AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Ford lancia una nuova piattaforma per veicoli elettrici a basso costo.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Agosto 12, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 3 mins read
0
Ford lança nova plataforma para veículos elétricos de baixo custo

Dopo aver lanciato una serie di veicoli elettrici ad alto prezzo, Ford si sta ora concentrando su veicoli elettrici accessibili e al 100%. Il produttore americano fa affidamento su una nuova piattaforma e un sistema di produzione a questo scopo. L’obiettivo è sviluppare una famiglia di “veicoli elettrici definiti da software di alta qualità accessibili a milioni di persone in tutto il mondo”.

Al centro della strategia c’è la “Piattaforma Universale per Veicoli Elettrici”, che debutterà in un nuovo pickup di medie dimensioni a quattro porte, che sarà prodotto nello stabilimento di Louisville a partire dal 2027, sia per il mercato americano che per l’esportazione.

“Abbiamo adottato un approccio radicale a una sfida molto difficile: sviluppare veicoli accessibili che soddisfino i nostri clienti in ogni aspetto — design, innovazione, flessibilità, spazio, piacere di guida e costi operativi — e farlo con lavoratori americani.”, ha dichiarato Jim Farley, CEO di Ford, durante la presentazione della nuova strategia dell’azienda.

Secondo il marchio americano, la nuova piattaforma universale per veicoli elettrici ridurrà il costo associato ai modelli 100% elettrici, così come il numero di componenti del 20%, e richiederà il 40% in meno di postazioni di lavoro in produzione. Inoltre, il tempo di assemblaggio è anche più breve del 15%. Secondo Ford, questo offre ai clienti un miglior costo totale di possesso nel corso di cinque anni rispetto a una Tesla Model Y usata con tre anni di utilizzo.

Ford sottolinea anche che il cablaggio del nuovo pick-up è più corto di 1,3 km e più leggero di 10 chilogrammi rispetto a quello del SUV elettrico di prima generazione. Inoltre, le batterie al fosfato di ferro litio (LFP) offrono anche risparmi in termini di spazio e peso, oltre a costi inferiori e una maggiore durata.

Il marchio americano promette che il nuovo pick-up offrirà più spazio per i passeggeri rispetto all’attuale Toyota RAV4, per non parlare dello spazio aggiuntivo nel vano anteriore e nel bagagliaio. Oltre allo spazio e alla praticità, l’attenzione è rivolta al piacere di guida, e per questo Ford punta su un modello con un baricentro basso, coppia istantanea e un telaio sofisticato, che consente al pick-up di essere agile e accelerare rapidamente come una sportiva, oltre a fornire maggiore carico aerodinamico.

“I veicoli costruiti su questa nuova piattaforma avranno prezzi accessibili, ma saranno anche altamente efficienti, personalizzabili e divertenti da guidare. E non saranno ridotti all’essenziale.”, promette Ford. “Invece, questi veicoli saranno dotati di caratteristiche innovative e di un nuovo software che li differenzierà dalla concorrenza e accenderà il desiderio delle persone di guidarli. Inoltre, saranno migliorati nel tempo attraverso aggiornamenti remoti che aggiungeranno nuove funzionalità man mano che diventeranno disponibili.”

La produzione del nuovo pickup e dei futuri modelli elettrici a basso costo di Ford avverrà in un nuovo concetto di linea di assemblaggio universale, il Ford Universal EV Production System, che secondo il marchio americano è un ‘albero’ di produzione con tre rami paralleli che terminano in una conclusione comune.

“Il Ford Universal Electric Vehicle Production System migliora significativamente l’ergonomia dei lavoratori, riducendo la necessità di torcersi, allungarsi e piegarsi, consentendo loro di concentrarsi sul proprio lavoro.”

Grazie all’integrazione della nuova piattaforma e del sistema di produzione, Ford si aspetta che il nuovo veicolo possa essere prodotto fino al 40% più velocemente rispetto ai modelli precedenti nello stabilimento di Louisville.

Tags: carros elétricosFordJim farleymobilidade elétricamobilidade susntentávelpick-upPlataformaSistema de produção
Share212Tweet133Send

Related Posts

VW inicia produção do ID.3 GTX Fire+Ice que evoca versão especial do Golf
Mobilità Sostenibile

VW avvia la produzione dell’ID.3 GTX Fire+Ice, che evoca una versione speciale della Golf.

VW ha annunciato di aver avviato la produzione della edizione speciale ID.3 GTX Fire+Ice presso gli stabilimenti di Zwickau e...

by Virgilio Machado
Settembre 1, 2025
Leapmotor B10 já embarcou rumo à Europa
Mobilità Sostenibile

La Leapmotor B10 è già partita per l’Europa.

Leapmotor si sta preparando a lanciare il suo terzo modello 100% elettrico in Europa, il SUV B10, destinato al segmento...

by Virgilio Machado
Settembre 1, 2025
Alonso Rallies Behind Hamilton: “He Doesn’t Need to Prove Anything!” Amidst Ferrari Struggles
AutoGear TV

Sure! Please provide the text you’d like me to translate into Italian.

Sure, please provide the text you would like me to translate into italiano.

by Virgilio Machado
Agosto 28, 2025
XPeng já vendeu mais de 10 mil unidades do novo G7
Mobilità Sostenibile

XPeng ha già venduto oltre 10.000 unità del nuovo G7.

XPeng ha rivelato di aver consegnato oltre 10.000 unità del nuovo SUV elettrico G7 nel mercato cinese in soli 41...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025

Recent News

Hamilton’s Crushing Penalty Fallout: Sainz’s Bold Stand Against ‘Unacceptable’ Stewarding in F1 Drama

Le Conseguenze Devastanti della Penalità di Hamilton: La Coraggiosa Posizione di Sainz contro la Direzione di Gara ‘Inaccettabile’ nel Dramma della F1

Settembre 1, 2025
Helmut Marko Issues Shocking Ultimatum to Red Bull Following Max Verstappen’s Daring P2 Finish

Helmut Marko emette un ultimatum scioccante alla Red Bull dopo il coraggioso secondo posto di Max Verstappen.

Settembre 1, 2025
Max Verstappen’s Bold Soft Tyre Gamble at Dutch GP: A Game-Changing Strategy Explained!

La Scommessa Audace di Max Verstappen sui Pneumatici Soft al GP d’Olanda: Una Strategia Che Cambia le Regole del Gioco Spiegata!

Settembre 1, 2025
Fernando Alonso’s Explosive Outburst After Dutch GP Chaos: Aston Martin’s Strategy Blunder Revealed!

L’esplosivo sfogo di Fernando Alonso dopo il caos del GP d’Olanda: rivelato l’errore di strategia dell’Aston Martin!

Settembre 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks