La furia di George Russell: il sorpasso controverso di Charles Leclerc ha “rovinato” il GP d’Olanda per la stella della Mercedes
In un drammatico colpo di scena al Gran Premio d’Olanda di Formula 1, George Russell ha scatenato una furiosa critica nei confronti dell’audace manovra di sorpasso di Charles Leclerc, che secondo lui avrebbe dovuto comportare una penalizzazione. Il pilota della Mercedes, partito dalla quinta posizione, si è ritrovato relegato a un frustrante quarto posto dopo che la manovra di Leclerc, che ha evitato la ghiaia, lo ha lasciato a mettere in discussione l’integrità dello sport.
La gara di Russell era impostata per un possibile podio, ma le sue speranze sono state infrante quando Leclerc ha strappato la sua posizione nelle fasi iniziali. I ristretti spazi di Zandvoort hanno reso il sorpasso un compito erculeo, costringendo Russell a seguire da vicino la Ferrari di Leclerc per un incredibile numero di 23 giri. Proprio quando sembrava che Russell potesse riprendersi il suo posto con una safety car ben temporizzata, la mossa audace di Leclerc attraverso la ghiaia ha cambiato le sorti.
In un confronto da brivido, Russell e Leclerc sono andati ruota a ruota attraverso le Curve 10 e 11, culminando con la pericolosa incursione di Leclerc alla Curva 12. Il pilota della Ferrari è uscito di pista, sfiorando la ghiaia e facendo contatto con l’auto di Russell, una manovra che il britannico ha condannato con veemenza. “Non me l’aspettavo affatto,” ha dichiarato Russell, evidenziando la natura inaspettata dell’incidente. “Lui mi ha semplicemente sorpassato attraverso la ghiaia.”
Le conseguenze dell’incidente hanno lasciato Russell non solo frustrato, ma anche con danni alla sua auto che gli hanno fatto perdere tempo e velocità preziosi. “Alla fine, avevo un secondo di danno per giro,” ha lamentato, aggiungendo che sarebbe potuto essere un “bel sorpasso” se la pista fosse stata “tre metri più larga.”
Russell non ha trattenuto le sue opinioni quando ha discusso le implicazioni dell’incidente. Credeva fermamente che le azioni di Leclerc meritassero una penalità, etichettando la situazione come “bianca e nera” secondo i regolamenti di gara. “Dovrebbe essere così,” ha affermato Russell quando gli è stato chiesto se Leclerc meritasse una punizione. “Le regole dicono che se vieni sorpassato all’esterno, a meno che le tue ruote non siano allineate con l’asse anteriore all’apice, il pilota all’interno ha la precedenza.”
Anche dopo che il successivo incidente di Leclerc ha concluso la sua gara, la delusione di Russell è rimasta. “Ha distrutto la mia gara,” ha rivelato, esprimendo che avrebbe potuto finire più in alto se non fosse stato per i danni subiti. “Sono stato fortunato a finire 4°… Non avevo alcuna possibilità di lottare per un podio a causa dei danni che avevo.”
Con il passare del tempo sulla gara, Russell era ansioso di conoscere il verdetto dei commissari. “Non è stato un sorpasso aggressivo; è stato solo un sorpasso che è avvenuto fuori pista e ha comportato per me molti danni,” ha concluso, sottolineando la chiara violazione delle regole. La domanda rimane: i commissari prenderanno posizione contro la guida spericolata di Leclerc, o la delusione amara di Russell svanirà negli annali della storia delle corse?
Con il circus della Formula 1 che va avanti, le conseguenze di questo incidente potrebbero avere ripercussioni durature. Solo il tempo dirà se l’organo di governo agirà per mantenere l’integrità dello sport o se tali sorpassi controversi continueranno a macchiare il panorama delle corse.