I fan della Formula 1 si preparano a una potenziale rivoluzione nello sport mentre il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, lancia l’allerta su una previsione che potrebbe scuotere le fondamenta della stagione F1 2025. La paura di Vasseur di un “campionato di qualifica” all’orizzonte ha inviato onde d’urto nel mondo delle corse.
Dopo il Gran Premio del Giappone, dove i sorpassi in pista sono stati scarsi e i primi sei classificati hanno riflesso le loro posizioni di partenza, Vasseur ha sollevato preoccupazioni sulla sensibilità delle attuali auto all’aerodinamica. La mancanza di opportunità di sorpasso durante la gara ha acceso discussioni sull’impatto dell’aria pulita e dell’aria sporca sulle prestazioni delle auto.
“Con i margini di prestazione ristretti tra le auto in questa stagione, potremmo trovarci di fronte a un ‘campionato di qualifica’”, ha dichiarato Vasseur ai giornalisti dopo il Gran Premio del Giappone. Ha sottolineato il ruolo critico delle qualifiche, specialmente quando le auto sono molto vicine in griglia, creando uno scenario in cui ogni giro diventa cruciale per determinare l’esito delle gare.
Lo Sprint in Cina ha ulteriormente messo in evidenza l’importanza dell’aerodinamica, con Vasseur che ha illuminato le sfide poste dal seguire da vicino un’altra auto. Le variazioni nelle prestazioni da un weekend all’altro hanno aggiunto un elemento di imprevedibilità alle gare, mantenendo sia le squadre che i fan sulle spine.
Il pilota veterano Fernando Alonso ha partecipato al dibattito, tracciando paralleli con il Gran Premio di Monaco e sottolineando le sfide uniche che ciascun circuito presenta. Nonostante le limitate opportunità di sorpasso al Gran Premio del Giappone, Alonso ha incoraggiato i fan ad apprezzare l’esperienza e lo spettacolo che Suzuka offre.
Con l’inizio della stagione di F1 2025, il fantasma imminente di un potenziale “campionato di qualifica” ha aggiunto un nuovo livello di eccitazione e intrigo allo sport. Con le squadre che si confrontano con le sensibilità aerodinamiche e i piloti che navigano le complessità dell’aria pulita, la battaglia per la supremazia in pista è pronta a raggiungere livelli di intensità senza precedenti.