ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Ford Affronta una Battaglia Dura nel Mercato delle Auto Elettriche Mentre GM Corre Avanti

Harry Bright by Harry Bright
Novembre 6, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Ford Faces Uphill Battle in EV Market as GM Races Ahead
ADVERTISEMENT

Per anni, Ford ha detenuto il titolo di secondo produttore di auto elettriche più grande d’America, ma il 2024 ha dimostrato che il mercato dei veicoli elettrici non è un luogo per compiacimenti. Nonostante un vantaggio iniziale, Ford è stata superata da General Motors nella corsa ai veicoli elettrici, evidenziando un netto contrasto tra gli approcci e il potenziale a lungo termine delle aziende. Tesla, l’indiscutibile leader, ha consegnato 1,81 milioni di veicoli elettrici nel 2023 rispetto ai 72.608 di Ford—un divario evidente. Ora, con GM che supera Ford nelle vendite di veicoli elettrici nel terzo trimestre di quasi 9.000 unità, la posizione di Ford nel mercato dei veicoli elettrici appare sempre più fragile.

ADVERTISEMENT

Un Problema di Profitto

Un problema critico è la redditività. Nel terzo trimestre, GM ha registrato un robusto profitto rettificato EBIT di 4,1 miliardi di dollari su ricavi di 48,8 miliardi di dollari. I ricavi di Ford erano quasi altrettanto alti, a 46 miliardi di dollari, ma il suo profitto è rimasto significativamente indietro, a 2,6 miliardi di dollari. Nel panorama in rapida evoluzione dei veicoli elettrici, la redditività non è solo una vittoria; è un vantaggio che consente di reinvestire in tecnologia, produzione e talenti.

Ostacoli alla Scalabilità

Il primo impulso di Ford nel mercato dei veicoli elettrici si è basato fortemente su partnership con fornitori come LG e Denso per celle e inverter delle batterie, una strategia che, sebbene efficiente all’inizio, è diventata un ostacolo alla scalabilità. Al contrario, la piattaforma Ultium di GM è un sistema di batterie modulari che consente di costruire una varietà di veicoli elettrici utilizzando la stessa tecnologia di base. La capacità di GM di produrre le proprie celle e componenti delle batterie, e persino i piani per approvvigionarsi di litio in modo indipendente, le conferisce un chiaro vantaggio sui costi e il controllo sulla sua catena di approvvigionamento di veicoli elettrici.

La differenza è evidente nei prodotti: la Ford Mustang Mach-E parte da $41,990 con un’autonomia di 250 miglia, mentre la Chevrolet Equinox EV di GM la supera a $35,995 con un’autonomia di 319 miglia. L’Equinox vanta anche una ricarica di picco più veloce—un chiaro segno dell’approccio più integrato e scalabile di GM.

Problemi di Controllo Qualità e Garanzia

Ford ha avuto difficoltà con problemi di qualità in tutti i settori. Nel 2023, ha guidato i costruttori americani nei richiami, contribuendo a costi elevati per le garanzie. Il CEO Jim Farley ha riconosciuto apertamente queste sfide di qualità, e i numeri lo confermano: i tassi di richiamo più elevati di Ford non sono limitati ai veicoli elettrici. Modelli come il Bronco, Mustang e Maverick possono essere i preferiti dai fan, ma la loro affidabilità non sempre ha corrisposto alla loro popolarità.

La Diversificata Offerta di GM e la Strategia di Marca

L’approccio multi-brand di GM offre un vantaggio unico. Veicoli come la Chevrolet Silverado e la GMC Sierra condividono una piattaforma ma si rivolgono a segmenti di mercato diversi, una strategia che ha dato i suoi frutti in termini di vendite. L’approccio di GM le consente di affrontare diverse basi di clienti senza cannibalizzare i propri prodotti. Questa versatilità è ancora più preziosa nello spazio dei veicoli elettrici, dove una critica comune ai modelli tradizionali di GM—la sovrapposizione dei componenti tra i marchi—è meno rilevante. Con caratteristiche di coppia e potenza identiche nei veicoli elettrici, GM può creare una gamma coesa in cui Chevys e Cadillacs offrono un lusso differenziato senza compromettere le prestazioni.

Il braccio di lusso di Ford, Lincoln, è molto indietro nel mercato degli EV. Mentre Cadillac ha abbracciato il cambiamento con modelli come il ben accolto Lyriq, Lincoln deve ancora debuttare con un singolo veicolo elettrico. Questa svista è sconcertante, poiché gli EV si prestano naturalmente ai mercati di lusso, dove il loro funzionamento silenzioso e la distribuzione fluida della potenza offrono esperienze di guida premium.

I punti di forza e le sfide di Ford

Nonostante queste sfide, Ford non è fuori dalla corsa. Il marchio ha un talento per lanci ad alto impatto e posizionamenti intelligenti. La Mustang rimane l’ultima muscle car V-8 in piedi, il Maverick ha riacceso l’interesse per i pickup compatti e il Bronco è stata una rientro audace che ha colpito i consumatori. La vena audace di Ford è evidente nel suo portafoglio, dall’F-150 Lightning alla Mustang Mach-E, e questi successi rivelano uno spirito creativo che risuona con gli acquirenti.

Tuttavia, la strategia EV di Ford ha margini di miglioramento. Il team “Skunkworks” di Farley sta sviluppando un EV a basso costo, ma il prototipo è solo una parte della sfida. Scalare la produzione per l’accessibilità al mercato di massa è dove Ford deve migliorare—qualcosa che GM ha già dimostrato di poter fare con l’Equinox EV.

La sostanza: Il potenziale di Ford contro l’esecuzione di GM

GM potrebbe essere in testa nel mercato americano delle auto elettriche, con la scala, la catena di approvvigionamento e il controllo della produzione necessari. Ma Ford ha una storia di sorprendenti ritorni e non ha paura di prendere rischi. Anche se Ford affronta una forte concorrenza, la natura imprevedibile dell’innovazione nel mercato delle auto elettriche potrebbe ancora giocare a suo favore. Ford potrebbe non vincere la corsa delle auto elettriche in questo momento, ma il suo approccio audace assicura che non sia ancora fuori gioco.

Share212Tweet133Send

Related Posts

China quer impor limites às acelerações 0-100 km/h
Novità

La Cina vuole imporre limiti sull’accelerazione da 0 a 100 km/h.

Ci sono sempre più auto, specialmente quelle 100% elettriche, in grado di accelerazioni sorprendenti, in alcuni casi al punto da...

by Redação
Novembre 14, 2025
Bentley Mulsanne utilizado por Carlos III de Inglaterra vai a leilão
Novità

La Bentley Mulsanne usata dal Re Carlo III d’Inghilterra va all’asta.

Il giorno successivo, 3 dicembre, la casa d'aste britannica H&H Classics presenterà una collezione di auto di diverse epoche che...

by Redação
Novembre 14, 2025
Fiat Grande Panda vence prémio “Auto Europa”
Novità

La Fiat Grande Panda vince il premio “Auto Europa”.

Per la nona volta, e in un'edizione che guarda al 2026, Fiat ha vinto il premio “Auto Europa”, questa volta...

by Redação
Novembre 12, 2025
Honda CR-V: três décadas de bons serviços
Novità

Honda CR-V: tre decenni di buon servizio

Honda sta celebrando il 30° anniversario della CR-V, un modello che ha contribuito attivamente alla crescita del segmento SUV in...

by Redação
Novembre 12, 2025

Recent News

China quer impor limites às acelerações 0-100 km/h

La Cina vuole imporre limiti sull’accelerazione da 0 a 100 km/h.

Novembre 14, 2025
Bentley Mulsanne utilizado por Carlos III de Inglaterra vai a leilão

La Bentley Mulsanne usata dal Re Carlo III d’Inghilterra va all’asta.

Novembre 14, 2025
Oscar Piastri’s Title Dream Crumbles: Can He Overcome Crushing Setbacks and Reignite Hope?

Il sogno di titolo di Oscar Piastri si sgretola: può superare delusioni schiaccianti e riaccendere la speranza?

Novembre 14, 2025
Sergio Perez Shocks F1 World with Daring Ferrari Test as Cadillac Prepares for 2026 Debut!

Sergio Perez sorprende il mondo della F1 con un audace test con la Ferrari mentre Cadillac si prepara per il debutto nel 2026!

Novembre 14, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.