AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Ford lancia una nuova piattaforma per veicoli elettrici a basso costo.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Agosto 12, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 3 mins read
0
Ford lança nova plataforma para veículos elétricos de baixo custo

Dopo aver lanciato una serie di veicoli elettrici ad alto prezzo, Ford si sta ora concentrando su veicoli elettrici accessibili e al 100%. Il produttore americano fa affidamento su una nuova piattaforma e un sistema di produzione a questo scopo. L’obiettivo è sviluppare una famiglia di “veicoli elettrici definiti da software di alta qualità accessibili a milioni di persone in tutto il mondo”.

Al centro della strategia c’è la “Piattaforma Universale per Veicoli Elettrici”, che debutterà in un nuovo pickup di medie dimensioni a quattro porte, che sarà prodotto nello stabilimento di Louisville a partire dal 2027, sia per il mercato americano che per l’esportazione.

“Abbiamo adottato un approccio radicale a una sfida molto difficile: sviluppare veicoli accessibili che soddisfino i nostri clienti in ogni aspetto — design, innovazione, flessibilità, spazio, piacere di guida e costi operativi — e farlo con lavoratori americani.”, ha dichiarato Jim Farley, CEO di Ford, durante la presentazione della nuova strategia dell’azienda.

Secondo il marchio americano, la nuova piattaforma universale per veicoli elettrici ridurrà il costo associato ai modelli 100% elettrici, così come il numero di componenti del 20%, e richiederà il 40% in meno di postazioni di lavoro in produzione. Inoltre, il tempo di assemblaggio è anche più breve del 15%. Secondo Ford, questo offre ai clienti un miglior costo totale di possesso nel corso di cinque anni rispetto a una Tesla Model Y usata con tre anni di utilizzo.

Ford sottolinea anche che il cablaggio del nuovo pick-up è più corto di 1,3 km e più leggero di 10 chilogrammi rispetto a quello del SUV elettrico di prima generazione. Inoltre, le batterie al fosfato di ferro litio (LFP) offrono anche risparmi in termini di spazio e peso, oltre a costi inferiori e una maggiore durata.

Il marchio americano promette che il nuovo pick-up offrirà più spazio per i passeggeri rispetto all’attuale Toyota RAV4, per non parlare dello spazio aggiuntivo nel vano anteriore e nel bagagliaio. Oltre allo spazio e alla praticità, l’attenzione è rivolta al piacere di guida, e per questo Ford punta su un modello con un baricentro basso, coppia istantanea e un telaio sofisticato, che consente al pick-up di essere agile e accelerare rapidamente come una sportiva, oltre a fornire maggiore carico aerodinamico.

“I veicoli costruiti su questa nuova piattaforma avranno prezzi accessibili, ma saranno anche altamente efficienti, personalizzabili e divertenti da guidare. E non saranno ridotti all’essenziale.”, promette Ford. “Invece, questi veicoli saranno dotati di caratteristiche innovative e di un nuovo software che li differenzierà dalla concorrenza e accenderà il desiderio delle persone di guidarli. Inoltre, saranno migliorati nel tempo attraverso aggiornamenti remoti che aggiungeranno nuove funzionalità man mano che diventeranno disponibili.”

La produzione del nuovo pickup e dei futuri modelli elettrici a basso costo di Ford avverrà in un nuovo concetto di linea di assemblaggio universale, il Ford Universal EV Production System, che secondo il marchio americano è un ‘albero’ di produzione con tre rami paralleli che terminano in una conclusione comune.

“Il Ford Universal Electric Vehicle Production System migliora significativamente l’ergonomia dei lavoratori, riducendo la necessità di torcersi, allungarsi e piegarsi, consentendo loro di concentrarsi sul proprio lavoro.”

Grazie all’integrazione della nuova piattaforma e del sistema di produzione, Ford si aspetta che il nuovo veicolo possa essere prodotto fino al 40% più velocemente rispetto ai modelli precedenti nello stabilimento di Louisville.

Tags: carros elétricosFordJim farleymobilidade elétricamobilidade susntentávelpick-upPlataformaSistema de produção
Share212Tweet133Send

Related Posts

Principais componentes revelados: Ferrari Elettrica na Primavera, com mais de 1000 cv e de 530 km de autonomia
Mobilità Sostenibile

Componenti chiave rivelati: Ferrari Elettrica in arrivo in Primavera, con oltre 1000 cv e un’autonomia di 530 km.

Ferrari ha scelto il Capital Markets Day 2025 per rivelare la versione definitiva del telaio che servirà da base per...

by Redação
Ottobre 9, 2025
Michelin aposta no transporte aéreo de mercadorias sustentável
Mobilità Sostenibile

Michelin scommette sul trasporto aereo merci sostenibile.

Attraverso la sua controllata Michelin Inflatable Solutions, specializzata in strutture gonfiabili ultraleggere, Michelin sta collaborando con Voliris nello sviluppo di...

by Redação
Ottobre 9, 2025
Mazda quer alcançar a neutralidade carbónica das suas instalações em 2035
Mobilità Sostenibile

Mazda rafforza il piano per raggiungere la neutralità carbonica.

Mazda ha annunciato di aver aggiornato la sua roadmap per la neutralità carbonica e di aver fissato un obiettivo intermedio...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
BYD Seal 6 DM-i chega ao mercado nacional: conheça os preços
Mobilità Sostenibile

Il dominio giapponese nei veicoli elettrici nel sud-est asiatico è messo in discussione dai marchi cinesi.

La crescita delle vendite di veicoli elettrici cinesi a basso costo sta scuotendo il dominio decennale dei marchi giapponesi nel...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025

Recent News

Isack Hadjar Thrives Under Pressure as He Secures Red Bull F1 Future for 2026

Isack Hadjar prospera sotto pressione mentre assicura il suo futuro in Red Bull F1 per il 2026.

Ottobre 12, 2025
Verstappen’s Fiery Comeback: How Red Bull’s Bold Upgrades Ignite Title Hopes!

Il Ritorno Fiammante di Verstappen: Come i Coraggiosi Aggiornamenti della Red Bull Accendono le Speranze per il Titolo!

Ottobre 12, 2025
Ferrari’s F1 2025 Nightmare: Leclerc Reveals Shocking Struggles and Unraveled Ambitions

L’incubo della Ferrari in F1 2025: Leclerc rivela sorprendenti difficoltà e ambizioni svanite.

Ottobre 12, 2025
McLaren’s Controversial Championship Win: Steiner Slams Team as ‘W***ers’ After Singapore Chaos!

La vittoria controversa del campionato della McLaren: Steiner attacca la squadra definendoli ‘W***ers’ dopo il caos di Singapore!

Ottobre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.