AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Formula E svela una mossa strategica ad alta intensità con il ‘Pit Boost’ per il 2025.

Miguel Cunha by Miguel Cunha
Dicembre 17, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Formula E Unveils High-Octane Strategy Twist with ‘Pit Boost’ for 2025

Preparatevi, fan della Formula E: strategia e velocità stanno per scontrarsi in un modo completamente nuovo. Dopo anni di sviluppo, Pit Boost, la tanto attesa innovazione di ricarica rapida da 600 kW durante la gara, è finalmente pronta a elettrificare la griglia. Con i piloti che ricaricheranno le loro batterie del 10 percento in un rapido pit stop di 30 secondi, questa aggiunta rivoluzionaria non solo ridisegnerà il dispiegamento dell’energia, ma alimenterà anche strategie di gara imprevedibili.


Che cos’è il Pit Boost e come funzionerà?

Introdotto per selezionati weekend di doppio evento a partire da questa stagione, il Pit Boost aggiunge un nuovo livello di strategia alla Formula E. Ecco il riepilogo:

  • I piloti faranno pit stop per una carica di 30 secondi, ricevendo 10 percento di energia extra per alimentare le loro auto.
  • Le squadre dovranno affrontare una scelta cruciale: quando fermarsi e come utilizzare questa energia aggiuntiva.
  • Partendo con solo metà dell’energia necessaria per correre al massimo, i piloti devono bilanciare con attenzione la loro aggressività e efficienza, creando una partita a scacchi su ruote.

La tecnologia dietro Pit Boost è impressionante. Sviluppato da Fortescue Zero (ex Williams Advanced Engineering), il sistema immagazzina energia separatamente e fornisce una ricarica ultra-rapida senza fare affidamento sulla rete locale durante le gare. I caricabatterie da 80kW forniti da ABB rimarranno per le operazioni di gara standard.


Perché Ora? La Strada verso Pit Boost

Sebbene la Formula E abbia introdotto la GEN3 car due stagioni fa, Pit Boost è stato ritardato a causa di ostacoli tecnici e logistici. La breve durata delle gare e la sfida di integrare soste ai box significative hanno spinto la FIA a perfezionare il sistema fino a renderlo pronto per le gare.

Il Responsabile della Formula E della FIA, Pablo Martino, ha spiegato:

“Le gare di Formula E non hanno bisogno di questa energia extra; tuttavia, crediamo che Pit Boost creerà un ulteriore elemento strategico. Le gare con questo 10 percento di energia extra saranno totalmente diverse.”


Il Gioco Lungo: GEN4 e Rilevanza Stradale

Guardando oltre il 2025, Pit Boost rappresenta più di un semplice spettacolo per i fan. È una tappa cruciale verso tecnologie di ricarica rapida nel mondo reale per le auto stradali. Mentre i caricabatterie lungo la strada attualmente raggiungono un picco di 350kW, le lezioni apprese in Formula E potrebbero spianare la strada per l’adozione commerciale di sistemi da 600kW nei prossimi cinque anni.

Martino ha sottolineato il legame:

“Speriamo di vedere capacità di potenza simili per la strada. La tecnologia è lì, ma è complessa. La sfida più grande sono le batterie in grado di gestire potenze da 600kW.”

La nuova auto GEN4 di Formula E, che debutterà nel 2026, continuerà a sviluppare questa tecnologia, incorporando le intuizioni ottenute dal lancio di Pit Boost.


Inizia una Nuova Era: Date Chiave da Tenere d’Occhio

Il mondo avrà il suo primo assaggio di Pit Boost al Jeddah E-Prix in Arabia Saudita il 14-15 febbraio 2025. Prima di ciò, la Stagione 11 di Formula E avrà inizio a Città del Messico l’11 gennaio, promettendo una stagione ricca di dramma elettrizzante e innovazione.


Considerazioni Finali: Un Punto di Svolta per la Formula E?

Pit Boost non riguarda solo l’energia, ma è anche una questione di strategia, spettacolo e superamento dei limiti. Introdurre una funzione che costringe le squadre a ripensare l’esecuzione della gara permette alla Formula E di continuare a guidare l’innovazione nel motorsport. I fan possono aspettarsi gare con meno risparmio energetico e più battaglie ad alta intensità, il tutto mentre si mette in mostra una tecnologia che potrebbe rimodellare il futuro della mobilità elettrica.

Allacciate le cinture — il futuro della Formula E è appena diventato scioccamente più entusiasmante! ⚡

Share212Tweet133Send

Related Posts

Isack Hadjar Thrives Under Pressure as He Secures Red Bull F1 Future for 2026
Motorsport

Isack Hadjar prospera sotto pressione mentre assicura il suo futuro in Red Bull F1 per il 2026.

Isack Hadjar: Correre senza Pressione ma Sempre Affamato di GloriaNel spietato mondo della Formula 1, dove ogni millisecondo conta, Isack...

by Arthur Ling
Ottobre 12, 2025
Verstappen’s Fiery Comeback: How Red Bull’s Bold Upgrades Ignite Title Hopes!
Motorsport

Il Ritorno Fiammante di Verstappen: Come i Coraggiosi Aggiornamenti della Red Bull Accendono le Speranze per il Titolo!

Titolo: Max Verstappen e Red Bull: La Saga del Ritorno Definitivo in Formula 1!In un elettrizzante colpo di scena, Max...

by Redação
Ottobre 12, 2025
Ferrari’s F1 2025 Nightmare: Leclerc Reveals Shocking Struggles and Unraveled Ambitions
Motorsport

L’incubo della Ferrari in F1 2025: Leclerc rivela sorprendenti difficoltà e ambizioni svanite.

Il Incubo F1 2025 della Ferrari: Una Stagione di Frustrazione e Occasioni MancateCharles Leclerc ha parlato apertamente della disastrosa stagione...

by Simon Monroy
Ottobre 12, 2025
McLaren’s Controversial Championship Win: Steiner Slams Team as ‘W***ers’ After Singapore Chaos!
Motorsport

La vittoria controversa del campionato della McLaren: Steiner attacca la squadra definendoli ‘W***ers’ dopo il caos di Singapore!

La Shockante Controversia della McLaren: Steiner Li Dichiara 'W*ers' Dopo la Vittoria nel Campionato!**In un weekend che doveva celebrare il...

by David Castro
Ottobre 12, 2025

Recent News

Isack Hadjar Thrives Under Pressure as He Secures Red Bull F1 Future for 2026

Isack Hadjar prospera sotto pressione mentre assicura il suo futuro in Red Bull F1 per il 2026.

Ottobre 12, 2025
Verstappen’s Fiery Comeback: How Red Bull’s Bold Upgrades Ignite Title Hopes!

Il Ritorno Fiammante di Verstappen: Come i Coraggiosi Aggiornamenti della Red Bull Accendono le Speranze per il Titolo!

Ottobre 12, 2025
Ferrari’s F1 2025 Nightmare: Leclerc Reveals Shocking Struggles and Unraveled Ambitions

L’incubo della Ferrari in F1 2025: Leclerc rivela sorprendenti difficoltà e ambizioni svanite.

Ottobre 12, 2025
McLaren’s Controversial Championship Win: Steiner Slams Team as ‘W***ers’ After Singapore Chaos!

La vittoria controversa del campionato della McLaren: Steiner attacca la squadra definendoli ‘W***ers’ dopo il caos di Singapore!

Ottobre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.