AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Ford e Red Bull: La Strada verso il Dominio del 2026 Inizia

David Castro by David Castro
Febbraio 2, 2025
in Motorsport
Reading Time: 6 mins read
0
Ford and Red Bull: The Road to 2026 Dominance Begins

Un anno fa, Red Bull Racing ha scosso il mondo della Formula 1 annunciando una partnership inaspettata con Ford, abbandonando i suoi piani iniziali con Porsche e prolungando il suo dominio con motori Honda fino alla fine del 2025. Ora, con la stagione 2026 che si avvicina rapidamente, il costruttore americano sta lasciando chiaramente intendere: non stanno venendo in F1 solo per partecipare—stanno venendo per vincere.

In un video appena rilasciato, Making History | Red Bull Powertrains, i migliori ingegneri di Ford e la leadership di Red Bull Racing delineano la monumentale sfida che li attende—e quanto sia seria l’azienda nel tornare alla gloria in F1.

“È uno Sprint, Non una Maratona” – L’Ambizione di Ford in F1

Il Direttore Globale di Ford Performance Mark Rushbrook non ha minimizzato il compito che li attende.

“La Formula 1, è la sfida definitiva. Non è una maratona; è una corsa sprint. Ogni volta che affronti un grande progetto, ci sono i primi giorni, l’eccitazione, e poi, quando ti immergi, ci sono momenti di ‘In cosa ci siamo cacciati?’”

Questa mentalità ad alta posta è stata ripetuta in tutto lo sforzo congiunto di Red Bull e Ford, con il team principal Christian Horner che ammette che la sfida di entrare come nuovo fornitore di unità di potenza è monumentale.

“È la paura del fallimento che ci guida tutti in Formula 1. Non sottovalutiamo la grandezza della sfida di entrare come nuovo produttore di unità di potenza. Questo è il cambiamento più grande che la Formula 1 abbia avuto, penso, probabilmente negli ultimi 70 anni, dove telaio e motore sono cambiati tutti allo stesso tempo.”

Nonostante i grandi ostacoli, Horner crede che Ford sia il partner perfetto per Red Bull Powertrains.

“Unire il mondo elettrico e il mondo della combustione—quale partner migliore di Ford per aiutarci in questo viaggio? Vedere quel famoso logo Ford tornare in Formula 1, stampato sulle nostre auto—sarà un grande momento di orgoglio, penso, per tutti nell’organizzazione.”

Rivoluzione dell’Era Ibrida: Perché il 2026 è Diverso

Il regolamento del 2026 della Formula 1 porterà un cambiamento significativo nel design delle unità di potenza, ponendo maggiore enfasi sull’elettrificazione rispetto a prima.

Jake Powers, Supervisore dell’Elettrificazione delle Powertrain, spiega la principale sfida tecnica:

“Siamo in una corsa verso il 2026—è molto vicina. Per un’auto da corsa per funzionare in F1, deve essere leggera; deve essere veloce. Nel 2026, la batteria diventa più importante—sta generando e producendo 350 kW, quindi ottieni più potenza dalla batteria, e devi comunque farla leggera.”

Questa nuova rivoluzione ibrida metterà alla prova l’esperienza di Ford nella tecnologia elettrica e a combustione, mentre collaborano con Red Bull per costruire un’unità di potenza capace di detronizzare Ferrari e Mercedes.

La Pentola a Pressione: Ingegneria alla Velocità di Red Bull

Uno dei maggiori shock per gli ingegneri Ford che entrano nel mondo di Red Bull è il ritmo folle di sviluppo.

Christian Hertrich, Manager dell’Ingegneria Powertrain, ha descritto la natura spietata della progettazione di un’unità di potenza F1:

“Tutto è a livello aerospaziale; tratti ogni parte come se fosse vita o morte. Nel motorsport, pensiamo ai tempi in mesi o un anno. Nel mondo di Red Bull, parliamo di ore o giorni.”

Ha aggiunto che le tecniche di produzione additiva stampate in 3D stanno portando l’ingegneria a nuove frontiere:

“Molte delle nostre responsabilità sono diventate la produzione di parti prodotte additivamente. Sono molto complicate—la geometria è molto complicata. Facciamo stime su quanto tempo ci vorrà per consegnare qualcosa, ma ci si imbatte in sfide che non ci si aspetta, e bisogna reagire.”

Anche gli ingegneri di test come Colton Lorenz stanno sentendo l’intensità, specialmente quando si tratta di eseguire versioni preliminari dell’unità di potenza del 2026.

“Questa è stata la prima volta che hanno fatto funzionare il turbo, quindi quando finalmente lo abbiamo installato sul nostro banco di prova, c’era un po’ di nervosismo. Le tolleranze interne sono a posto? Il sistema di cuscinetti è corretto? Il sistema dell’olio funziona?”

La Leggendaria Storia di F1 della Ford – Possono Aggiungere un Altro Capitolo?

mentre la Ford è nuova nell’era ibrida di F1, il produttore ha una storia prestigiosa nello sport.

👉 10 Campionati del Mondo di F1 alimentati da Ford
👉 176 vittorie in Gran Premi (terzo di sempre, dietro Ferrari & Mercedes)
👉 Leggendario motore DFV, che ha dominato negli anni ’70 e ’80

Ora, con Max Verstappen alla guida, Ford sta già integrando il proprio marchio negli sforzi di marketing globale di Red Bull. L’olandese è stato recentemente visto alla guida di una Ford Mustang in contenuti promozionali, e questo è solo l’inizio dell’era Ford-Verstappen.

Il Verdetto: Ford e Red Bull Possono Consegni?

La partnership Red Bull-Ford si sta configurando come uno dei più ambiziosi progetti ingegneristici nella moderna F1.

🔹 Pro: Il genio ingegneristico di Red Bull, l’esperienza ibrida di Ford, il dominanza di Verstappen
🔹 Contro: Inesperienza con le unità di potenza moderne di F1, il vantaggio di sviluppo decennale di Mercedes e Ferrari

Con l’2026 che si avvicina, Red Bull sta scommettendo in grande che il loro progetto di propulsione interno, supportato dall’innovazione di Ford, li terrà in testa alla griglia.

🚀 La partnership Red Bull-Ford riscriverà la storia della F1, o lotteranno contro i giganti di Ferrari e Mercedes?

Share218Tweet136Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x