AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Gary Anderson spiega l’importanza di un aspetto trascurato nel design delle vetture di Formula 1.

Carl Smith by Carl Smith
Giugno 2, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Gary Anderson explica a importância de um aspecto negligenciado no design de carros de Fórmula 1.

Nelle ultime gare, quattro squadre hanno apportato modifiche alla carenatura dell’halo o al poggiatesta del cockpit, evidenziando la sensibilità dell’area intorno alla testa del pilota rispetto all’aerodinamica. La Mercedes ha aggiunto piccole alette dietro all’halo a Shanghai per controllare il flusso d’aria e migliorare il passaggio dell’aria verso l’ala posteriore. La Williams ha apportato una modifica minima alla forma della carenatura nella parte centrale dell’halo per migliorare l’efficienza aerodinamica. La RB ha modificato la forma del poggiatesta per ridurre la separazione del flusso d’aria. L’Alpine ha riallineato le sue alette dell’halo a Monaco per distribuire meglio il flusso d’aria verso l’ala posteriore. Questi cambiamenti potrebbero non essere visivamente significativi, ma dimostrano i benefici potenziali dell’ottimizzazione dell’area della testa del pilota, che è stata una sfida per molti anni.

Retrospettivamente, nel 1996, la F1 ha introdotto regolamenti che richiedevano un poggiatesta in grado di proteggere la testa dei piloti da impatti laterali. Questo ha portato all’implementazione di vari design. Ross Brawn, all’epoca alla Benetton, ha criticato i design della Williams e della Jordan, confrontandoli sfavorevolmente con quelli della sua squadra e della Ferrari. Ciò ha spinto le squadre a esaminare da vicino il flusso d’aria intorno alla testa del pilota e all’apertura dell’airbox nel 1997. Il flusso d’aria all’interno dell’airbox aveva un impatto significativo sulle prestazioni del motore, con la pressione positiva che portava a una maggiore potenza. La Williams aveva un vantaggio nel design dell’airbox per aver coinvolto i suoi piloti più presto nel processo di progettazione della vettura.

La posizione precisa della testa del pilota era cruciale per definire quest’area. Le differenze nell’altezza e nelle proporzioni corporee dei piloti potrebbero influenzare l’aspetto generale. Gli schemi di flusso nell’airbox e intorno alla testa del pilota erano simili tra Williams e Jordan, anche se il design della Williams era più dettagliato. Aumentare le dimensioni dell’apertura non garantiva una maggiore pressione e potenza. L’ordine di accensione del motore e il trasferimento di carburante tra i cilindri influenzavano anche il flusso d’aria. I motori turbo moderni hanno una minore dipendenza dal design di aspirazione, ma la turbolenza causata dal casco del pilota potrebbe influenzare l’efficienza del raffreddamento e del downforce. George Russell ha avvertito turbolenza nel casco in questa stagione.

Il poggiatesta e il montante posteriore dell’halo potrebbero ostruire il flusso d’aria vicino alla testa del pilota. Carenature di dimensioni limitate intorno alla struttura dell’halo potrebbero ridirezionare il flusso d’aria. La struttura del flusso intorno al poggiatesta è influenzata dal design del casco. Aggiungere aperture di condotti di raffreddamento nell’area bloccata potrebbe aiutare a gestire il flusso d’aria e mantenere la consistenza. La vettura della Red Bull mostra questo concetto con le sue prese distinte. Ciascun componente della vettura gioca un ruolo cruciale nelle prestazioni aerodinamiche, e ottimizzare i dettagli del poggiatesta, la posizione del pilota e le carenature dell’halo potrebbe avere un impatto significativo sui tempi di giro. Pertanto, ci si aspetta ulteriori sviluppi in quest’area.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari’s Fate Hangs in Balance: Mugello Test to Revolutionize F1 Season
Motorsport

Il destino della Ferrari è in bilico: il test di Mugello rivoluzionerà la stagione di F1.

Ferrari è sul punto di ribaltare la situazione in F1? Il test di Mugello potrebbe definire il resto della stagione...

by Harry Stone
Luglio 15, 2025
Ferrari Boss Fred Vasseur Under Immense Pressure; Ex-Red Bull Principal’s Support Revealed
Motorsport

Il capo della Ferrari, Fred Vasseur, sotto enorme pressione; rivelato il supporto dell’ex principale della Red Bull.

L'ex team principal della Red Bull, Christian Horner, estende il suo supporto al team principal della Ferrari, Fred Vasseur, in...

by Virgilio Machado
Luglio 15, 2025
Denny Hamlin’s Explosive Revelation Amid 23XI-FRM’s Legal Battle with NASCAR
Motorsport

La rivelazione esplosiva di Denny Hamlin nel mezzo della battaglia legale tra 23XI-FRM e NASCAR.

Denny Hamlin, la superstar della NASCAR, ha finalmente rotto il silenzio riguardo al nuovo eclatante ordine restrittivo presentato da 23XI...

by James Taylor
Luglio 15, 2025
Alex Palou Aims for History: Can He Break IndyCar Win Record in 2025?
IndyCar

Alex Palou punta alla storia: può rompere il record di vittorie in IndyCar nel 2025?

Alex Palou, la stella nascente della IndyCar Series, è sul punto di fare la storia nella stagione 2025. Con una...

by Carl Harrison
Luglio 15, 2025

Recent News

Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre

Mercedes-Benz amplia la collaborazione con Microsoft.

Luglio 16, 2025
Toyota bZ3X com mais de 10.000 entregas em menos de um mês

Nidec produce motori elettrici fabbricati in Cina per Toyota.

Luglio 16, 2025
Tesla prepara lançamento de Model 3+ na China

Tesla si sta preparando a lanciare il Model 3+ in Cina.

Luglio 16, 2025
Novo veículo elétrico da Porsche é um barco com 544 cv

La nuova auto elettrica della Porsche stabilisce un record di velocità.

Luglio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks