AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Formula E 2024-25: Nuove Facce, Nuove Rivalità e l’Era Gen3 Evo

Harry Bright by Harry Bright
Dicembre 5, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Formula E 2024-25 Grid: New Faces, Fresh Rivalries, and the Gen3 Evo Era

La stagione di Formula E 2024-25 è pronta a scatenarsi con l’apertura di São Paulo che segna l’inizio dell’era Gen3 Evo. Anche se la stagione dei trasferimenti non è stata così caotica come l’anno scorso, il mercato dei piloti ha visto la sua parte di sorprese, con tre nuovi nomi che si uniscono al campionato e solo quattro team che mantengono formazioni invariate. Ecco un’analisi squadra per squadra della griglia, che vanta otto ex campioni tra i suoi ranghi.


Jaguar: Nick Cassidy, Mitch Evans

Reduce dalla vittoria nei titoli di team e costruttori del 2024, Nick Cassidy e Mitch Evans della Jaguar tornano per un’altra possibilità di conquistare i tanto ambiti titoli piloti. Nonostante entrambi siano arrivati a un passo dalla vittoria nel 2024, il duo neozelandese rimane intatto, affamato di capitalizzare le loro impressionanti prestazioni della scorsa stagione.


Porsche: Pascal Wehrlein, Antonio Felix da Costa

Porsche mantiene la sua coppia di potenza formata da Pascal Wehrlein e Antonio Felix da Costa per il terzo anno consecutivo. Wehrlein difende il suo titolo di pilota dopo aver trionfato in una tesa battaglia a tre nel 2024. Nel frattempo, da Costa, che sembrava destinato a lasciare a metà stagione, ha guadagnato un anno di grazia dopo una spettacolare serie di quattro vittorie in cinque gare. Tuttavia, questa stagione potrebbe segnare la fine del suo periodo in Porsche.


DS Penske: Jean-Eric Vergne, Maximilian Guenther

Jean-Eric Vergne, l’unico due volte campione di Formula E, rimane con DS Penske, ma la sua partnership vincente con Stoffel Vandoorne non esiste più. Maximilian Guenther, un vincitore di gare provato con Maserati, si unisce al team in uno scambio tra marchi Stellantis. Guenther porta vittorie da Jakarta e Tokyo nelle ultime due stagioni.


Andretti: Jake Dennis, Nico Mueller

Dopo una difesa del titolo deludente, Jake Dennis rimane con Andretti per un quinto anno, puntando a riconquistare la forma che gli ha permesso di vincere il campionato 2023. È affiancato da Nico Mueller, le cui prestazioni eroiche per Abt la scorsa stagione gli sono valse una promozione. Lo status di pilota factory Porsche di Mueller lo rende un potenziale candidato futuro per il team principale.


Nissan: Oliver Rowland, Norman Nato

Oliver Rowland, la sorpresa della scorsa stagione, torna in Nissan dopo un anno eccezionale. È affiancato da Norman Nato, che riconquista il suo posto dopo un periodo con Andretti. Nato sostituisce Sacha Fenestraz, il cui deludente 2024 ha portato Nissan a perdere fiducia in lui.


Maserati: Stoffel Vandoorne, Jake Hughes

Maserati schiera un’intera nuova formazione per il 2024-25. Stoffel Vandoorne cerca di rilanciare la sua carriera dopo due stagioni deludenti con DS Penske, mentre Jake Hughes si trasferisce da McLaren dopo controversie contrattuali. La coppia rappresenta un nuovo inizio per Maserati mentre punta a scalare la griglia.


Envision: Sebastien Buemi, Robin Frijns

Envision continua con il suo accoppiamento di veterani Sebastien Buemi e Robin Frijns. Buemi, pari come il leader di tutti i tempi delle vittorie in Formula E, punta a rompere il suo digiuno di vittorie di sei anni. Frijns, una presenza costante del team, entra nella sua sesta stagione con la speranza di aggiungere alle sue due vittorie in carriera.


McLaren: Sam Bird, Taylor Barnard

Sam Bird rimane con McLaren dopo aver ottenuto una vittoria la scorsa stagione. È affiancato da Taylor Barnard, una stella emergente che ha impressionato come sostituto l’anno scorso. Il ventenne fa il suo debutto in stagione completa, portando energia giovanile per bilanciare l’ampia esperienza di Bird.


Abt: Lucas di Grassi, Zane Maloney

Lucas di Grassi rimane con Abt mentre il team collabora con la nuova iniziativa Lola-Yamaha. È affiancato da Zane Maloney, l’unico rookie della griglia, che passa dalla Formula 2. Il duo veterano-rookie offre una dinamica intrigante per il team in ripresa.


Mahindra: Edoardo Mortara, Nyck de Vries

Mahindra continua con Edoardo Mortara e Nyck de Vries per il 2024-25. Mortara fornisce una leadership costante, mentre De Vries cerca di ricostruire la sua carriera dopo un’esperienza sfortunata in Formula 1. Entrambi mirano a capitalizzare sulla storia di 10 vittorie in gara di Mahindra.


Kiro: Dan Ticktum, David Beckmann

Il team Kiro, rinominato, presenta Dan Ticktum e il pilota affiliato Porsche David Beckmann. Mentre Ticktum offre continuità, l’aggiunta di Beckmann riflette la nuova partnership tecnica di Kiro con Porsche. Entrambi i piloti affrontano una dura battaglia per trasformare il precedente team NIO 333 in una forza competitiva.


Guardando Avanti

La griglia di Formula E 2024-25 promette un mix di campioni affermati, outsider affamati e stelle emergenti. Con l’inizio dell’era Gen3 Evo, aspettatevi rivalità accese e battaglie imprevedibili nella principale serie di corse elettriche del mondo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Christian Horner’s Tear-Jerking Tribute to Red Bull Legend Amid Verstappen “Disaster” Crisis
Motorsport

Il commovente tributo di Christian Horner alla leggenda della Red Bull in mezzo alla crisi del “disastro” di Verstappen.

In un turbine di notizie di F1, il mondo del motorsport è scosso da rivelazioni e previsioni shockanti che potrebbero...

by David Castro
Luglio 20, 2025
James Vowles Exposes Lewis Hamilton’s Ferrari Fiasco: Unveiling the Brutal Truth
Motorsport

James Vowles Svela il Fiasco di Lewis Hamilton con la Ferrari: Rivelando la Cruda Verità

James Vowles non usa mezzi termini mentre il sette volte campione del mondo fatica a trovare il suo passo a...

by Carl Harrison
Luglio 19, 2025
Aston Martin, Alpine, and More: Shocking F1 Aero Testing Changes Revealed!
Motorsport

Aston Martin, Alpine e altro: rivelati sorprendenti cambiamenti nei test aerodinamici di F1!

In una mossa rivoluzionaria che scuoterà il panorama della Formula 1, le assegnazioni per i test aerodinamici sono state riviste...

by Publisher
Luglio 18, 2025
Max Verstappen’s Shocking Potential Move to Mercedes Sends McLaren Racing CEO into Panic
Motorsport

Il sorprendente potenziale trasferimento di Max Verstappen alla Mercedes manda in panico il CEO di McLaren Racing.

Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha infiammato il mondo della Formula 1 con le sue ultime dichiarazioni bomba riguardanti...

by Publisher
Luglio 18, 2025

Recent News

Christian Horner’s Tear-Jerking Tribute to Red Bull Legend Amid Verstappen “Disaster” Crisis

Il commovente tributo di Christian Horner alla leggenda della Red Bull in mezzo alla crisi del “disastro” di Verstappen.

Luglio 20, 2025
James Vowles Exposes Lewis Hamilton’s Ferrari Fiasco: Unveiling the Brutal Truth

James Vowles Svela il Fiasco di Lewis Hamilton con la Ferrari: Rivelando la Cruda Verità

Luglio 19, 2025
Jaguar Land Rover pretende reduzir custos de carregamento de veículos elétricos

Jaguar Land Rover mira a ridurre i costi di ricarica dei veicoli elettrici.

Luglio 19, 2025
Suzuki certifica as emissões reais de toda a gama

“Suzuki certifica le reali emissioni dell’intera gamma.”

Luglio 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks