AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Flessibilità delle Ali: Opinioni Divergenti di McLaren e Red Bull sulle Nuove Regole F1 2025 della FIA

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 27, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Flexi-Wings Clampdown: Diverging Views from McLaren and Red Bull on FIA’s New F1 2025 Regulations

Formula One F1 - Pre Season Testing - Bahrain International Circuit, Sakhir, Bahrain - February 26, 2025 McLaren's Oscar Piastri during testing REUTERS/Hamad I Mohammed

Mentre la Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) stringe la sua presa sulle normative relative alle ali flessibili, sembra emergere una frattura tra i titani della Formula 1 McLaren e Red Bull. Il capo della McLaren, Zak Brown, adotta una posizione piuttosto indifferente, sostenendo che le regole più severe non altereranno drasticamente la gerarchia della F1 2025. Al contrario, il team lead della Red Bull Christian Horner prevede dinamiche intriganti e definisce il tempismo delle nuove direttive come piuttosto eccentrico.

La decisione della FIA di introdurre test di flessione più rigidi per l’ala posteriore a partire dall’inizio di questa stagione in Australia, seguita da ispezioni più severe delle ali anteriori a partire dalla nona gara in Spagna, ha suscitato un fermento nel paddock. Queste modifiche al TD018, annunciate a gennaio, sono state motivate dalla controversia della scorsa stagione riguardante le ali flessibili.

Red Bull e Ferrari avevano in precedenza sollevato sopracciglia riguardo alle ali anteriori di McLaren e Mercedes, ma il loro scetticismo è stato sopito quando la FIA, che esegue valutazioni delle ali anteriori ad ogni gara, ha affermato che tutte le ali anteriori erano conformi alle normative del 2024.

I riflettori si sono ulteriormente concentrati sull’ala posteriore della McLaren durante il Gran Premio dell’Azerbaigian, quando le telecamere hanno mostrato l’auto di Oscar Piastri inseguita da Charles Leclerc. Le riprese hanno rivelato l’ala posteriore della MCL38 che si deformava ad alte velocità, con il grado di flessione così significativo da essere paragonato a un mini-DRS per le sue capacità di riduzione della resistenza.

Nonostante abbia superato i test di carico statico della FIA, la McLaren ha scelto di modificare la sua ala posteriore e l’intero roster in risposta. Un rappresentante ha riferito a PlanetF1.com che sono state apportate piccole modifiche a tutte le loro ali posteriori dopo l’incidente di Baku per prevenire ulteriori problemi.

La FIA, intensificando la sua battaglia contro le ali flessibili, sta introducendo test più rigorosi per le ali posteriori in Australia, mentre la Spagna assisterà a valutazioni più severe per le ali anteriori. Questo ha portato a qualche confusione nel paddock, con speculazioni che il campionato di F1 2025 potrebbe trasformarsi in un campionato diviso: uno prima e uno dopo il TD.

Brown, tuttavia, respinge tali congetture, credendo che i cambiamenti non sconvolgeranno l’ordine stabilito della Formula 1. Parlando con i media in Bahrain, ha dichiarato: “Non penso che sia un cambiamento significativo per noi. Penso che sia troppo difficile dire chi vince o perde a causa di questo, perché non credo che sarà un cambiamento materiale per nessuno.”

Il suo avversario della Red Bull, Horner, però, resta scettico riguardo all’assenza di ripercussioni. Ha messo in discussione il tempismo della nona gara per il TD aggiornato e ha osservato: “Sarebbe stato meglio affrontarlo durante la pausa.”

La FIA ha giustificato la sua decisione di passare da un flex consentito di 15 mm a uno di 10 mm affermando che l’approccio graduale consentirebbe ai team di adattarsi senza dover scartare i componenti esistenti. L’organo di governo degli sport motoristici ha sottolineato che le modifiche miravano a migliorare la loro capacità di monitorare e far rispettare le normative sulla flessibilità della carrozzeria, promuovendo così corse eque ed emozionanti per tutti i concorrenti.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ty Gibbs Faces Heartbreaking Setback After Dominant Bristol Performance, Joe Gibbs Urges Patience
Motorsport

Ty Gibbs affronta un deludente imprevisto dopo una prestazione dominante a Bristol, Joe Gibbs invita alla pazienza.

Ty Gibbs Affronta una Delusione nel Dominante Eccellente di Bristol: La Saggezza di un Nonno nel CaosIn un colpo di...

by James Taylor
Settembre 14, 2025
Carlos Sainz’s Bold Mission: Reviving Williams F1 as His Ultimate Life Project!
Motorsport

La Missione Audace di Carlos Sainz: Rivitalizzare la Williams F1 come il Suo Progetto di Vita Ultimo!

Carlos Sainz: L'Uomo in Missione per Rivitalizzare Williams F1 come il Suo Progetto di Vita UltimoIn una rivelazione emozionante dal...

by Miguel Cunha
Settembre 14, 2025
Tony Stewart Survives Terrifying NHRA Crash: “One Hell of a Headache” but Uninjured!
Motorsport

Tony Stewart sopravvive a un terribile incidente NHRA: “Un gran mal di testa” ma illeso!

L'ICONA DEL NASCAR TONY STEWART AFFRONTA UN INCIDENTE DRAMMATICO NELLA GARA DI DRAG NHRA: “HO UN MAL DI TESTA FANTASTICO!”In...

by Carl Smith
Settembre 14, 2025
Max Verstappen and Gabriel Bortoleto: A Thrilling Friendship Sparks Audi Teammate Dreams!
Motorsport

Max Verstappen e Gabriel Bortoleto: un’amicizia entusiasmante accende i sogni di diventare compagni di squadra in Audi!

Titolo: Max Verstappen e Gabriel Bortoleto: Un'amicizia in ascesa con aspirazioni Audi!In una rivelazione emozionante dal mondo frenetico della Formula...

by Virgilio Machado
Settembre 14, 2025

Recent News

Ty Gibbs Faces Heartbreaking Setback After Dominant Bristol Performance, Joe Gibbs Urges Patience

Ty Gibbs affronta un deludente imprevisto dopo una prestazione dominante a Bristol, Joe Gibbs invita alla pazienza.

Settembre 14, 2025
Carlos Sainz’s Bold Mission: Reviving Williams F1 as His Ultimate Life Project!

La Missione Audace di Carlos Sainz: Rivitalizzare la Williams F1 come il Suo Progetto di Vita Ultimo!

Settembre 14, 2025
Lewis Hamilton Faces High-Stakes Challenge: Ferrari Boss Demands Podium Finish in 2025 F1 Season!

Lewis Hamilton Affronta una Sfida Ad Alto Rischio: Il Capo della Ferrari Richiede un Podio nella Stagione di F1 2025!

Settembre 14, 2025
Tony Stewart Survives Terrifying NHRA Crash: “One Hell of a Headache” but Uninjured!

Tony Stewart sopravvive a un terribile incidente NHRA: “Un gran mal di testa” ma illeso!

Settembre 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.