Ottimizzare l’aerodinamica e migliorare le prestazioni delle auto in pista.

Diverse squadre di F1 hanno assistito Pirelli in questo impegno conducendo test utilizzando auto mule modificate. Questi veicoli sono dotati di ali più strette, emulando la prevista diminuzione di carico aerodinamico che entrerà in gioco la prossima stagione.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, l’esperienza di test recente di Russell ha gettato un’ombra di dubbio sull’efficacia dei nuovi pneumatici. Il suo giro di prova, che ha utilizzato una Mercedes W15 2024 modificata dotata dei nuovi pneumatici Pirelli, si è svolto a Jerez il mese scorso. La sua valutazione non è stata entusiasta. “È stato abbastanza peggio con i nuovi pneumatici,” ha ammesso Russell ai media, inclusa Motorsport Week, durante i test pre-stagionali.

I pneumatici più stretti, ha spiegato Russell, rappresenteranno naturalmente una sfida rispetto ai pneumatici più larghi attualmente in uso. Tuttavia, ha espresso la speranza che vengano apportati miglioramenti nei prossimi mesi.

Ma non sono solo le squadre a dover affrontare sfide. Pirelli ha le proprie difficoltà da superare, in particolare per quanto riguarda la raccolta di dati accurati. Si prevede che le auto del 2026 genereranno il 15% in meno di carico aerodinamico, e i giri di prova sono stati effettuati a velocità simili per adattarsi alle normative attuali. Il problema è che le auto adattate non sono completamente rappresentative di come i pneumatici si comporteranno in condizioni di gara, il che distorce i dati e compromette la loro accuratezza.

Pirelli Racing Manager Mario Isola ha riconosciuto le limitazioni delle mule cars, affermando: “Non possiamo fare affidamento solo sulle mule cars perché non sarebbe sensato.” Ha aggiunto che le squadre probabilmente otterranno dati più accurati dai test effettuati nei propri simulatori. Pirelli prevede di continuare a fornire alle squadre un modello virtuale del pneumatico da utilizzare nei loro simulatori e si baserà su quel feedback per guidare i futuri miglioramenti. “E questa è la giusta direzione in cui dovremmo continuare,” ha affermato Isola.

Mentre il conto alla rovescia per la stagione 2026 continua, Pirelli, le squadre e i piloti lavoreranno duramente per garantire che i nuovi pneumatici soddisfino le elevate richieste di velocità e rischio delle corse di Formula 1. Nonostante lo scetticismo iniziale di Russell, si spera che i pneumatici più stretti si dimostreranno, a tempo debito, un passo avanti positivo piuttosto che un passo indietro.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Title Dream Crumbles: Can He Overcome Crushing Setbacks and Reignite Hope?
Motorsport

Il sogno di titolo di Oscar Piastri si sgretola: può superare delusioni schiaccianti e riaccendere la speranza?

I sogni di titolo di Oscar Piastri in pericolo: una stagione altalenante prende una piega negativaIn un drammatico colpo di...

by David Castro
Novembre 14, 2025
Sergio Perez Shocks F1 World with Daring Ferrari Test as Cadillac Prepares for 2026 Debut!
Motorsport

Sergio Perez sorprende il mondo della F1 con un audace test con la Ferrari mentre Cadillac si prepara per il debutto nel 2026!

Sergio Perez fa un ritorno fragoroso nel circuito di F1, entrando sotto i riflettori mentre intraprende un emozionante viaggio con...

by Publisher
Novembre 14, 2025
Ferrari’s Internal Strife: Elkann Sparks Controversy as Team Faces Dismal F1 Season
Motorsport

Le Divisioni Interne della Ferrari: Elkann Scatena Controversie mentre la Squadra Affronta una Stagione di F1 Disastrosa

Titolo: La crisi di leadership della Ferrari: una ricetta per il disastro in mezzo al tumulto internoIn seguito a una...

by Simon Monroy
Novembre 14, 2025
Alpine Stunned as F1 Rivals Surge Ahead with Late-Season Car Developments in 2025 Showdown
Motorsport

Alpine sbalordita mentre i rivali di F1 avanzano con sviluppi della vettura a fine stagione nel duello del 2025.

Il Team Alpine F1 è rimasto sbalordito mentre i rivali avanzano nella corsa all'innovazione!In un colpo di scena scioccante durante...

by Arthur Ling
Novembre 14, 2025

Recent News

China quer impor limites às acelerações 0-100 km/h

La Cina vuole imporre limiti sull’accelerazione da 0 a 100 km/h.

Novembre 14, 2025
Bentley Mulsanne utilizado por Carlos III de Inglaterra vai a leilão

La Bentley Mulsanne usata dal Re Carlo III d’Inghilterra va all’asta.

Novembre 14, 2025
Oscar Piastri’s Title Dream Crumbles: Can He Overcome Crushing Setbacks and Reignite Hope?

Il sogno di titolo di Oscar Piastri si sgretola: può superare delusioni schiaccianti e riaccendere la speranza?

Novembre 14, 2025
Sergio Perez Shocks F1 World with Daring Ferrari Test as Cadillac Prepares for 2026 Debut!

Sergio Perez sorprende il mondo della F1 con un audace test con la Ferrari mentre Cadillac si prepara per il debutto nel 2026!

Novembre 14, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.